Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. meryk
    3. Post
    M

    meryk

    @meryk

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 27
    • Post 193
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.acqualiofilizzata.it Età 43
    0
    Reputazione
    214
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da meryk

    • RE: [Case History] .acqualiofilizzata.it

      Bene, sono pronta per essere massacrata nuovamente: ieri abbiamo messo online una nuova versione del sito (era ora, 2007 - 2011).

      Direi che sono cambiate molte cose. Abbiamo scelto di fare un progetto che rappresenti la nostra creatività, tralasciando una struttura classica di un sito commerciale.

      Mi farebbe piacere, come sempre, avere impressioni, pareri critiche!
      Browser consigliati: chrome/ff/safari/ie9
      Se proprio dovete (fatevi una risata) su ie7 e 8
      Se avete un ie6, lasciate stare...

      Buona giornata e grazie!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      meryk
    • RE: L'uso della negazione

      I pnlleuti sostengono che nella comunicazione umana, il contenuto conti circa il 7%. Ciò che effettivamente rende un messaggio, un "messaggio efficace" è un mix che comprende la comunicazione non verbale e paralinguistica (tono di voce, gesti, prossemica e via dicendo).
      Dal mio personalissimo punto di vista, stime di questo tipo non possono essere prese per dogma, tanto più se inserite in un contesto pubblicitario. Tuttavia, il concetto fondamentale da tenere buono è, non conta cosa dici, conta come lo dici. Se poi quello che dici è vero tanto meglio.
      Vale tanto per il parlato che per lo scritto, sostituiamo il non verbale e la paralinguistica, con sintassi e forma (e formattazione?) e il gioco è fatto.

      E qui torniamo al nostro caro elefante.

      L'uso della negazione non è sempre un male. Se l'intento comunicativo è provocatorio, perchè non usarla? In questo modo si ha l'accesso diretto ad un'immagine, una situazione che spigata in positivo sarebbe difficile da rendere.

      Diversamente, è assolutamente da evitare a mio avviso, se stiamo dando consigli o regole, soprattutto in ambiti formativi. O anche in questo caso, usarla come enfatizzatore, mostrando da cosa scappare (espresso in negazione) ma indicando sempre il VERSO cosa andare.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      meryk
    • RE: effetto-figata

      http****www.sastgroup.com/script-ajax/mooflow-una-galleria-basata-su-javascript-con-aspetto-itunes-di-apple

      Questo usa mootools.

      Jquery non so, ma penso ci sia qualcosa sicuramente----- anziche "FIGATA" prova a cercarlo come horizontal slider effect 😉

      postato in Coding
      M
      meryk
    • RE: [Altro] [Location-based social network] Ma vi siete accorti che esistono? :-)

      Giust'appunto oggi facebookando ho inciampato in questo:
      ht**p://techcrunch.com/2010/07/10/foursquare-crosses-2-million-users/

      Quindi lo segnalerei come fenomeno da tenere ben monitorato.

      L'accesso su mobile, ormai ha dei costi accessibili ai più, quindi, è solo questione di tempo. Il mio giudizio è di parte, con foursquare è stato un amore a prima vista... per questo sono venuta a curiosare cosa ne pensate voi, al di là di un punto di vista prettamente SEO.

      Vi lascio due spunti, se volete riprendere in mano l'argomento e fare quattro chiacchiere.

      1. FS unisce il concetto di social geolocalizzato, al concetto di utilità, in maniera semplice (poche informazioni ma interessanti(poichè sa dove mi trovo) / raccoglitore molto specifico in stile punti di interesse).

      2. Si muove verso le aziende, strutturando delle proposte per le attività imprenditoriali (h**p://foursquare.com/businesses/).

      Sono piccole cose, forse banalità, ma è un segnale che il social può avere delle conversioni concrete anche nei confronti delle realtà medio piccole (locali, ristoranti, etc...).

      Del resto il mercato italiano è fatto anche di questo.

      Che ne pensate? E' una strada praticabile?

      postato in TikTok
      M
      meryk
    • RE: Ok, massacratemi

      Grazie per i consigli. Appena ho qualche ora penso di rivedere la parte in alto, in particolare l'interattività degli scroller perchè non mi convince molto.

      @Bazarop ci abbiamo lavorato due giorni pieni, ma non saprei darti un prezzo indicativo perchè quasi tutti gli elementi di animazione erano pronti (facevano parte dell'interfaccia del sistema), quindi buona parte del lavoro era già fatto.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      meryk
    • RE: Google Webmaster Tools Rich Snippets Testing Tool

      [Ho fatto un po' di casino ad inviare la risposta... se è doppia scusate!]

