Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mcfede88
    3. Post
    M

    mcfede88

    @mcfede88

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 36
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mcfede88

    • Eliminare Cartella dal Link

      Salve a tutti,
      nell'htaccess vorrei creare una regola che mi consenta di effettuare il redirect da questa pagina

      miosito.it/it/pagina a miosito.it/pagina

      in poche parole vorrei rimuovere /it

      Grazie

      postato in SEO
      M
      mcfede88
    • Problema Rewrite Rule

      Salve a tutti e buon anno a tutti,
      vengo subito al dunque uso Isapi Rewrite 2 ed ho questa RewriteRule:

      RewriteRule /dir/(.*) /dir/prova.asp?nomepag=$1&id=$2

      dove $1 è una stringa tipo url (es. prova.html)

      Solo che non funziona, mi da errore 500.
      Come posso fare?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mcfede88
    • Primi Passi URL REWRITE

      Salve a tutti ho iniziato da poco a conoscere e a mettere mano su questo
      metodo. In particolare con asp e con il componente ISAPI REWRITE.
      Ho fatto dei primi esempi molto banali e funziona.

      Adesso il mio enigma è:
      ho una pagina che viene richiamata /vacanza.asp?id=1234
      Se nel RewriteRule al posto dell'id 1234 voglio metterci il titolo preso da db
      e affiancato l'id quindi in questo modo
      /(titolo da db)-1234.html

      Come faccio?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mcfede88
    • Url Rewrite in Asp

      Ciao a tutti,
      ho un sito in asp ed ho anche un mio server su aruba.
      Quì ho installato il componente Url Rewrite3 solo che non trovo il file
      httpd.ini.
      Le domande sono:
      il file httpd.ini lo devo creare io o esiste già? in quale cartella lo devo posizionare?
      la dll del rewrite dove la devo inserire?

      Grazie mille a tutti

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mcfede88
    • Itinerario tra punti

      Salve a tutti è la prima volta che utilizzo le api di google maps,
      dovrei praticamente calcolare l'itinerario con distanza ed indicazioni stradali tra dei punti che vengono caricati da un database in mysql.

      Avete dei link su qualche documentazione o con qualche esempio??
      Grazie e tutti

      postato in Web Marketing e Content
      M
      mcfede88
    • RE: Come faccio ad inserire questa funzione?

      Per caso sai come si chiama o come faccio ad attivarla per il mio sito?

      Grazie a tutti e buon week-end

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mcfede88
    • Come faccio ad inserire questa funzione?

      Ciao Ragazzi da un pò di tempo vedo che alcuni siti escono in questo modo su google
      sito.xxx ? ... ? Salento ? Lecce

      Come faccio ad attivare questa funzione?

      Grazie mille

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mcfede88
    • Controllo della sessioni

      Salve, avrei il bisogno di proteggere alcune pagine e mi hanno consigliato di usare le sessioni allora ho creato la pagina del form login solo che non riesco a richiamare la sessione nelle altre pagine chi mi aiuta?

      codice pagina del form:

      <?php
      session_start();
      if (isset($accesscheck))
      {
      $GLOBALS['PrevUrl'] = $accesscheck;
      session_register('PrevUrl');
      }
      if (isset($_POST['username']))
      {
      $phpsessid=session_id();
      $username=$_POST['username'];
      $password=$_POST['password'];
      //mi tengo in memoria il nick e la password in delle variabili di sessione
      $_SESSION['user']=$_POST['username'];
      $_SESSION['pass']=$_POST['password'];
      $successo = "test.php";
      $fallimento = "form.php";
      $ridirezione = false;
      $database='villapapaleo';
      $chandle = mysql_connect("localhost:8888", "root", "root"); //Connessione

      $db_selected = mysql_select_db("villapapaleo"); //DataBase Selection
      $query="SELECT username, password FROM utenti WHERE username='$username' AND password='$password'";
      $ri = mysql_db_query($database, $query) or die(mysql_error());
      $numrows = mysql_num_rows($ri);
      if ($numrows == 1)
      {
      $loginStrGroup = "";
      //dichiaro due variabili e assegno loro;
      $GLOBALS['MM_Username'] = $username;
      $GLOBALS['MM_UserGroup'] = $loginStrGroup;
      //registro le variabili di sessione;
      session_register("MM_Username");
      session_register("MM_UserGroup");
      if (isset($_SESSION['PrevUrl']) && false)
      {
      $successo = $_SESSION['PrevUrl'];
      }
      header("Location: " . $successo );
      }
      else
      {
      require("pagina precedente cioè quella di login.php");
      echo "<h1>username o password errata!</h1>";
      }
      }
      ?>

      postato in Coding
      M
      mcfede88
    • RE: Aiuto nel costruire una sessione

      Ho scritto questo codice seguendo tutorial e guide ma ora non riesco ad effettuare la verifica nelle altre pagine, chi mi aiuta?

