Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maxnaldo
    3. Post
    M

    maxnaldo

    @maxnaldo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da maxnaldo

    • RE: Problemi con Seflow

      al momento mi hanno SOSPESO l'account...

      la motivazione è che "sembra ci sia un qualche tipo di problema sul mail server dovuto al mio account"

      vi terrò informati su come si evolve la situazione... ho scritto all'assistenza qualche ora fa, il ticket è lì che aspetta una risposta.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • RE: Problemi con Seflow

      @SeFlow said:

      8 giorni di down? :():

      ...
      Chiudo comunque qui la vicenda, scusami ma non ho tutto questo tempo di correre per i forum dietro a gente che invece di contattare noi si mette PRIMA a scrivere su un forum.
      ...

      chiarisco meglio il concetto: ho iniziato a scrivere nei vari forum, dove ho visto che altra gente era nella mia stessa condizione, solo ieri... diversi giorni dopo che erano iniziati i problemi e solo DOPO AVER CHIESTO ALLA VOSTRA ASSISTENZA COSA STAVA SUCCEDENDO.

      non continuate a dire che ci divertiamo a saltare subito sui forum senza avervi chiesto nulla... leggete bene cosa scriviamo qui nei forum, mi pare evidente che se siamo qui è perchè dall'altra parte non ci date alcuna risposta al problema, anzi ci create pure dei problemi che non esistono.

      ripeto per essere più chiaro visto che non mi capite o non leggete quello che scrivo: HO SCRITTO NEI FORUM DIVERSI GIORNI DOPO L'INIZIO DEI DISSERVIZI E BEN 3 GIORNI DOPO CHE IL SERVER ERA FERMO E SOLO DOPO AVER RICEVUTO ALCUNE RISPOSTE DALL'HELP-DESK CHE MI DICEVANO CHE IL MIO SERVIZIO ERA IN E.O.L.

      vorrei capire dov'è che sono saltato subito a lamentarmi nei forum come volete far credere a tutti.... troppo comodo stravolgere così la realtà dei fatti!

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • RE: Problemi con Seflow

      Seflow continua a ribadire che il servizio di Hosting Condiviso non è stato disattivato e che la loro comunicazione sul fatto che è in E.O.L. è corretta e visibile sulla pagina di assistenza...

      ma chi vi ha mai chiesto nulla sul servizio di Hosting in E.O.L. ?

      qui uno vi ha semplicemente chiesto: "Come mai il server è fermo da 3 giorni ? Ci sono problemi?"

      e voi avete risposto: "Il servizio di Hosting Condiviso è un servizio in E.O.L. se ha bisogno di stabilità deve passare ai nuovi server...bla bla bla"

      ma Voi continuate a pensare che siamo noi dalla parte del torto e che abbiamo capito male...

      c'è voluta tutta la giornata di ieri per avere una risposta chiara alla mia domanda, e cioè che il server era fermo solo per problemi tecnici dovuto ad un attacco ad un sito...

      se ad un cliente agitato in preallarme voi date quelle risposte lì, lo fate passare subito in allarme rosso e da un goccia viene fuori un oceano.

      poi se volete continuate a parlare di altre cose, il mio problema con voi ve l'ho spiegato in tutte le salse e in tutti i forum, poi ditemi ancora una volta che "il messaggio sull'Hosting in E.O.L. era chiaramente visibile nella pagina di assistenza"... se per voi il problema stava lì continuate pure.

      anche se l'avessi letto non sarebbe cambiato nulla, perchè il mio problema non stava nell hosting in e.o.l., vi avrei comunque aperto un ticket chiedendovi: "Come mai ho il server fermo da 3 giorni?"

      se poi mi rispondete che il servizio è in e.o.l. uno cosa dovrebbe pensare secondo voi?

      a mio parere quello che un cliente capisce da una risposta del genere è che o state commettendo un abuso nei suoi confronti oppure che l'assistenza helpdesk sta rispondendo con messaggi pre-confezionati, e siccome io ho già capito come funziona l'assistenza help-desk di Seflow so anche che se uno vuole avere una risposta corretta da parte vostra è meglio che la cerchi su questi forum dove siete almeo più celeri e disponibili nel colloquiare con i clienti.