      La pagina è questa:
      h**p://www.acqualiofilizzata.com/antylops/test-snip.php

      Ci sono tre prove:
      La prima con il codice copiato "paro-paro" dal doc di google

      La seconda, codice copiato, dati cambiati (teoricamente non dovrebbe cambiare nulla, non credo che google faccia il controllo formale sul tipo di dato indicato... o sì? Se in una classe tel metto del testo che succede? e nel caso, quali saranno i caratteri ammessi... un numero di telefono lo posso in almeno 10 modi diversi (trattini, punti, spazi...) ?)

      La terza è il codice da cui sono partita, con qualche microformato in più.

      Debora ora mi guardo la tua pagina, e vedo come è scritta la h-card. Grazie 😄

      A questo punto, ho il dubbio che se la pagina non è indicizzata non faccia la preview, anche se i microformati sono scritti giusti... (sempre, SE, sono scritti giusti!). Il che è fuorviante, nella misura in cui, mi aspetto che un tool, mi consenta di fare test "preventivi" ... se devo aspettare che se la indicizzi, magari sbagliata perchè ci ho fatto qualche errore... tanto vale usare google come tool...

      postato in SEO
      M
      meryk
    • RE: Google Webmaster Tools Rich Snippets Testing Tool

      [ VEDI SOTTO, scusate ]

      postato in SEO
      M
      meryk
    • RE: Google Webmaster Tools Rich Snippets Testing Tool

      Ciao a tutti.
      Sto cercando di integrare i microformati e ho appena usato il Rich Snippets Testing Tool.
      Su microformats la documentazione indica una quantità infinita di proprietà con cui arricchire le schede (alcune anche dal significato poco preciso... ), quindi per evitare di mettere qualcosa che a google non piacesse, mi sono rifatta come esempio alla documentazione di google, in cui appunto, viene riportato un esempio su come costruire una vcard per un'azienza (http://www.google.com/support/webmasters/bin/answer.py?answer=146861)

      E fin qui tutto ok. Dando in pasto l'url al tool, i microformati li identifica, ma mi ritorna questo errore:

      Insufficient data to generate the preview.Al link tips&trics della pagina, ho trovato queste motivazioni

      1. You have provided information which is not currently used to change the display of search results.Quindi, significa che G, ne consiglia l'uso, ma per ora delle vcard nello specifico non se ne fa nulla (almeno a livello visivo nella serp).
      1. You have not provided enough information to show a rich snippet.> 3) There are errors in the markup.2 e 3 li escluderei poichè ho fatto una test page, con il mio codice, e il codice di google della documentazione... e genera lo stesso errore.

      Quindi, la domanda sono:

      1. questo errore vi è mai comparso? Qualche caso diverso da questo (no vcard, ma altri microformati).
      2. qualcuno usa i microformati abitualmente e ha qualche consiglio da darmi.
      3. rispetto alle proprietà dei microformati forniti dallo standard, è preferibile arricchire i contenuti con quante proprietà si riescono ad inserire (andando nella direzione del web semantico) oppure, è il caso di fare riferimento alla doc di google e mettere solo le proprietà che piacciano al motore? Esistono penalizzazioni in questo senso (esistono già SPAMMERSEMANTICI??)?

      Grazie fin da ora

      Buona giornata

      Mery

      postato in SEO
      M
      meryk
    • RE: Ok, massacratemi

      Mmm c'è un bottone chiudi slide... che vista la tua osservazione, direi che devo rendere più evidente 😉

      Grazie

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      meryk
    • Ok, massacratemi

      http://antylops.acqualiofilizzata.com/

      E' un mini sito per presentare la riedizione del cms che proponiamo ai nostri clienti. Il sito è più una scusa per pubblicare la presentazione (presente anche su ytube) e in generale è stato fatto con l'intento di passare direttamente il link a quei clienti/amici di clienti /amici di amici di clienti che non hanno particolare dimestichezza informatica.

      Tuttavia, in un momento di buio mentale, ho girato su questa pagina un micro budget di adword, con un paio di annunci sulla vendita di siti, ben consapevole della concorrenza, dei prezzi stratosferici su certe kword. L'intento era non tanto quello di fare conversione, ma di raccogliere un po' di volume di traffico "neutro" (frequento al 90% informatici) per vedere come si comportavano gli utenti.

