Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mazzinga
    3. Post
    M

    mazzinga

    @mazzinga

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 21
    • Post 58
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.marcovignaroli.it Età 58
    0
    Reputazione
    60
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mazzinga

    • google video

      Ma google video non funziona più una volta fatto il login non si possono più inserire i video.

      postato in Tutti i Software
      M
      mazzinga
    • error code 403

      Salve a tutti
      Da quando ho inserito Google Analytics quando vado nella mia home page la pagina mi viene forwordata su un link 91.207.61.32/la/pdf.php?id=1927
      e mi viene assegnato come error code err code : 403vir
      Da che dipende?
      Grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mazzinga
    • RE: libro ospiti

      @Legolas said:

      Che intendi con "cero la mia pagina libro degli ospiti puntando il mio collegamento su default.asp"?
      Creo una pagina chiamata libro degli ospiti che punta su default.asp.
      Una volta aperta la pagina visualizzo la pagina di tipo recordset. che dovrebbe generare la tabella dinamica,ma questo non avviene.

      postato in Coding
      M
      mazzinga
    • RE: libro ospiti

      @mazzinga said:

      Provero grazie

      Sono de coccio non ci riesco >>>>> i dati non vengono registrati sul database.
      riepilogo:
      1 step creo una tabella su access 2003 con id nome e messaggio.
      2 compilo il file config.asp
      3 compilo il file default.asp
      4 compilo il file guestbook.asp
      5 cero la mia pagina libro degli ospiti puntando il mio collegamento su default.asp

      Inserisco i mie dati e niente ne sul database ne sulla pagina web.

      postato in Coding
      M
      mazzinga
    • RE: libro ospiti

      Provero grazie

      postato in Coding
      M
      mazzinga
    • RE: libro ospiti

      @Legolas said:

      Ciao Mazinga, ti ho tolto tutto il codice perchè era eccessivamente lungo, ti invito a leggere il regolamento e a postare la domanda in modo tale che chi legge non sia costretto a dover visionare km di codice 😉

      Comunque ritorniamo in topic, ti da qualche errore lo script?

      Scusate
      ho seguito tutto alla lettera ma al momento che compilo i campi no si aggiorna il database,e non mi appare la pagina firmato.html

      postato in Coding
      M
      mazzinga
    • RE: libro ospiti

      Salve
      Volevo fare una pagina web per il mio sito intitolata libro degli ospiti usando asp+access ma non ci sono riuscito.
      Ho seguito quanto segue :

      GUEST.MDB
      Anche in questo caso utilizziamo un database di Ms Access (97 o 2000) che dovrà contenere una tabella (di nome ‘guest’) con i seguenti campi:
      o id (ovvero il campo contatore)
      o nome (campo ‘testo’ che conterrà il nome del visitatore)
      o cognome (campo ‘testo’ in cui, se inserito nel modulo, verrà memorizzato il cognome)
      o email (campo ‘testo’ che conterrà il suo indirizzo email)
      o homepage (campo ‘testo’ che conterrà in cui, se se inserito nel modulo, verrà memorizzato l’indirizzo del sito del visitatore)
      o commenti (campo ‘memo’ in cui saranno inseriti i commenti del visitatore)
      FIRMA.HTM
      Questo è il modulo che il visitatore compila per lasciare un commento nel guestbook. Lo possiamo creare normalmente con qualsiasi editor html, avendo cura di inserire un form che faccia riferimento alla pagina ‘registra.asp’ con il metodo ‘post’.
      Tale modulo dovrà contenere i seguenti campi:
      o campo testo che chiameremo ‘form_nome’
      o campo testo che chiameremo ‘form_cognome’
      o campo testo che chiameremo ‘form_email’
      o campo testo che chiameremo ‘form_homepage’
      o campo testo a scorrimento che chiameremo ‘form_commenti’
      Di tutti questi campi gli unici due che consideriamo obbligatori sono il campo ‘form_nome’ e il campo ‘form_commenti’
      Il codice html di questa pagina potrebbe essere il seguente:
      <html>
      <body>
      <form method="POST" action="registra.asp">
      <p>Nome<br>
      <input type="text" name="form_nome" size="20"></p>
      <p>Cognome<br>
      <input type="text" name="form_cognome" size="20"></p>
      <p>Email<br>
      <input type="text" name="form_email" size="20"></p>
      <p>Homepage<br>
      <input type="text" name="form_homepage" size="20"></p>
      <p>Commenti<br>
      <textarea rows="2" name="form_commenti" cols="20"></textarea></p>
      <p><input type="submit" value="Invia" name="B1"><input type="reset" value="Reimposta" name="B2"></p>
      </form>
      </body>
      </html>

      FIRMATO.HTM
      Una volta compilato il modulo viene caricata una pagina di conferma, 'firmato.htm' appunto.
      Si tratta di un semplice file html che ringrazia il visitatore per aver firmato il nostro guestbook.
      <p align="center">Grazie per aver firmato il nostro libro degli ospiti.</p>
      <p align="center">Arrivederci!</>

      REGISTRA.ASP
      Una volta compilato il modulo presente nella pagina appena create, viene caricata la pagina ‘registra.asp’ che, innanzitutto prende i dati dal modulo (mediante la funzione ‘request.form’ che già abbiamo visto) e li memorizza nella relative variabili
      <%

      Cut da Legolas...

      %>
      A questo punto il nostro ‘Libro degli ospiti’ è pronto

      usando tutte le variabili del caso mi appare solo una maschera se voglio salvare la pagina asp

      La pagina asp la creo con front page e access è 2007

      Che cos'è sbagliato?