      per me la faccenda si conclude qui, ho detto quello che è successo... che non è un problema di passaggio a VPS o di avvisi di Seflow sull'hosting in e.o.l., è evidente che si tratta solo di un problema di comunicazione ai Vostri clienti e ve l'ho già scritto anche in altre sedi, poi Vi stupite se la gente apre queste discussioni nei forum? E' evidente che se lo facciamo è perchè qui otteniamo delle risposte che dall'help-desk non arrivano, e se continuate così noi continueremo ogni volta che abbiamo un problema a cui l'assistenza non fornisce risposte corrette e chiarificatrici ad aprire post su vari forum.

      mi sembra ovvio ed evidente, basta vedere la Vostra partecipazione a queste discussioni, che è l'unico modo per parlare con Voi.

      io prima di prendere parte a queste discussioni nei forum ho aspettato diversi giorni, non mi sembra di essere uno che vi salta subito alla gola per un nonnulla.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • RE: Problemi con Seflow

      1 - non passo le giornate a guardare le pagine di seflow.net e a loggarmi nel pannello assistenza

      2 - MI AVETE DISATTIVATO IL SITO DA 3 GIORNI, come lo chiami tu questo se non "chiusura dell'account?", se non è una chiusura del servizio allora come mai l'assistenza risponde: "Il servizio di Hosting Condiviso è in E.O.L. (End Of Life)...Se ha bisogno di stabilità deve richiedere il passaggio ai server virtuali..."

      3 - Le comunicazioni su cambiamenti di questo tipo ai clienti si fanno via email contattandoli direttamente, non si mette una scritta su una pagina da qualche parte pensando: "Ve l'abbiamo comunicato"

      4 - Io sto dando del poco professionale ad un'Azienda che non comunica doverosamente con i clienti e che IN QUESTO MOMENTO NON MI STA DANDO ALCUN SERVIZIO PERCHE' IL MIO HOSTING NON FUNZIONA PIU'... Tu dici che non è stato disattivato nulla, ne convengo dunque che indirettamente mi stai dando del bugiardo, se sei in buona fede credo che tu abbia dei problemi di comunicazione con il reparto tecnico che forse ti avrà detto che "Tutto funziona regolarmente"... se per te un sito irraggiungibile perchè il server non risponde non è un account disattivato allora probabilmente vuol dire che si sono problemi di carattere tecnico, e perchè l'assistenza mi risponde che il motivo è "L'Hosting in E.O.L." ?

      5 - Questa volta non sono l'unico ad avere di questi problemi, e non sono l'unico che sta parlando di avvocati, sai di solito la gente si incazza e comincia a parlare di avvocati quando qualcuno gli vende un servizio che poi non funziona dando delle risposte che non sono risposte... nonostante il portavoce dell'Azienda continui a ribadire che "Nessuno ha mai disattivato l'hosting condiviso". Io il sito non lo vedo da Venerdì, tu questo come lo chiami? Down Temporaneo?

      6 - se mi dici dov'è che parlo di soldi o di dover tirar fuori altri soldi potrei risponderti ma non l'ho capito...

      7 - La cortesia di chi risponde dall'altra parte è quella di copia-incollare un messaggio preconfezionato che non risponde ai problemi e che non fornisce i chiarimenti necessari.
      Io ad oggi 26/11/2007-16.30 non so che fine abbia fatto il mio sito, più leggo le tue risposte e più aumentano i dubbi, visto che dici che non avete disattivato niente, e nota bene che per avere qualche risposta che non sia il solito messaggio preconfezionato devo scrivere in questi forums pubblici, se apro un ticket all'assistenza non concludo niente (e non sono l'unico)

      io ho scritto all'indirizzo email che mi hai specificato stamattina, chiedendo il passaggio ai nuovi servers virtuali, per adesso nessuno mi ha risposto nulla.

      io risolverei sempre le cose senza polemiche e senza avvocati, purtroppo l'assistenza di Seflow ti fa sempre venire voglia di sbattere la testa nel muro e di scrivere a qualcuno da qualche altra parte.

      probabilmente se foste così disponibili e celeri nelle risposte anche nei tickets aperti dai clienti non ci troveremmo a discuterne qui dentro.

      concludo dicendo che ho sempre il sito fermo da Venerdì e ancora non so cosa stia succedendo e cosa state facendo al mio hosting.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • RE: Problemi con Seflow

      per chiarirvi come stanno le cose...

