Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mel980
    3. Post
    M

    mel980

    @mel980

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mel980

    • Cookie Duplicati

      Ciao a tutti!
      Vi spiego brevemente il mio problema. Ho creato un forum per un sito, visitato tutti i giorni da un elevato numero di utenti, che, ovviamente, si devono loggare per poter postare nuovi messaggi. La quasi totalità di costoro non ha alcun problema, ma ogni tanto, con qualcuno, si verifca uno spiacevole incoveniente: dal server parte (correttamente) la richiesta di registrazione di un cookie sul pc dell'utente, ma il suo browser sembra registrarne due. Questo cosa comporta? Poiché il codice del cookie viene registrato in un database, si verifica lo spiacevole inconveniente che, quando un altro utente effettua il login, si ritrova assegnato il medesimo codice, sicché i messaggi di queste due persone finiscono con il sovrapporsi, generando scambi d'identità. Come è possibile siano registrati 2 cookies? Un virus? La presenza di altro malware? Ho risolto impedendo la duplicazione del codice nel database, ma vorrei comunque sapere qual è la causa del problema.

      Ringrazio per l'attenzione e per l'aiuto.
      :ciauz:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mel980
    • RE: Errore Fatale?

      Ciao!
      Più che una ripsosta, ti suggerisco un paio di opzione, per verificare che tutto funzioni correttamente... Probabilmente lo hai già fatto, ma...
      Hai provato a svuotare la cronologia del tuo browser e a fare l'accesso al sito in questione? Riesci ad accedere senza problemi?
      Hai provato lo strumento "Scansione Web" dei Webmaster Tools di Google?

      :ciauz:

      postato in SEO
      M
      mel980
    • Login Automatico ai Webmaster Tools di Google

      Ciao a tutti!
      Mi scuso anticipatamente, qualora questo argomento sia già stato trattato. Ho fatto una rapida ricerca e non ho riscontrato casi simili al mio, ma potrei benissimo avere tralasciato qualcosa...
      Vi spiego brevemente le mie intenzioni. Desidero creare un programma (in java o php) che acceda alla sezione "Strumenti per Webmaster", fornita dal mio Google Account e mi restituisca le statistiche relative ai siti di mio interesse. La seconda parte non è un problema, lo è l'accesso all'account, in quanto Google non accetta che i parametri "mail" e "passwd", necessari per il login, gli siano passati facendo una chiamata diretta dal programma che sto elaborando (per intenderci: questa pagina
      "google.com/accounts/ServiceLoginAuth?service=sitemaps&Email=miamail&Passwd=miapass"
      se chiamata da browser, si apre senza problemi effettuando il login, se chiamata da programma, mi risponde avvertendomi che è necessario abilitare i cookies del browser).
      Come posso dunque loggarmi automaticamente?
      Sperando di essere stato sufficiente chiaro, ringrazio tutti coloro che vorranno essermi d'aiuto.

      Ciao.

      postato in SEO
      M
      mel980
    • RE: Comandi di Google: il comando link:

      Mille Grazie, Riga75!
      Mi domando perché Google si comporti così... Forse perché non vuole fornire dati che possano aiutare a posizionarsi meglio sul motore?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mel980
    • Comandi di Google: il comando link:

      Ciao a tutti!
      Sono un neofita e ho trovato molto interessante la lista di comandi di Google. Ho fatto alcuni test per rendere più efficienti le mie ricerche e ho constatato, sebbene sia un ERRORE GRAVISSIMO,che inserire uno spazio dopo il comando link:, restituisce risultati differenti, rispetto alla stessa query senza lo spazio, ma comunque validi, cioè siti che effettivamente linkano a quello in questione e che la chiamata corretta non mostra. A che cosa si deve questa discrepanza? Come mai, non mettendo lo spazio, non riesco a vedere tutti i siti che linkano quello di mio interesse?
      Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi!
      Mel.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mel980