Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mctraver
    3. Post
    M

    mctraver

    @mctraver

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mctraver

    • RE: AdSense e informativa sui cookies: è necessaria?

      Salve a tutti,

      Sto cercando anche io di capire come comportarmi per un certo numero di siti da me gestiti, sia in Italiano che in Inglese. In particolare ho alcuni dubbi su cui non ho trovato informazioni:

      1 - a quali soggetti si applicano le nuove leggi in termini di territorialità? Se ho un sito in lingua italiana ma su server estero (UE o USA) valgono le leggi Italiane? E se sì, in base a quale legge e a quale criterio (intestatario o altro)?

      2 - al di là dell'effettiva localizzazione del server di un sito, la regola del consenso "preventivo" per l'installazione di cookie pubblicitari vale anche per i visitatori che provengono dall'estero? Perché se vale solo per il traffico italiano si potrebbe differenziare il meccanismo e in questo modo ridurre l'effetto negativo sugli introiti (ovviamente vale solo per siti con pubblico internazionale)

      3 - La comunicazione al garante relativa ad eventuali cookie di profilazione, con relativo pagamento dii 150? per spese di segreteria, riguarda anche i cookie di profilazione di terze parti (AdSense, Facebook ecc.)?

      4 - Ho letto che i cookie di servizi di statistiche come Google Analytics possono essere considerati tecnici se anonimizzati - cosa che può essere fatta in modo relativamente semplice (come spiega ad esempio questo articolo: blogfacile.net/legge-su-privacy-e-cookie/). Risulta così anche a voi?

      5 - Ho visitato il sito di Repubblica e del Messaggero per capire come i "grandi" publisher si stanno comportando: hanno trovato un escamotage bellissimo (ironicamente): il consenso informato blocca effettivamente altri cookies, ma l'informativa dice testualmente che "Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un?azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all?uso di tutti i cookie".

      Quindi basta che si scorra anche inavvertitamente lo schermo anche di un pixel che si dà per accettato il consenso - e nel caso di Repubblica viene fatto un"mega-redirect" che installa qualcosa come 15 cookie diversi da vari siti di inserzionisti.

      E questo sarebbe legale?!? Tristemente, probabilmente sì. Alla fine forse conviene orientarsi su una cosa di questo tipo, che minimizza i danni. Non posso però fare a meno di stare male di fronte a questa ennesima "buffonata" all'italiana, spero solo di poter risparmiare ai miei utenti stranieri una cosa del genere...

      postato in Google Adsense
      M
      mctraver
    • RE: trasferimento elettronico

      confermo anch'io, uso il trasferimento elettrnico sin dall'inizio e i pagamenti sono finora avvenuti senza problemi e con zero spese, intorno al 30 del mese

      postato in Google Adsense
      M
      mctraver
    • RE: Cambiamento dominio - aggiornamento sui motori di ricerca

      OK Grazie 1000! 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mctraver
    • RE: Cambiamento dominio - aggiornamento sui motori di ricerca

      Grazie x il link molto utile!

      Anche se non ho un editor per l'.htaccess ho visto che lo posso creare manualmente e qualcosa succede...

      Ci lavorerò un po' su!

      Grazie e alla prox!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mctraver
    • RE: Cambiamento dominio - aggiornamento sui motori di ricerca

      trovi tutte le informazioni su come indicare quanto chiedi sia ai mdr che ai browser nelle faq

      Grazie per la rapidità fulminea!

      Nel mio caso sul vecchio hosting non ho né ASP né php, né accesso al file htaccess ( 😢 ) e le pagine sono tutte *.html.

      Ho trovato un paio di esempi in html che effettuano il redirect:

      http://www.ling.helsinki.fi/~hkantola/html.html e http://www.physics.mcgill.ca/~jbaddor/r1.html

      ma non sono sicuro che vengano riconosciute dai motori di ricerca - ed è una soluzione sconsigliata stando a questo topic di WMW http://www.webmasterworld.com/forum48/1663.htm

      Cosa ne pensate? Grazie ancora...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mctraver
    • Cambiamento dominio - aggiornamento sui motori di ricerca

      Ciao a tutti,

      Innanzitutto complimenti per il forum, che seguo da un po' di tempo e che trovo molto interessante. 🙂

      Per il mio primo post vi pongo un quesito: avevo un sito - diciamo "macchine blu" con URL ww w.miosito.it /mb/

      Da un annetto ho acquistato il dominio specifico ww w.macchineblu.com che contiene la versione (molto) aggiornata del sito.

      Qual è , se esiste, la strada migliore per aggiornare i risultati dei SE?

      Entrambi i siti sono indicizzati discretamente, ma alcune pagine vecchie hanno dei PR migliori, in quanto sono on-line da molto più tempo.

      Su tutte le vecchie pagine ho messo un avviso di aggiornamento contenente un link al nuovo URL, e sulle quelle con più visite (compresa la HP) ho messo un redirect in javascript. Ho fatto bene?

      Esiste un modo per "dire" ai vari SE che il sito ha cambiato URL e passare il PR delle varie pagine, oppure devo solo aspettare? Tra l'altro motivi di spazio mi impongono di cancellare un po' alla volta un certo numero di pagine sul vecchio dominio....

      Grazie per le risposte e scusate la spiegazione un po' contorta!!

      Ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mctraver