      il sito è fermo da Venerdì e l'HelpDesk non risponde alle mie sollecitazioni...

      non ho più parole, probabilmente lascerò parlare il mio avvocato da ora in poi se la cosa non si risolve in giornata.

      comunque il mio consiglio spassionato l'ho già dato nel titolo di questa discussione

      😄

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • RE: Problemi con Seflow

      @Daniele80 said:

      non voglio aumentare la polemica ne tanto meno farne una.

      ormai è noto da molto tempo che il loro hosting condiviso è un servizio in e.o.l. (end of life), quindi invece di lamentarsi a vuoto non faresti prima a cambiare hosting o a passare ad un servizio virtuale?

      in questo modo eviti di continuare ad avere problemi con il sito e ti risparmi incazzature generali.

      sarà anche da tempo un servizio in E.O.L.

      ma io l'ho saputo soltanto ora dalla loro risposta al mio tickets, non mi è mai arrivata alcuna comunicazione precedente da parte loro, il che mi pare già una grossa carenza...

      hai ragione, potrei passare ad un server virtuale, ma secondo te:

      1 - è giusto essere trattati così ?

      2 - il passaggio dovrebbe essere automatico e già effettuato se dall'oggi al domani il mio server viene chiuso.

      3 - dovrebbe essere gratuito e trasparente il passaggio al nuovo servizio visto che ho già pagato per un anno.

      4 - Le risposte dell'assistenza ti sembrano comprensibili su come dovrei risolvere il problema? Devo autorizzarli a trasferire il sito sul nuovo servizio? Devo richiedere un nuovo account? Devo aspettare che risolvano i problemi al server attuale?

      per evitare incazzature un modo ci sarebbe, mi basterebbe aprire un nuovo account da altre parti, quello è l'unico modo per evitare incazzature definitivamente... però ti sembra bello acquistare qualcosa che poi smette di funzionare dopo 3 mesi perchè ti dicono: il servizio da lei acquistato è in End Of Life. ?

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • Problemi con Seflow

      sono veramente sconcertato, dopo la mia esperienza passata con l'assistenza di Seflow.net, (mi hanno fatto polemizzare e litigare per mesi per nulla), oggi siamo in una situazione al limite del ridicolo !

      premetto che ritengo seflow.net uno dei migliori hosting come rapporto qualità/prezzo, però solo fino a quando non avete qualche problemino, allora le cose diventano ingestibili.

      il mio sito è da qualche anno su Seflow, su un hosting condiviso per il quale ho rinnovato l'abbonamento ad agosto 2007, quindi scadrà ad Agosto 2008

      normalmente il server funziona bene e non ha problemi, da qualche giorno abbiamo invece una esasperante lentezza, caricare una pagina html da 50kb significa attendere minuti interi...

      decido dunque di aprire un nuovo ticket all'assistenza di Seflow, quindi mi faccio il segno della croce e procedo:


      Maxnaldo - 15/11/2007 12:32:55 pm **
      Salve,
      oggi il server è particolarmente lento, c'è qualche manutenzione in corso?
      anche il pannello di controllo DirectAdmin ci mette una vita a inviarmi i dati, per caricare la HomePage del pannello ci vogliono minuti interi !!!
      anche il sito naturalmente risponde con una lentezza esasperante.
      cordiali saluti


      **SeFlow HelpDesk - 15/11/2007 01:47:42 pm
      **Gentile cliente,
      il servizio hosting condiviso è un servizio in e.o.l. (end of life) non più commercializzato da seflow, se necessita di stabilità le consiglio di chiedere la conversione del servizio a server virtuale o server dedicato.
      Cordiali Saluti


      :?:?:?
      Al che qualche giorno dopo visto che la situazione non migliora chiedo spiegazioni, anche perchè non capisco che risposta sarebbe questa che mi hanno dato...


