Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. melapple
    3. Post
    M

    melapple

    @melapple

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da melapple

    • Dubbi sulla previsione del commercialista!!

      Salve, a fine ottobre inizio un'attività di lavoro nel ramo informatico che presuppone l'impiego di 6 mesi per un'importo di 7500 euro con contributo cassa previdenziale ed IVA esclusi. Io ho aperto una partita iva Agevolata considerando il fatto che non ho nessun costo e che non so se questo rapporto di lavoro potrà continuare o meno, in pratica ho detto al commercialista di aprire la partita IVA grazie la quale avrei pagato di meno.Lui mi ha stampato una previsione che su 8000 euro di contratto(sarebbe 7500 ma va bè...tanto per capire)a fine anno dovrei pagare 1200 euro e 6800 euro mi finirebbero in tasca. praticamente 1200 euro sono esattamente il 15% di 8000 euro. Lui mi ha detto che pagherei quindi solo questo forfait(imposta sostitutiva), ma questo da cosa è calcolato?Insomma secondo voi qual'è la cifrà Virtuale "effettiva" che io metterei in tasca con questa partita iva agevolata??? è molto importante perchè se andassi a prendere di netto il 50% dell'importo dichiarato sul contratto valuterei l'ipotesi di abbandonare il lavoro.
      Ho letto molti messaggi su questo forum e sono rimasto spiazzato tra chi dice che il primo anno non si paga l'inps, chi ha pagato 2200 euro dopo una settimana , chi ha pagato il 4%, chi il 18%...chiedo solo chiarezza!!!

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      melapple
    • RE: 7500 euro, quale partita iva aprire?..aiuto!!

      Grazie per il benvenuto e par la pronta risposta.Lo sò che fare una stima sul possibile guadagno netto non è facile, ma quale sono le informazioni addizionali che potrei postare per avere un dettaglio migliore?...quando dici che potrei anche ricavare 7500 ero integrali vuoi intendere nel caso in cui io facessi aquisti inerenti alla mia attività per un'importo di iva di 1250 euro? quindi con la partita iva agevolata posso comunque aquistare?...quindi leggendo quel decreto, mi converebbe farmi abbassare a 7000 euro l'importo del contratto e sfruttarlo?..sempre che lo possa fare ora che ho aperto questa partita iva agevolata,

      Grazie per l'attenzione e la disponibilità

      saluti,
      Luca

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      melapple
    • 7500 euro, quale partita iva aprire?..aiuto!!

      La mia domanda è piuttosto semplice per chi sicuramente è del "settore" io purtroppo non ho mai lavorato in questo modo quindi domando:

      • Dovrei firmare un contratto di lavoro che avrà come compenso la somma di 7500 euro, ritenute di legge a carico del professionista incluse, contributo cassa previdenziale ed IVA esclusi ed è onnicomprensivo di qualsiasi spesa che il prestatore dovesse sostenere in ordine all'esecuzione dell'incaricato.

      -Io ho aperto la partita iva con regime agevolato perchè mi hanno convinto che era la cosa migliore, vorrei sapere in linea di massima quanti soldi netti metterei "in tasca" alla fine del lavoro!

      -In alternativa ci sono altri regimi che mi potrebbero interessare? ho visto un decreto che parla di esenzione da tutte le tasse per importi non superiori a 7000 euro,è già attivo?

      Grazie e saluti.
      Luca

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      melapple