Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maxy83
    3. Post
    M

    maxy83

    @maxy83

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pescara Età 42
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da maxy83

    • Dichiarazione redditi 2012 residente in Francia con contratto inglese

      Salve a tutti,
      sto cercando di fare chiarezza sulla mia situazione, dato che ognuno mi da un opinione diversa.
      La situazione è questa:
      Fino a quasi fine luglio 2012 (se nn sbaglio fino al 20) ho lavorato e percepito uno stipendio in Italia.
      Da agosto mi sono trasferito in Francia con un contratto inglese (che in teoria è iniziato il 2 luglio).
      Quindi la mia domanda ora è come devo comportarmi per la dichiarazione dei redditi?
      Qualcuno mi ha detto di dichiarare 6 mesi in Francia e 6 in Italia.
      Il mio contatto commerciale per la ditta in cui lavoro ha detto tutto in Francia.
      Un amico che lavora al CAF mi ha detto tutto in Italia.
      Insomma mi hanno detto tutto e niente.
      Per completezza di informazioni io ho ancora la residenza in Italia (non sono iscritto all'AIRE) e ho un conto corrente in Italia.

      Grazie mille a tutti per le eventuali risposte.

      Ciao

      Max

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maxy83
    • Aiuto pre trasferimento

      Salve a tutti, sono Massimiliano e ho 29 anni.
      Probabilmente a breve mi trasferirò a Nizza per lavoro, ma con un contratto inglese.
      Mi spiego meglio, sono stato contattato da una ditta di consulenza con sede in Inghilterra ma il lavoro si svolgerà presso un loro cliente a Nizza.
      Ora mi sono informato e loro mi hanno detto che la pensione viene detratta dallo stipendio.
      Ora la mia domanda è come dovrei muovermi per non trovarmi (chissà tra quanto anni) senza niente?
      Grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maxy83