      **maxnaldo - 22/11/2007 06:04:02 pm **
      scusatemi ma non comprendo la risposta...
      che SeFlow abbia deciso di non commercializzare più il prodotto è una questione che non mi riguarda...
      io ho acquistato un servizio in abbonamento per un anno ed ho accettato i termini del contratto, però ho diritto che vengano rispettati anche da parte Vostra, almeno fino allo scadere dell'abbonamento, poi si vedrà...
      cosa vuol dire "se ha bisogno di stabilità" ? Certo che ho bisogno di stabilità, da qui alla fine dell'abbonamento sicuramente !
      per passare a server virtuali o dedicati non saprei da che parte cominciare, se è solo una conversione del servizio che non comporta dover reinstallare tutto il sito potrei anche aderire, ma non ho idea di cosa voglia dire...
      comunque sappiate che anche in questo momento il server funziona al rallenty, se questi rallentamenti devono essere la norma da ora in poi perchè non commercializzate più il prodotto che ho acquistato gradirei saperlo subito.
      grazie,
      cordiali saluti


      **SeFlow HelpDesk - 22/11/2007 07:33:50 pm **
      Salve,
      un tecnico verificherà il prima possibile
      Per il passaggio al server virtuale si occuperà seflow del passaggio dei dati.
      Cordiali Saluti


      :()::()::():
      ok, aspetto fiducioso e qualche giorno dopo ancora la situazione è in stallo, decido di chiedere nuovamente informazioni visto che i problemi sono sempre lì...


      **maxnaldo - 23/11/2007 06:47:49 pm **
      ad oggi 23/11/2007 il server risponde sempre con una lentezza esasperante, io non voglio rompere le scatole con continue richieste di assistenza però sarebbe bello avere un po' di assistenza o qualche risposta in più da parte Vostra, anche perchè sennò uno comincia ad avere anche dei dubbi sul perchè in questi ultimi tempi il server non riesce proprio a funzionare per bene... fino a qualche giorno fa funzionava e da parte mia non ci sono state modifiche al codice, inoltre da verifiche sui logs non risultano aumenti del carico dovuti ad un incremento dell'utilizzo o degli utenti.
      grazie
      cordiali saluti


      **SeFlow HelpDesk - 23/11/2007 06 : 50 : 37 pm **
      Gentile cliente,
      il servizio hosting condiviso è un servizio in e.o.l. (end of life) non più commercializzato da seflow, se necessita di stabilità le consiglio di chiedere la conversione del servizio a server virtuale o server dedicato.
      Cordiali Saluti


      ❌x:x

      oggi il server è completamente fermo, e visto che con l'assistenza siamo tornati al punto di partenza secondo voi uno nella mia situazione cosa potrebbe fare ? Continuo ad aprire tickets inutili o faccio come l'ultima volta? Cioè apro un post in questo forum, dove so che l'assistenza di Seflow è più attiva che sul loro sito, sperando in qualche risposta in più ? Sempre che non accada come l'altra volta quando postai qui i messaggi dell'assistenza e mi dettero perfino del bugiardo dicendo che li stavo modificando.

      che cosa ho acquistato io per 195euro all'anno ? Ti vendono l'abbonamento per un anno e poi dopo 3 mesi ti dicono che il servizio è in E.O.L. , che come potete vedere non significa che non venderanno più abbonamenti di quel tipo, significa proprio che il servizio cessa di funzionare perchè anche il server sul quale si trova il tuo sito a quanto pare è in E.O.L.

      roba da matti

      io spero che qualcuno di Seflow risponda a questo mio post, vorrei capire se stanno scherzando, se mi stanno prendendo per il c... o cos'altro...

      anche perchè dalle risposte date non si capisce se mi state dicendo che il servizio sarà convertito in un servizio di vps o cosa... se la conversione è automatica e trasparente a chi ha ancora un abbonamento pagato per alcuni mesi... se lo devo richiedere o se lo fate automaticamente...

      insomma sarebbe carino avere qualche spiegazione in più, anche perchè oggi il mio sito non è più raggiungibile e io sto pagando per un servizio che non mi date.

      :?:?:?