      <?php
      if (isset($accesscheck))
      {
      $GLOBALS['PrevUrl'] = $accesscheck;
      session_register('PrevUrl');
      }
      if (isset($_POST['username']))
      {
      $phpsessid=session_id();
      $username=$_POST['username'];
      $password=$_POST['password'];
      //mi tengo in memoria il nick e la password in delle variabili di sessione
      $_SESSION['user']=$_POST['username'];
      $_SESSION['pass']=$_POST['password'];
      $successo = "test.php";
      $fallimento = "form.php";
      $ridirezione = false;
      $database='villapapaleo';
      $chandle = mysql_connect("localhost:8888", "root", "root"); //Connessione

      $db_selected = mysql_select_db("villapapaleo"); //DataBase Selection
      $query="SELECT username, password FROM utenti WHERE username='$username' AND password='$password'";
      $ri = mysql_db_query($database, $query) or die(mysql_error());
      $numrows = mysql_num_rows($ri);
      if ($numrows == 1)
      {
      $loginStrGroup = "";
      //dichiaro due variabili e assegno loro;
      $GLOBALS['MM_Username'] = $username;
      $GLOBALS['MM_UserGroup'] = $loginStrGroup;
      //registro le variabili di sessione;
      session_register("MM_Username");
      session_register("MM_UserGroup");
      if (isset($_SESSION['PrevUrl']) && false)
      {
      $successo = $_SESSION['PrevUrl'];
      }
      header("Location: " . $successo );
      }
      else
      {
      require("pagina precedente cioè quella di login.php");
      echo "<h1>username o password errata!</h1>";
      }
      }
      ?>

      postato in Coding
      M
      mcfede88
    • Aiuto nel costruire una sessione

      Ciao ragazzi/e,
      ho creato una pagina login con database in mysql, da questa devo entrare in altre pagine in php che devono essere sempre protette dal login iniziale.
      A quanto ho capito per fare questo devo fare la sessione e confrontare sempre i valori immessi nella pagina di login con quelli del database.

      Ora non so come fare questa cosa. Chi mi potrebbe guidare passo passo per costruire questa procedura?

      Grazie milleeee a tutti/e

      postato in Coding
      M
      mcfede88
    • Non funziona la query

      Salve a tutti sono alle prese con una delle prime applicazione php-mysql
      e non riesco a far funzionare questo script.

      Mi da questo errore: QUERY FALLITA!!!You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '1' at line 1

      Vi posto il codice

      <?php
      $nome = $_POST["nome"];
      $cognome = $_POST["cognome"];

      $chandle = mysql_connect("localhost:8889", "root", "root");
      $db_selected = mysql_select_db("villapapaleo");
      $sql = mysql_query("INSERT INTO contatti_newsletter(nome,cognome) VALUES('$nome', '$cognome')");
      mysql_query($sql) or die("QUERY FALLITA!!!" . mysql_error());

      ?>

      postato in Coding
      M
      mcfede88
    • RE: Inserimento dati da form in db mysql

      scusatemi ancora ora ho provato ad aggiungere gli altri campi allo script ma non funziona. cioè ho fatto questo ma non mi inserisce la variabile città nel database

      <?php
      $nome = $_POST["nome"];
      $cognome = $_POST["cognome"];
      $città = $_POST["città"];
      $telefono = $_POST["telefono"];
      $email = $_POST["email"];

      $chandle = mysql_connect("localhost:8889", "root", "root");
      $db_selected = mysql_select_db("villapapaleo");
      $sql = 'INSERT INTO villapapaleo.contatti_newsletter ( nome, cognome, città, telefono, email) VALUES (''.$nome.'' , ''.$cognome.'' , ''.$città.'', ''.$telefono.'', ''.$email.'')';
      mysql_query($sql) or die("QUERY FALLITA!!!" . mysql_error());

