Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. memosystem
    3. Post
    M

    memosystem

    @memosystem

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 33
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.memosystem.it Località Milano Età 37
    0
    Reputazione
    33
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da memosystem

    • RE: Invio massiccio di email una tantum?

      @memosystem said:

      ho paura di far finire il mio autoresponder in blacklist se faccio questo invio in modo "standard" con mailchimp.
      Stefano

      Avevo già parlato io di mailchimp. È l'autoresponder che uso normalmente solo che non vorrei usare quello per non farlo finire in black list 🙂

      Ovviamente si scherzava eh 😉

      postato in Web Marketing e Content
      M
      memosystem
    • RE: Invio massiccio di email una tantum?

      Geek mi sesi pighendi po cu? 😉

      postato in Web Marketing e Content
      M
      memosystem
    • Invio massiccio di email una tantum?

      Ciao a tutti,
      mi trovo nella necessità di inviare un migliaio di email che ho recuperato manualmente in alcune fiere. Il problema è che tutto questo è avvenuto più di un anno e mezzo fa e, per questo, ho paura di far finire il mio autoresponder in blacklist se faccio questo invio in modo "standard" con mailchimp.
      Sto quindi cercando un qualche software/servizio che costi pochi euro e che mi permetta di fare quest'unico invio. Qualcuno saprebbe darmi un suggerimento?
      Grazie mille
      Stefano

      postato in Web Marketing e Content
      M
      memosystem
    • RE: Google mi aggiunge una data alla description!

      Ti ringrazio, questo mi era chiaro cercavo di capire se c'era un'altra strada ancora 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      memosystem
    • RE: Google mi aggiunge una data alla description!

      L'html è, per me, corretto. Non c'è quella data e non è wp ad inserirla ma è google che decide di aggiungerla senza che gli venga richiesto... 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      memosystem
    • RE: Google mi aggiunge una data alla description!

      Pardon, hai ragione, mi sono espresso male io. Intendevo capire se c'era qualche altro modo senza toccare le date. Toglierle un po' mi romperebbe...
      Grazie ancora 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      memosystem
    • RE: Google mi aggiunge una data alla description!

      e non c'è un modo per dire a google di farsi i fatti suoi? 😞

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      memosystem
    • Google mi aggiunge una data alla description!

      Ciao a tutti!
      da un po' di mesi google si intestardisce nell'inserire una data nella description che mostra tra le serp.
      Ad esempio: se cercate "corsi memoria" in prima posizione c'è una pagina del sito memosystem e viene mostrata questa description

      12 feb 2009 ... Segui il nostro video corso gratuito per studenti di tutte le età: dal 2006 l'hanno già fatto oltre 4000 persone►clicca qua sopra.
      ma il tag description nella pagina è questo
      [HTML]<meta name="description" content="Segui il nostro video corso gratuito per studenti di tutte le età: dal 2006 l'hanno già fatto oltre 4000 persone►clicca qua sopra" /> [/HTML]
      Perché? Mi rompe perdere quei caratteri (16!)... potrei usarli meglio 😞

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      memosystem
    • RE: Cartina con ingrandimenti successivi.

      Grazie per le dritte! Quando avrò risolto posterò qua il risultato 😉

      postato in Coding
      M
      memosystem
    • RE: Cartina con ingrandimenti successivi.

      Ciao ayrton2001,
      innanzi tutto grazie.
      Quello che cerco non è proprio quello che hai inserito tu però ci somiglia un po'.
      Quello che vorrei fare è una specie di sistema a zoom successivi. Ingrandisco un immagine poi se ci clicco sopra posso ingrandire ancora la zona specifica e cosi via per 3/4 volte almeno

      postato in Coding
      M
      memosystem
    • RE: Cartina con ingrandimenti successivi.

      Grazie mille. Fatto 🙂

      postato in Coding
      M
      memosystem
    • Cartina con ingrandimenti successivi.