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • RE: Hosting italiano da almeno 3g php+mysql

      avevo pensato ad un VPS, ma ho dei forti dubbi sulle prestazioni...

      non ne ho mai provati quindi non posso esserne sicuro ma tra le varie offerte che ho visto in giro la maggior parte offrono un tot di ram, un tot di cpu, un tot di banda , ecc...

      ora a parte i discorsi sulla banda, vi faccio un esempio per la RAM, spesso il pacchetto base comprende un taglio di ram dedicata tipo 128mb, espandibili a 256 pagando uno stonfo in più.

      ora il mio grosso dubbio è il seguente:

      non sono troppo pochi 128mb di ram per un server virtuale? Considerato che in quei 128mb di ram ci deve rientrare proprio tutto: Sistema Operativo e processi vari, web server, mysql server, ecc...

      secondo me con 4 utenti in linea che spippolano sul mio sito il sistema va in tilt.

      non sarà che questi tagli minimi sono fatti solo per poter "provare" il VPS magari una settimana gratuita, e poi una volta partiti con il sito vero e tutti gli utenti connessi ti accorgi che non bastano e devi acquistare quindi i pacchetti di upgrade ?

      qualcuno di voi ha esperienza in materia di VPS ?

      considerate un sito su cui ci siano: forum, chat, database con immagini, gestione amministrativa del sito e del db, utenti che inseriscono dati e gestiscono i propri dati personali nel db, ecc...

      insomma un'applicativo bello pesante può reggere su un VPS con configurazione base?

      io ho i miei dubbi.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • RE: Hosting italiano da almeno 3g php+mysql

      non sto cercando un risparmio, se così fosse bene, altrimenti posso pagare quello che pago adesso, quello che cerco è un po' più di banda mensile e un server decente che non abbia "strane" limitazioni.

      purtroppo nelle varie offerte che vedo in giro spesso si tende a dire e non dire, cioè si offre di tutto e di più ma poi andando a spulciare un po' nelle clausole dei contratti si vede che in realtà ci sono quasi sempre delle limitazioni nel numero di connessioni o nel numero di queries per il mysql.

      quello che cerco io è un hosting che mi faccia funzionare bene il mysql e che non sia eccessivamente "condiviso" come ad esempio i servers di Aruba, che sono economici certo, ma perchè su ogni macchina ci schiaffano sopra 1000 utenti, e se fra questi ce ne sono molti che utilizzano in maniera pesante il server, buonanotte.

      comunque se non trovo nulla rimarrò sul mio hosting attuale, sarò però costretto ad aprire un nuovo abbonamento e a trasferire comunque tutto il sito su altro server, per questo stavo pensando che già che sono a trasferire tutto quanto tanto vale guardare in giro per qualche altra offerta.

      😄

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • Hosting italiano da almeno 3g php+mysql

      Ciao a tutti,

      sto cercando un hosting veloce ed efficiente per un medio/grande database online, più che altro cerco efficienza e velocità nel mysql senza restrizioni o limitazioni nelle connessioni o nelle queries.

      gli accessi al sito non sono tantissimi ma la navigazione comporta parecchie queries e pagine abbastanza grossettine.
      Attualmente siamo intorno ad un consumo di 20 gb di banda mensile, ma ci stiamo un po' strettini, ci vorremmo orientare su banda mensile illimitata o comunque non inferiore ai 100gb mensili.

      il sito gira su php 4.4.2 e mysql 4.1.18

      necessita di GD, zend optimizer e zend encoded scripts, PEAR, mod-rewrite, php naturalmente in modalità safemode off, accounts email illimitati, e altro ancora ma non ricordo...:?

      lo spazio disco attualmente è di circa 3gb, il mysql non deve avere limitazioni di spazio aggiuntive perchè al momento usiamo lo stesso spazio HD dell'account e finchè ce n'è vorremmo avere la possibilità di sfruttare lo sfruttabile.

      la nostra spesa al momento è di circa 16euro al mese, se riuscissimo però a spendere meno sarebbe cosa buona e giusta visto che il nostro è un sito non a fini di lucro e totalmente autogestito, senza contributi esterni, l'hosting lo pagano gli utenti che contribuiscono con le loro offerte per la manutenzione.

      abbiamo già provato con hosting americani ed è stata una tragedia, abbiamo provato con aruba ed è stato un bagno di sangue, il nostro hosting attuale funzionicchia e non ci ha mai dato grossi problemi, purtroppo però la politica aziendale del nostro provider ci ha spinti necessariamente nella direzione del trasferimento su altri lidi. (non dico di quale provider sto parlando perchè non voglio riaccendere inutili polemiche con il provider in questione che è anche un assiduo frequentatore di questo forum)

      grazie per eventuali suggerimenti

      :D:D:D

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • RE: Quelli di SeFlow.Net

      siccome il vostro scopo è quello di farmi passare per ciò che non sono e mi sono rotto le scatole di essere anche perso per il cu...