      $dati = $nome . " , " . $cognome;
      $tuoemail = "[email protected]";
      $destinatario = "[email protected]";
      $oggetto = "ecco i tuoi dati";
      mail ("$destinatario", "$oggetto", "$dati", "From: $tuoemail");

      ?>

      postato in Coding
      M
      mcfede88
    • RE: Inserimento dati da form in db mysql

      funzionaaaaaa... grazie mille a tutti non so come ringraziarvi.... grazieee di cuore

      postato in Coding
      M
      mcfede88
    • RE: Inserimento dati da form in db mysql

      Ora mi da questo messaggio...:

      QUERY FALLITA: Query was empty

      Mamma mia che casino...

      postato in Coding
      M
      mcfede88
    • RE: Inserimento dati da form in db mysql

      ciao ho controllato la porta ed era 8889 però non funziona ugualmente e non mi restituisce neanche nessun messaggio di errore.
      Non so proprio come fare.

      postato in Coding
      M
      mcfede88
    • RE: Inserimento dati da form in db mysql

      Grazie mille, ma non mi fa ugualmente l'inserimento in db.

      Ti posto anche il codice del form html e scusami molto per il disturbo.

      --- html ---

      <form action="form_su_db.php" method="post">><table width="483" border="0" bgcolor="#FFCCCC" align="center">
      <tr>
      <td width="36"> </td>
      <td width="205" height="44">nome</td>
      <td width="228"><input type="text" name="nome"></td>
      </tr>
      <tr>
      <td> </td>
      <td height="36">Cognome</td>
      <td><input type="text" name="cognome"></td>
      </tr>
      <tr>
      <td> </td>
      <td height="30">Città</td>
      <td><input type="text" name="città"></td>
      </tr>
      <tr>
      <td> </td>
      <td height="34">Provincia</td>
      <td><input type="text" name="provincia"></td>
      </tr>
      <tr>
      <td> </td>
      <td height="34">Email</td>
      <td><input type="text" name="email"></td>
      </tr>
      <tr>
      <td> </td>
      <td height="34">Cellulare</td>
      <td><input type="text" name="telefono"></td>
      </tr>
      <tr>
      <td> </td>
      <td height="36">Tipo richiesta</td>
      <td><select name="tipo_richiesta"><option>Informazioni</option><option>Disponibilità</option><option>Prenotazioni</option><option>Altro</option></select></td>
      </tr>
      <tr>
      <td> </td>
      <td height="32">Dal</td>
      <td><select name="dal_giorno"> <option>01</option>
      <option>02</option>
      <option>03</option>
      <option>04</option>

                              <option>05</option>
                              <option>06</option>
                              <option>07</option>
                              <option>08</option>
                              <option>09</option>
                              <option>10</option>
      
                              <option>11</option>
                              <option>12</option>
                              <option>13</option>
                              <option>14</option>
                              <option>15</option>
                              <option>16</option>
      
                              <option>17</option>
                              <option>18</option>
                              <option>19</option>
                              <option>20</option>
                              <option>21</option>
                              <option>22</option>
      
                              <option>23</option>
                              <option>24</option>
                              <option>25</option>
                              <option>26</option>
                              <option>27</option>
                              <option>28</option>
      
                              <option>29</option>
                              <option>30</option>
                              <option>31</option></select>
      <select name="dal_mese"><option selected>Gennaio</option>
         <option>Febbraio</option>
      <option>Marzo</option>
      <option>Aprile</option>
      <option>Maggio</option>
      <option>Giugno</option>
      <option>Luglio</option>
      <option>Agosto</option>
      <option>Settembre</option>
      <option>Ottobre</option>
      <option>Novembre</option>
      <option>Dicembre</option></select>
      <select name="dal_anno"><option>2009</option><option>2010</option></select></td>
      

      </tr>
      <tr>
      <td> </td>
      <td height="29">Al</td>
      <td><select name="al_giorno"> <option>01</option>
      <option>02</option>
      <option>03</option>
      <option>04</option>

                              <option>05</option>
                              <option>06</option>
                              <option>07</option>
                              <option>08</option>
                              <option>09</option>
                              <option>10</option>
      