      Grazie

      postato in Coding
      M
      mazzinga
    • RE: libro ospiti

      @carlitosway said:

      Penso proprio di si :), per la tua seconda domanda, ti suggerisco di dare un'occhiata a questo link, qualcosa sulla creazione di database con access c'è (anche se è il 2002, ma non credo sia molto differente), ciao

      Grazie millle

      postato in Coding
      M
      mazzinga
    • libro ospiti

      Salve
      Volevo sapere se è possibile creare una pagina html "libro degli ospiti" e creare il database con access 2003?
      Avete qualche link che mi suggerisce come fare?
      Grazie a tutti

      postato in Coding
      M
      mazzinga
    • Buone Feste a Tutti

      Ciao Comitiva
      Vi Auguro Buone feste a Tutti.
      PS Giorgio due lucette per il sito le potevi mettere.

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      mazzinga
    • RE: Firefox con proxy

      @paolino said:

      allora se ti interessa l'anonimato ci sono un pò di cose da sapere.....

      in primo luogo attualmente i proxy sono di 2 tipi: Socks e HTTP ( meglio noti come openproxy ).....

      un meccanismo di proxying tipicamente Socks è TOR, molto noto nell'ambiente dell'anonimato.....

      se invece vuoi usare dei proxy HTTP allora devi settare le opzioni di impostazione connessione ( in firefox 2 si trovano in avanzate->rete->impostazioni ) ....innanzitutto devi scegliere configurazione manuale del proxy e poi dove c'è scritto Proxy HTTP inserire l'IP del proxy e la porta sulla quale è attivo il servizio di proxying

      alcuni di questi proxy HTTP supportano il protocollo HTTPS che può fare una serie di cosine interessanti ( per esempio il chaining dei proxy ).....

      tieni presente che però moltissimi openproxy sono PC hackerati ed è facile che spariscano all'improvviso.....per dirla tutta non funzionano quasi mai.....

      poi ci sono vari problemucci relativi alla facilità con cui si può perdere la privacy con questi proxy.....io ti consiglio di usare TOR perchè è molto semplice da settare ( per firefox esiste il plugin torbutton che fa tutto da solo ).....

      TOR si può scaricare da tor.eff.org

      ciao paolino
      posso usare tor per baypassare il proxy dell' azienda dove lavoro per navigare su internet?

      postato in Tutti i Software
      M
      mazzinga
    • RE: ciao, new here!

      benvenuto

      postato in Presentati alla Community
      M
      mazzinga
    • RE: Upgrade xp con vista

      @paolino said:

      in che senso? inserendo il CD e settando dal BIOS la sequenza di bootstrap corretta dovrebbe far partire il programma di installazione di Vista....

      successivamente per essere installato, Vista vuole un harddisk completo, cioè privo di partizioni altrimenti ti dà un messaggio di errore....

      comunque come per XP c'è la possibilità di ripartizionare l'hard disk dal programma di installazione.....crea una partizione per Vista ma lasciali 2-3 GB di spazio vuoto che gli serve come partizione temporanea su cui scrivere i file prima dell'installazione vera e propria....

      in alternativa potresti provare a scaricare una release candidate o la versione finale che penso sia già in circolazione.....

      Grazie

      postato in PC
      M
      mazzinga
    • RE: Upgrade xp con vista

      @paolino said:

      nessuna delle beta ammette l'upgrade da windows xp.....nelle release candidate c'era una possibilità del genere ma non è che funzionasse poi tanto....

      l'unico modo è di installare la beta da zero......

      Cioè dici che devo resettare il mio sistema operativo?
      ho provato a inserire il cd ma non mi permette di fare niente il cd è un cd pirata

      postato in PC
      M
      mazzinga
    • Upgrade xp con vista

      Salve a tutti
      Sapete se Windows Vista 5231 Beta 2 è upgradabile con xp ?
      Grazie

      postato in PC
      M
      mazzinga
    • firefox 2.0

      Help
      Da quando ho fatto l'upgrade a firefox 2.0 mi addormento.
      Non mi si aprono piu' le pagine.

      Io ho la scheda di rete per la lan aziendale dove non posso accedere ad internet
      vado via internet con una linea modem analogica a 115kbs
      Prima riuscivo a vedere qualcosa ora per visualizzare una pagina mi ci vuale una pasticca per tenermi sveglio.
      Qual'è il prma?
      L'azienda mi inibisce qualcosa?

      postato in Tutti i Software
      M
      mazzinga
    • RE: link popularity quale dei due?

      Non sono riuscito a fare il copy past ecco il risultato tutto a 0

      www.marcovignaroli.it Listed in Dmoz <center><img src= times" width="16" height="16">
      Google Yahoo! MSN Alltheweb Altavista Hotbot Teoma Lycos AOL Alexa
      pr: members only

      Are these
      results
      correct?

      Yes 	
      
       -0.1
      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mazzinga
    • RE: link popularity quale dei due?

      è stato effettuato contemporaneamente e riprvato bho

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mazzinga
    • link popularity quale dei due?

      Secondo voi quale di questi link è affidabile http://www.widexl.com/remote/link-popularity/index.html qui ho 0
      o
      http://www.uptimebot.com/sql/one.php 769
      il sito in questione è il mio


      Diario di bordo
      http://www.marcovignaroli.it/

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mazzinga
    • RE: Domanda sulla Link Popularity

      Secondo voi quale di questi link è affidabile http://www.widexl.com/remote/link-popularity/index.html qui ho 0
      o
      http://www.uptimebot.com/sql/one.php 769
      il sito in questione è il mio

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mazzinga