Ciao ragazzi! Eh infatti, anche se forse me lo avrebbe fatto gratis (siamo in ottimi rapporti). Ma alla fine con la compensazione ho risolto. Più che altro il discorso era che mi sono trovato a doverlo fare prima del 27 ed era il 24.
maxy73
@maxy73
Post creati da maxy73
-
RE: F24 a zero ancora da pagarepostato in Consulenza Fiscale
-
RE: Dividendi percepiti da una LTD costituiscono esterovestizione?postato in Consulenza Fiscale
Ciao! Grazie mille per la risposta! No, a dire il vero opereremmo fisicamente dall'Indonesia, e io sarei solo un azionista e non avrei un ruolo ufficiale nell'azienda.
È per quello che non capisco! Con l'ipotesi che hai fatto tu la situazione mi era chiara, ma il fatto di operare fisicamente dall'indonesia e che io non sia coinvolto nelle operazioni dovrebbe cambiare le cose. O almeno credo
d'altra parte se uno prendesse dei dividendi perché è azionista di un'azienda straniera non commetterebbe illeciti....altrimenti tutti gli angel investors eccetera sarebbero in galera....
Il problema è che non troco un'opinione definitiva sulla mia domanda
-
RE: F24 a zero ancora da pagarepostato in Consulenza Fiscale
Ciao di nuovo! Il mio commercialista mi ha risposto a Natale! via mail chiaramente, se chiamavo per una cosa del genere mi sparava

Comunque se qualcuno si trovasse nella mia condizione e volesse poter usare l'homebanking, basta compensare un euro in meno di quello che è stato fatto sull' F24 per far risultare 1 euro da pagare nel totale, non c'è problema!Buon Natale a tutti!
Max -
F24 a zero ancora da pagarepostato in Consulenza Fiscale
Ciao a tutti!
Il fatto che io sia qui a chiedere queste cose alla vigilia di Natale la dice lunga su di me
ma bando alle ciance. Intanto auguri di Buon Natale!!!
Ho una domanda: ho ricevuto due F24 dal commercialista (uno per tasse e uno inps) a zero che dovrei pagare entro il 27.
Finora quelli a zero li ho sempre pagati dal portale dell'agenzia delle entrate, ma purtroppo, non so come, ho perso il pin e di sicuro richiedendolo di nuovo non potrei riceverlo in tempo.
La mia domanda è: potrei in autonomia (avvisando poi il commercialista) cambiare gli importi sugli F24 in modo da avere da pagare 1 euro per ciasun modulo? Mi basterebbe cambiare gli importi a compensazione.
In questo modo potrei usare l'homebanking per presentare i moduli.
Il problema è che non so se devo far cambiare qualcosa PRIMA al commercialista, o se posso pagare intanto e dirgli di cambiare dopo.....Qualcuno sa consigliarmi?
Grazie!
Max -
Dividendi percepiti da una LTD costituiscono esterovestizione?postato in Consulenza Fiscale
Salve a tutti,
mi scuso da subito se sto per porre una domanda a cui qualcuno ha già risposto, ho cercato nei forum ma non ho trovato una risposta pertinente.
Un mio amico ed io vorremmo aprire una LTD inglese per operare in Europa (quindi Italia inclusa) per la vendita online e offline di prodotti derivati dalla fibra di cocco. Io sono residente in Italia, lui in Indonesia.
Io parteciperei solo come azionista al 49%, non partecipando attivamente alla gestione aziendale tranne per qualche consulenza a livello di marketing che sicuramente mi verrà chiesta.
Il 51% delle azioni sarebbero in mano al mio amico, che assumerebbe anche il ruolo di direttore ufficiale ed effettivo dell'aziennda.
Io percepirei dividendi sugli utili, proporzionati alla mia partecipazione azionaria.
Non ho problemi a dichiarare i dividendi in Italia ed a pagare le dovute tasse.Sarei comunque in odore di esterovestizione pur non partecipando, se non marginalmente come detto sopra, alla gestione della società?
Grazie mille!
Max -
RE: Inserimento in una directory: violazione della privacy?postato in Consulenza Legale e Professioni Web
Effettivamente! Immagino comunque che lasciando modo di togliersi dal sito da soli e di contattare il gestore sarebbero tutti sistemati senza problemi.
Grazie! -
RE: Inserimento in una directory: violazione della privacy?postato in Consulenza Legale e Professioni Web
Ah cavolo...è già adesso nella sezione corretta! Doh! Si vede che non sono pratico di forum...
-
RE: Inserimento in una directory: violazione della privacy?postato in Consulenza Legale e Professioni Web
oddio, ma qual'è la sezione corretta??
-
RE: Inserimento in una directory: violazione della privacy?postato in Consulenza Legale e Professioni Web
Grazie mille a tutti e due! Effettivamente non sapevo se era questa la sezione corretta
-
Inserimento in una directory: violazione della privacy?postato in Consulenza Legale e Professioni Web
Buongiorno,
vorrei creare una directory locale, non per scambio link ma diciamo per concentrare le attività della mia zona in un piccolo portale dove gli imprenditori potranno avere una scheda aziendale modificabile ecc.
Per popolare inizialmente la directory vorrei inserire le attività commerciali a loro insaputa. In un secondo momento comunicherei a tutte le attività commerciali il fatto di essere state inserite (potrei farlo anche mano a mano che procedo con gli inserimenti). Darei chiaramente la possibilità di cancellare l'iscrizione con un click.Sono molto illegale se faccio una cosa del genere o solo un po'?

Grazie mille!
Max