Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. melanie
    3. Post
    M

    melanie

    @melanie

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Mandas Età 42
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da melanie

    • Dichiarazione dei redditi con 2 CUD?

      Buongiorno a tutti, mi servirebbe un parere..
      nell'anno 2012, ho lavorato per 6 mesi fino al licenziamento, per poi entrare in disoccupazione pochi mesi dopo, finendo la stessa a Marzo 2013.
      Ora, dovrei fare la dichiarazione dei redditi perchè dovrei avere 2 CUD giusto? Uno emesso dall'Inps (relativo ai redditi da disoccupazione ordinaria) e uno daalla mia ex azienda? Sono obbligata a presentare la dichiarazione dei redditi anche se ero assunta in azienda da quasi 2 anni? (mi avevano detto che non ce ne sarebbe stato bisogno visto che ho avuto solo quei redditi da dipendente, ma ora mi viene il dubbio per il CUD mandato dall'Inps... :dull:

      Oddio chi mi da un parere? :crying:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      melanie
    • RE: Posso togliere il mandato all'avvocato?

      Vorrei tantissimo avere entrambe le cose :gtsad:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      melanie
    • RE: Posso togliere il mandato all'avvocato?

      Si purtroppo sono stata imprudente, ma è stato lui a prometterci un trattamento agevolato (tariffe più basse se avessimo pagato in nero) invece di applicare le tariffe forensi. Trattamento che sarebbe convenuto moltissimo anche a lui ovviamente.
      La differenza in termini economici era di molte migliaia di euro e per me che ero/sono già in enorme difficoltà economica facevano la differenza..
      Ho fatto davvero male a fidarmi.... :crying:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      melanie
    • RE: Posso togliere il mandato all'avvocato?

      Grazie mille per la risposta....quindi non posso tutelarmi in nessun modo? Chessò, registrandolo mentre afferma di essere stato pagato in nero? O usando come testimoni i miei familiari? (effettivamente presenti)
      :gtsad:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      melanie
    • Posso togliere il mandato all'avvocato?

      Buonasera a tutti, ho trovato per caso il vostro sito ed avrei davvero bisogno di una mano..
      Da 3 anni ho affidato il mandato al mio avvocato per una questione immobiliare, ora finita in tribunale (un ragazzo molto giovane che al tempo mi fu consigliato). Ultimamente è completamente venuto meno il rapporto di fiducia che c'era, non sta più facendo i miei interessi, chiede continuamente soldi per "spese" di cui non mi sa dare prova, in 3 anni, gli ho dato qualcosa come 15.000? e ancora siamo in alto mare.
      Posso togliergli il mandato, affidandolo ad un altro avvocato?
      Ma soprattutto, visto che non mi ha mai rilasciato fattura nè accettato bonifici e/o assegni (ha sempre voluto tutto in "nero" e in contanti) può affermare di non essere mai stato pagato, chiedendomi la parcella come se io non lo avessi mai pagato? :gtsad:
      Non so davvero come fare..mi potete dare una mano? :gtsad:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      melanie