      Ciao a tutti,
      (anticipo che di javascript è un linguaggio che ho usato per poco tempo anni fa) sto cercando di realizzare un'immagine che, cliccandoci sopra, mi apra un ingrandimento della stessa e in cui possa fare la stessa cosa più volte sino ad arrivare al dettaglio che cerco nella cartina stessa.

      Secondo voi una cosa simile è possibile o devo buttarmi per studiarmi un po' di Flash?

      Grazie
      Stefano

      P.S. qualcosa di simile l'ho trovato qua demo-parsifal32.blogspot.com/2010/05/demo-effetto-expando.html ma una volta che l'immagine si ingrandisce deve ingrandirsi ancora e ancora, qualcosa vedevo anche con l'estensione del linguaggio js jquery...

      postato in Coding
      M
      memosystem
    • RE: Cartina con ingrandimenti successivi.

      dici che è meglio se ripropongo la domanda sul forum js? In effetti ero in dubbio se proporre qua la domanda ma mi sembrava molto "border-line" come argomento...

      postato in Coding
      M
      memosystem
    • RE: Cartina con ingrandimenti successivi.

      qualcosa di simile a questo demo-parsifal32.blogspot.com/2010/05/demo-effetto-expando.html ma una volta che l'immagine si ingrandisce deve ingrandirsi ancora e ancora

      postato in Coding
      M
      memosystem
    • Cartina con ingrandimenti successivi.

      Ciao a tutti,
      (anticipo che di css so veramente il minimo sindacale) sto cercando di realizzare un'immagine che, cliccandoci sopra, mi apra un ingrandimento della stessa zona e in cui possa fare la stessa cosa più volte sino ad arrivare al dettaglio che cerco nella cartina stessa.

      Secondo voi una cosa simile è possibile o devo buttarmi per forza su Flash?

      postato in Coding
      M
      memosystem
    • Ebook Gratuito Studio Sereno per i Bambini

      Vengo al dunque subito. Ho creato una nuova guida gratuita su come aiutare e migliorare il modo di apprendere di tuo figlio. Questa guida la puoi trovare qa questo indirizzo http://www.memosystem.it/gates/studio-sereno-bimbi

      Siamo partiti dall'idea che, come sicuramente saprai, nella nostra scuola si passa molto tempo ad insegnare concetti, ovviamente importanti, ma troppo poco (secondo noi) ad insegnare come assimilarli e a come sviluppare le capacità fondamentali per uno studio efficace. In questo documento scoprirai come migliorare la sua concentrazione.

      Tramite le nuove tecnologie, i videogiochi, la cultura attuale in generale ma anche grazie alla velocità con cui si può accedere a quantità inimmaginabili di informazioni,i nostri figli hanno imparato a ?surfare? sulle informazioni: passano da una cosa all'altra con una disinvoltura disarmante.

      Per quanto tutto questo possa avere, anche, degli effetti positivi, può portare i nostri ragazzi all'incapacità di concentrarsi quando serve. Ecco perché ci siamo focalizzati al massimo sullo sviluppo di questa qualità

      Come può tuo figlio di sviluppare questa abilità?

      In questo report speciale scoprirai 12 esercizi utili a questo scopo

      Non prendere sottogamba questi esercizi: possono sembrare banali ma ti garantisco che, ripetuti, saranno molto utili per tuo figlio!

      Da 22 anni insegno i metodi di apprendimento per tutti ma negli ultimi 10 anni ho usato questo metodo per aiutare mio figlio e, ti assicuro, questo è metodo che ho usato con lui il migliore che ho trovato in circolazione.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      memosystem
    • Ancora più &quot;Pillole di Memoria

      Il corso che dal 2006 insegna gratuitamente agli italiani ad apprendere. 8 lezioni per migliorare il proprio studio

      Il nostro obbiettivo è dal 1988 quello di diffondere la conoscenza delle tecniche di apprendimento efficace al maggior numero di persone.

      Queste tecniche diffuse in tutte le università anglosassoni in Italia non hanno ancora preso piede. Quando abbiamo iniziato la diffusione di queste metodologie 22 anni fa erano gli albori in Italia e, in quel periodo, ancora nessuno conosceva queste tecniche in questi anni le abbiamo insegnate, aggiornandole di anno in anno, a quasi 63.000 persone in tutta italia!

