Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maxximo2000
    3. Post
    M

    maxximo2000

    @maxximo2000

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da maxximo2000

    • RE: Rischio di causa legale per 1 fotografia

      Ciao, hai novità in merito?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      maxximo2000
    • RE: Rischio di causa legale per 1 fotografia

      Salve a tutti, anche io nelle stesse condizioni: ho preso una foto a caso dal web per un mio sito ovvero un paesaggio tipico toscano come altre centinaia di migliaia disponibili in rete tramite Google Immagini - premetto che non vi era alcuna indicazione circa un eventuale copyright. Ad agosto è arrivata una semplice email di uno studio legale di Berlino con cui mi venivano richiesti alcune migliaia di euro per aver infranto i diritti di un fantomatico fotografo italiano..(o perlomeno il nome è italiano). Ripeto, una semplice email e non una Pec o una raccomandata come d'uso in questi casi. Con frequenza mensile arriva nuova email con la quale esigono un compenso sempre più alto...siamo arrivati ora credo intorno ai 6.000 euro. Questa storia va avanti da agosto, con minacce sempre più pesanti ma puntualmente ignoro e cestino in quanto la modalità di comunicazione è alquanto sospetta: una semplice email che potrebbe essere finita tranquillamente nello spam...come fanno a dichiarare che ho effettivamente ricevuto la email se questa viene classificata come spam dal mio client di posta e poi eliminata???? Potrei non aver mai letto tutte le email, come possono dichiarare il contrario? Mi sembra solo un modo per estorcere dei soldi, se pur in maniera "quasi"...ripeto, se fosse reale al 100% mi sarei aspettato una pec o una raccomandata. Nessun studio legale serio invia una semplice email. Che ne pensate?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      maxximo2000
    • RE: Rischio di causa legale per 1 fotografia

      Salve a tutti, anche io nelle stesse condizioni: ho preso una foto a caso dal web per un mio sito ovvero un paesaggio tipico toscano come altre centinaia di migliaia disponibili in rete tramite Google Immagini - premetto che non vi era alcuna indicazione circa un eventuale copyright. Ad agosto è arrivata una semplice email di uno studio legale di Berlino con cui mi venivano richiesti alcune migliaia di euro per aver infranto i diritti di un fantomatico fotografo italiano..(o perlomeno il nome è italiano). Ripeto, una semplice email e non una Pec o una raccomandata come d'uso in questi casi. Con frequenza mensile arriva nuova email con la quale esigono un compenso sempre più alto...siamo arrivati ora credo intorno ai 6.000 euro. Questa storia va avanti da agosto, con minacce sempre più pesanti ma puntualmente ignoro e cestino in quanto la modalità di comunicazione è alquanto sospetta: una semplice email che potrebbe essere finita tranquillamente nello spam...come fanno a dichiarare che ho effettivamente ricevuto la email se questa viene classificata come spam dal mio client di posta e poi eliminata???? Potrei non aver mai letto tutte le email, come possono dichiarare il contrario? Mi sembra solo un modo per estorcere dei soldi, se pur in maniera "quasi"...ripeto, se fosse reale al 100% mi sarei aspettato una pec o una raccomandata. Nessun studio legale serio invia una semplice email. Che ne pensate?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      maxximo2000