                              <option>11</option>
                              <option>12</option>
                              <option>13</option>
                              <option>14</option>
                              <option>15</option>
                              <option>16</option>
      
                              <option>17</option>
                              <option>18</option>
                              <option>19</option>
                              <option>20</option>
                              <option>21</option>
                              <option>22</option>
      
                              <option>23</option>
                              <option>24</option>
                              <option>25</option>
                              <option>26</option>
                              <option>27</option>
                              <option>28</option>
      
                              <option>29</option>
                              <option>30</option>
                              <option>31</option></select>
      <select name="al_mese"><option selected>Gennaio</option>
      <option>Febbraio</option>
      <option>Marzo</option>
      <option>Aprile</option>
      <option>Maggio</option>
      <option>Giugno</option>
      <option>Luglio</option>
      <option>Agosto</option>
      <option>Settembre</option>
      <option>Ottobre</option>
      <option>Novembre</option>
      <option>Dicembre</option></select>
      <select name="al_anno"><option>2009</option><option>2010</option></select></td>
      

      </tr>
      <tr>
      <td> </td>
      <td height="32">Persone</td>
      <td><select name="Persone">
      rno"> <option>01</option>
      <option>02</option>
      <option>03</option>
      <option>04</option>

                              <option>05</option>
                              <option>06</option>
                              <option>07</option>
                              <option>08</option>
                              <option>09</option>
                              <option>10</option>
      
                              <option>11</option>
                              <option>12</option>
                              <option>13</option>
                              <option>14</option>
                              <option>15</option>
                              <option>16</option>
      
                              <option>17</option>
                              <option>18</option>
                              <option>19</option>
            <option>20</option></select></td>
      

      </tr>
      <tr>
      <td> </td>
      <td height="34">Note</td>
      <td><textarea name="note2" cols="30" rows="5"></textarea></td>
      </tr>
      <tr>
      <td height="43" colspan="3" align="center"><input type="checkbox" name="trattamento dati"><span class="trattamento_dati">Acconsento al trattamento dei dati persoanli aisensi dell’ art. 13 del D.lgs. n. 196/2003</span> </td>
      </tr>
      <tr>
      <td height="43" colspan="3" align="center"><input type="submit" value="Invia"></td>
      </tr>
      </table></form>

      -- php --

      <?php
      $nome = $_POST["nome"];
      $cognome = $_POST["cognome"];

      $chandle = mysql_connect("localhost:8888", "root", "root");
      $db_selected = mysql_select_db("villapapaleo");
      $sql = 'INSERT INTO villapapaleo.contatti_newsletter ( nome, cognome) VALUES (''.$nome.'' , ''.$cognome.'')";
      mysql_query($query) or die("QUERY FALLITA!!!");

      $dati = $nome . " , " . $cognome;
      $tuoemail = "[email protected]";
      $destinatario = "[email protected]";
      $oggetto = "ecco i tuoi dati";
      mail ("$destinatario", "$oggetto", "$dati", "From: $tuoemail");

      ?>

      postato in Coding
      M
      mcfede88
    • Inserimento dati da form in db mysql

      Ciao a tutti, sono alle prime armi con php e mysql, praticamente ho un form dove vengono fatte le richieste di prenotazione (nome, cognome, email, etc etc), vorrei inserirli in un database e inviare una email al mio indirizzo. Quindi ho creato questo codice php ma non funziona, chi mi potrebbe aiutare a risolvere questo problema?

      ecco il codice

      <?php
      $nome = $_POST['nome'];
      $cognome = $_POST['cognome'];

      $chandle = mysql_connect("localhost:8888", "root", "root");
      $db_selected = mysql_select_db("villapapaleo");
      $sql = 'INSERT INTO villapapaleo.contatti_newsletter ( nome, cognome) VALUES ($nome , $cognome);';
      mysql_query($query) or die("QUERY FALLITA!!!");

      $dati = $nome +" , " $cognome;
      $tuoemail = "[email protected]";
      $destinatario = "[email protected]";
      $oggetto = "ecco i tuoi dati";
      mail ("$destinatario", "$soggetto", "$dati", "From: $tuoemail");

      ?>

      postato in Coding
      M
      mcfede88