      Per fare questo nel 2006 abbiamo inaugurato il primo (e ancora unico) video corso gratuito sulle tecniche di apprendimento in 6 lezioni. L'anno scorso siamo andati oltre e abbiamo aggiunto un'altra lezione, oltre ad aver aperto un blog in cui spieghiamo le migliori tecniche di apprendimento.

      E ora aggiungiamo ancora un'altra "puntata". Sempre di ottima qualità e piena di informazioni utili per tutti gli studenti di ogni livello di studio

      Ormai, il corso che inizialmente doveva essere introduttivo alle tecniche di memoria, è diventato via via un "vero" corso più ampio anche di molti corsi venduti a caro prezzo.

      La lezione che abbiamo aggiunto, molto importante, è interamente dedicata alla "Lettura Veloce". Se ne parla spesso ma altrettanto spesso lo si fa a sproposito. Infatti spesso viene confusa con una "veloce lettura". Nel senso della solita lettura ma fatta in modo più veloce e NON è assolutamente cosi.

      Tutti noi abbiamo imparato a leggere a 6 anni e poi siamo fermi la. In pratica abbiamo la stessa abilità dei bambini di 10 anni mentre possiamo leggere molto meglio se solo sappiamo come fare 😉

      La lettura veloce prevede un "riaddestramento" dei muscoli oculari e l'eliminazione di una serie di "errori". Lo scrivo tra virgolette perché ovviamente certe cose sono utili nel momento in cui si insegna ad un bambino. Deve sillabare, seguire parola per parola. Ma siamo sicuri che poi queste cose servano in seguito?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      memosystem
    • RE: Inserisco altre video lezioni o contenuti nel sito?

      Dimenticavo di aggiungere che sono già presenti, totalmente free, dei video delle prime 2 ore del corso dal vivo. Quindi chi arriva, se vuole, può vedere il trainer in azione senza iscriversi alla mailing list...

      postato in Web Marketing e Content
      M
      memosystem
    • Inserisco altre video lezioni o contenuti nel sito?

      Aggiungere o non aggiungere questo è il dilemma!

      Antefatti:
      Il sito che gestisco tratta di corsi di memoria, apprendimento e lettura veloce prevede una mailing-list con delle video lezioni a tema con il sito.

      L'insegnate del corso ha tenuto due conferenze al politecnico di milano su argomenti affini (creatività e comunicazione). Argomenti che vengono trattati anche nel corso a pagamento in modo marginale.

      Una parte della conferenza sulla creatività si sovrappone a due lezioni del video corso gratuito.

      Domande:
      Il video sulla comunicazione lo inserisco come contenuto nel sito o lo inserisco come contenuto "Premium" e quindi solo quelli che sono iscritti alla mailing list possono accedervi mentre gli altri vedranno una scritta che spiega che devono fare per poterlo vedere?

      E il video sulla creatività? Visto che i contenuti sono in parte sovrapposti penso che sia anche una questione di correttezza verso gli iscritti...

      Voi che fareste?

      In fondo potrebbe essere un occasione per allungare l'autoresponder e proporre ancora il corso dal vivo o prodotti affini di altri ma anche un occasione per creare autorevolezza e magari beccare un po' di link spontanei...

      postato in Web Marketing e Content
      M
      memosystem
    • Caffeine nuovo motore di ricerca google

      Ciao a tutti,
      cosa ne pensate di questa notizia (www corriere it /scienze_e_tecnologie/09_agosto_11/google_rifa_motore_ricerca_491e19de-8699-11de-a11a-00144f02aabc.shtml).

      Versione beta del nuovo (?) google (www2 sandbox google com)

      Nell'articolo si dice che i risultati sono praticamente identici ma ad un mio controllo non direi...
      Ho provato per parole chiave come corsi di memoria o corso di memoria e i risultati sono molto simili ma togliendo la preposizione secondo me cambiano in modo più netto...

      Stefano

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      memosystem