Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. melaina
    3. Post
    M

    melaina

    @melaina

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località catania Età 42
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da melaina

    • avviamento dropshipping

      Salve a tutti,
      da qualche settimana sto cercando info su apertura partita iva e dropshipping, ho già letto alcuni post sul vostro forum ma preferirei spiegarvi la situazione specifica.
      Premetto che non lavoro e non ho mai lavorato. La mia intenzione sarebbe quella di lavorare in dropshipping attraverso amazon, ebay e sito e-commerce.
      Mi sono informata telefonicamente con l'agenzia delle entrate proprio stamane e se ho capito bene per aprire la partita iva si fa un'unica comunicazione che viene inoltrata anche a INPS, INAIL e Camera di Commercio. Ma non ho ben chiari i costi, mi hanno detto che per aprire la partita iva non c'è un costo, ma per l'iscrizione alla camera? E che codice dovrei utilizzare (il negozio venderebbe gadget e oggetti da collezione)? Chi mi ha "iniziato" a questa possibilità lavorativa mi parlava di iscrizione all'artigianato (dicendomi che per il primo anno è gratuita). Dovrei aprirla come ditta individuale?
      Un'ultima cosa: io occasionalmente realizzo alcuni lavori di grafica per i quali emetto ricevuta con ritenuta d'acconto; se dovessi aprire la partita iva per il negozio e mi capitasse qualche lavoro del genere dovrei continuare a emettere le ricevute uguali a ora?
      Scusate se possono sembrare domande banali ma per chi come me non si muove bene nel mondo fiscale questi dubbi creano una gran confusione.
      Grazie

      postato in E-Commerce
      M
      melaina
    • alcune domande sulla ritenuta d'acconto

      Salve a tutti!!!
      Cerco di spiegare la mia situazione. Da alcuni mesi ho iniziato a realizzare alcuni lavori di grafica attraverso un sito di crowdsourcing. Ho già chiuso 3 lavori per cui ho emesso delle "fatture" a prezzo pieno: ciò che pagavano mi è entrato interamente in tasca.

      Poi ho iniziato a informarmi e a venire a conoscenza della ritenuta d'acconto e adesso i dubbi sono tanti.

      • ho letto che la ritenuta è del 20% ma alcuni colleghi sul sito parlavano di ritenuta al 4%. Qual'è la percentuale da applicare nel mio caso?

      • i contatti tra me e i clienti vengono tenuti via email, la fattura viene inviata sul sito e il pagamento avviene attraverso bonifico. Come si fa in questo caso rispetto alla marca da bollo?

      • spesso i clienti sono stranieri. Come devo comportarmi con loro?

      • e per quanto riguarda le fatture già emesse?

      Complimenti per il forum e confido nel vostro aiuto. 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      melaina