Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mega
    3. Post
    M

    mega

    @mega

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mega

    • RE: CoCoPro: ho fatto bene i conti?

      grazie!
      cavoli pero' quante tasser per un contratto che non ha nessun tipo di tutele ecc.. credevo che con un cocopro si guadagnasse di piu (meno tasse) dato che non ci sono tfr, 13° , malattie ecc..

      mi sa che faccio un po di conti per la partita iva per il prox anno

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mega
    • RE: CoCoPro: ho fatto bene i conti?

      😞

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mega
    • CoCoPro: ho fatto bene i conti?

      buon giorno!
      è la prima volta che scrivo qui...e mi sono letto un po tutte i topic sul contratto a progetto, ma avrei alcune domande da fare.
      ringrazio in anticipo chi si vorra' sorbire i miei calcoli, tenete conto che quello che so l'ho letto un po in giro per la rete.

      Io devo fare un contratto a progetto con uno studio ed il committente mi ha detto che pensava di darmi 2000 euro al mese x 12 mensilita'.
      Io devo preparare il contratto perche lui non ha ne tempo ne voglia di guardarci, dopo di che mandera' tutto al suo commercialista che provvedera' a farmi la bustapaga.
      Per trovare il netto corrisposto ho letto:
      il compenso lordo - 1/3 del contributo Inps - 1/3 del contributo Inail = imponibile fiscale - ritenute fiscali + detrazioni spettanti = compenso netto.

      secondo i miei calcoli=

      -1/3 dell'IMPS sarebbe il 5,93%
      -1/3 dell'INAIL = ? (sapete darmi una idea di quanto sarebbe? posso non falra?)

      quindi imponibile fiscale sarebbe: 2000 x 12 = 24000 - 1423 (5.93%) = 22576 - 1/3 inail (che vedro')

      poi...le ritenute fiscali , se ben ho capito io sono nella scaglione fra 15000-29000 euro = 29% dell'imponibile fiscale
      e poi aggiungere le detrazioni che mi spettano.
      Per calcolare le detrazioni (non ho figli ne moglie ne niente..) ho trovato questa formula (sarebbe il "notax"?)

      26000 (importo convenzionale) + 7500 (cifra per i CoCoPro) - (24000-5,93%) / 26000 = 0.42

      siccome sto fra 0.001 e 0.999 la deduzione spetta in proporzione....quindi 7500 x 0.42 = 3150.

      infine calcolando dovrei avere:

      imponibile fiscale - ritenute + detrazioni = 22576 - 6547 (ovvero 29% di 22576) + 3150 = 19179 / 12 (mensilita) = 1598 euri netti al mese

      mmm...mi sembrano un po tantini 29% di ritenute per un contratto a progetto dove in teoria uno dovrebbe accantonare qualche cosa durante la propia carriera.

      ditemi dove sbaglio pls.

      grassie a tutti

      p.s. mi ero dimenticato il committente quanto dovra "sborsare" ? i 24000 + il suo 11,87% ? ovvero 26848?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mega