      Ebbene signori uno sfacelo.
      Bounce al 98% e tempo medio 32 secondi.

      Personalmente la pagina la trovo gradevole, sia dal punto di vista grafico che delle animazioni (si lo so che chi si loda...), e anche l'animazione la trovo curata. Peccato che nessuno ci arrivi... a fare play sull'animazione....

      Per cui, una prima ipotesi potrebbe essere quella di incorporare direttamente il codice yt e far partire l'animazione al caricamento (comportamento personalmente che aborro nei siti che navigo)...

      Voi che mi dite?

      Grazie fin da ora per il tempo che vorrete dedicarmi!

      A presto

      Meryk

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      meryk
    • RE: [Liguria] Pietra Ligure: 8 Maggio

      Ciao a tutti!
      Grazie mille l'impegno che mettete nell'organizzare gli study Day.
      E' stata una giornata davvero interessante, in un ambiente sereno e collaborativo, e ho raccolto un sacco di spunti da approfondire.

      Quindi nuovamente grazie.

      Mariachiara.

      PS. il wireless non mi è mancato in modo particolare, anzi, forse sarebbe stato un elemento di distrazione... però è un mio personalissimo parere

      PS2: ora vado a debellare "@import" dai miei css...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      meryk
    • RE: [Liguria] Pietra Ligure: 8 Maggio

      Ragazzi scusate, un'informazione. Bisogna stampare qualcosa? Mail di iscrizione? Cose del genere?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      meryk
    • RE: effetto slide.. non funziona

      guarda, ho avuto esperienze terrificanti causate da incompatibilità mootools/scriptaculous. Per cui, in generale tendo a usarne solo uno per volta. In questo modo riesco a scrivere codice molto più organico.

      postato in Coding
      M
      meryk
    • RE: effetto slide.. non funziona

      eheheheh, mootools da questo punto di vista, secondo me è poco intuitivo! :giggle:

      postato in Coding
      M
      meryk
    • RE: effetto slide.. non funziona

      Può essere che non funzioni poichè includi solo la libreria core (gli fx sono nel more!)

      postato in Coding
      M
      meryk
    • RE: [Liguria] Pietra Ligure: 8 Maggio

      Iscritta! .... mi fa quasi strano dopo tutto questo tempo, incontravi per davvero!!!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      meryk
    • RE: from Jscrpt to PHP [JSON]

      Beh, con l'url encode ti risolvi il problema del Pipe. Quindi direi che è abbastanza universale come soluzione.

      Poi puoi aprire un mondo sulla codifica Utf8 (cosa legge mootools) e myslq (cosa scrive mysql sul db)....

      Odio i charset. Il mondo senza accenti, sarebbe di fatto, un mondo migliore.

      postato in Coding
      M
      meryk
    • RE: css - come implementare i relativi script di registrazione, ecc

      Ciao, scusa ma non riesco a vedere il link e francamente nemmeno a capire bene di cosa hai bisogno.

      In ogni caso css, sono fogli di stile che ti permettono appunto, di cambiare lo stile degli elementi di una pagina. Non permettono in alcun modo l'esecuzione di script, per i quali hai bisogno di scripting lato server (php/asp.net/jsp) e/o scripting lato client (javascript).

      Per usare una metafora, pensa di scegliere una macchina, i fogli di stile ti permettono di cambiare colore, la stoffa degli interni, la carrozzeria... il resto ti permette di farla camminare 😛

      Spero di essere stata utile

      A presto

      mery

      postato in Coding
      M
      meryk
    • RE: Selezione in un intervallo di valori

      Beh, si fa come una qualsiasi form di raccolta dati! Hai bisogno di una piattaforma php/mysql + una pagina html nella quale mettere la form con e una pagina php che si occupa della raccolta dati, connessione al db e salvataggio... direi che è una domanda piuttosto generica...

      Più che altro credo ci sia un po' di confusione tra il tag <select> dell'html e il comando SQL "select * from tabella ..." che serve per interrogare il db...

      Per capire da quale parte cominciare, ti consiglierei di cercare in google "form+php+mysql+esempio"

      postato in Coding
      M
      meryk
    • RE: Altezza div in base al contenuto

      ...sarà che senza immagini, non riesco a cogliere il problema... ma provando il codice si ridimensiona e non si sovrappone, riesci a spiegarti meglio?

      postato in Coding
      M
      meryk