Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. melus3
    3. Post
    M

    melus3

    @melus3

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 38
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da melus3

    • RE: Qual è il codice swift delle poste italiane per l'area non euro?

      confermo quello che ha detto "Banca del Risparmio" in quanto oggi ho ricevuto il mio primo pagamento lasciando come codice bic il seguente:

      BPPIITRRXXX

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      melus3
    • RE: Pagamenti con TradeDoubler

      Scusate sapete dirmi perchè quando bisogna inserire i dati bancari in tradedoubler, ci sono due stringe per il codice IBAN di cui una è obbligatoria compilarla mentre l'altra no?

      Cambia qualcosa se l'IBAN lo inserisco solo sulla prima stringa e non anche sulla seconda?

      postato in Google Adsense
      M
      melus3
    • RE: Qual è il codice swift delle poste italiane per l'area non euro?

      anch'io fino a qualche giorno fa ho sempre pensato che il bic fosse solo uno, tanto è vero che ho chiamato più volte all'assistenza rispondendomi sempre come ho già detto nelle precedenti discussioni e cioè che esistono due codici bic:

      • uno per poter ricevere bonifici internazionali da area euro (che è quello che abbiamo visibile sul foglio dove sono riportati anche l'IBAN e tutte le altre coordinate bancarie) ed è BPPIITRRXXX;

      • mentre l'altro che serve per poter ricevere bonifici internazionali da area non euro bisogna chiederlo alla propria banca anche per telefono come ho fatto io ed è POSOIT22XXX.

      P.S.: anche se quest'ultimo codice fa parte di un'altra banca non ha importanza perchè a me l'assistenza stessa mi ha specificato che fa proprio parte della Banca di Sondrio, pertanto non si può considerare un errore, perchè come ripeto ho chiamato più volte per avere maggiore sicurezza e mi hanno sempre risposto allo stesso modo. Tanto è vero che mi hanno anche detto che quando bisogna utilizzare il bic di Sondrio non so perchè e come è possibile, ma è necessario utilizzare entrambi i codici bic. Adesso per quest'ultimo punto chiederò all'assistenza per maggiore chiarezza.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      melus3
    • RE: Qual è il codice swift delle poste italiane per l'area non euro?

      il codice bic che ho scritto è sbagliato, quello corretto è il seguente:

      POSOIT22XXX

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      melus3
    • RE: Pagamenti Tradedoubler?

      Scusate sapete dirmi perchè quando bisogna inserire i dati bancari in tradedoubler, ci sono due stringe per il codice IBAN di cui una è obbligatoria compilarla mentre l'altra no?

      Cambia qualcosa se l'IBAN lo inserisco solo sulla prima stringa e non anche sulla seconda?

      postato in Google Adsense
      M
      melus3
    • RE: Ricevere pagamenti TradeDoubler

      Scusate sapete dirmi perchè quando bisogna inserire i dati bancari in tradedoubler, ci sono due stringe per il codice IBAN di cui una è obbligatoria compilarla mentre l'altra no?

      Cambia qualcosa se l'IBAN lo inserisco solo sulla prima stringa e non anche sulla seconda?

      postato in Google Adsense
      M
      melus3
    • RE: Pagamenti con TradeDoubler

      Scusate qualcuno mi può confermare che ha già ricevuto l'accredito del pagamento del 16 Giugno?

      Perchè chiamando l'assistenza mi hanno detto che ci sono dei ritardi ed essendo il mio primo pagamento posso anche pensare che sia una presa in giro.

      postato in Google Adsense
      M
      melus3
    • RE: Qual è il codice swift delle poste italiane per l'area non euro?

      @mircare said:

      Ciao,
      dovrei ricevere un pagamento da tradedoubler su un conto bancario delle poste, ho inserito i miei dati ma mi è stata inviata quest'email:

      Buongiorno
      il codice SWIFT di poste italiane non è valido per i bonifici provenienti dall'area non Euro (cosa di cui Poste Italiane avrebbe dovuto avvertirla).

      Dovrete pertanto chiedere al Vs. ufficio postale il codice SWIFT di una banca presso la quale si appoggiano per ricevere questo genere di bonifici e sostituire il codice di Poste Italiane con quello che le forniranno.

      Una volta effettuate le modifiche necessarie, inviateci una mail di conferma a (email tolta causa blocco forum).

      Distinti saluti

      Qualcuno ha idea di quale sia questo codice swift "speciale"?

      Non mi dite di andare alle poste perchè sono praticamente impossibilitato a farlo..:o

      Mirko

      Ciao Mirko,

      come mai ti hanno parlato di bonifici provenienti dall'area non Euro, quando so che i pagamenti di TradeDoubler provengono dalla Svezia che è un paese dell'Unione Europea?

      Comunque per sicurezza ho chiamato l'assistenza clienti del mio conto Bancoposta Click è mi hanno detto che il codice BIC/SWIFT della zona non euro è il seguente:

      POPOIT22XXX

      Fammi sapere se hai risolto perchè anche io sono in attesa di un pagamento da TradeDoubler.

      Melo

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      melus3
    • RE: Qual è il codice swift delle poste italiane per l'area non euro?
      postato in Consulenza Fiscale
      M
      melus3