      eccoti le schermate, come puoi notare ho solo eliminato gli spazi vuoti nel testo per evitare di postare qui messaggi lunghi 6 chilometri:

      Ticket 1

      image

      e Ticket 2

      image

      ora ditemi se vedete una sola parola cancellata o modificata...

      ora che io sia un deficiente lo so, guarda in che mani mi sono messo... ma bugiardo non mi ci fate passare ok ?

      vivi e lascia vivere dici? Guarda, mi devo ricredere su una mia precedente affermazione... meno male che sei intervenuto in questo forum, la migliore pubblicità te la sei fatta da solo.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • RE: Quelli di SeFlow.Net

      @SeFlow said:

      ma dai non ci credo, pure i ticket a metà metti.... (che tra l'altro anche messi giù così evidenziano che ti abbiam sempre seguito). Se rileggessi ti accorgeresti hce le soluzioni ti sono state date.. ampliamento di banda.. migrazione di account ecc, ma tu no vuoi banda in più, se poi sei convineto che si tratta sempre della stessa offerta ma cambiata di nome, oh che vuoi che ti dica .. io vivo e lascio vivere.

      Ora chi vuole farsi un' idea della storia può farlo 😉

      ticket a metà ???!???!???

      vuoi che ti posto le schermate in formato jpeg per confrontare quello che ho copia incollato ?

      provvederò...

      se leggessi attentamente vedresti che le risposte date sono sempre le stesse, che il problema non è stato risolto, che quello che chiedevo è stato sempre "tralasciato", rispondendomi: "non sono adeguamenti dell'offerta, sono nuovi piani...bla bla bla"

      e inoltre ad ogni risposta NON DATA io continuavo ad avere il sito fermo

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • RE: Quelli di SeFlow.Net

      tanto per chiarire meglio il concetto...

      questo è quello che intendo per comportamenti scorretti nei confronti dei "vecchi" clienti, cioè il discorso dei NUOVI CLIENTI DI SERIE A e VECCHI CLIENTI DI SERIE B

      http://www.anti-phishing.it/news/articoli/news.020120073.php

      leggete e capirete, anche se qui non si parla di hosting, piani e offerte, ma il principio è quello.

      e poi volevo anche far capire a Seflow quello che intendo per comportamento moralmente corretto nei confronti dei vecchi clienti:

      http://www.hostingplan.net/leggi_news.php?id=20

      i miei complimenti dunque per la correttezza dimostrata in questi casi vanno sicuramente a hostingplan.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • RE: Quelli di SeFlow.Net

      ecco qua la storia dei tickets, poi continuata anche via email e sul forum di seflow, e infinie approdata qui.

      ora Seflow, se ho omesso o cambiato qualcosa denunciatemi pure, mi pare incredibile che abbiate scritto veramente le minacce di querelarmi... minacciate sempre i vostri clienti che si lamentano?

      a parte il fatto che trovo abbastanza irritante che una ditta gironzoli sui forum pubblici esterni al loro sito dando risposte, non richieste, a lamentele dei clienti che non fanno altro che condividere le proprie esperienze, se volevo continuare la polemica con seflow lo facevo direttamente con loro sul loro sito. Se sono venuto qua è per condividere con altri le mie esperienze senza dover subire minacce di denunce da parte vostra. Senza contare il fatto che come potete leggere dai tickets in alto le vostre risposte non sono mai state così prodighe di informazioni come quelle che state dando qui.

      secondo il metro di giudizio di seflow, un cliente insoddisfatto non può lamentarsi, viene censurato subito minacciandolo di querela, quindi avviso tutti i presenti che hanno a che fare con loro di evitare di lamentarvi, perchè siete "osservati" e sarete denunciati.

      se tutte le ditte si comportassero così non esisterebbero più forum come questo sparsi in tutto il globo dove la gente può parlare liberamente, e no... SeFlow li farà chiudere tutti perchè servono solo ad ingrassare gli avvocati.

      :D:D:D

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • RE: Quelli di SeFlow.Net

      maxnaldo: 18/10/2006 03 : 52 : 51 pm
      Ticket Aperto
      Salve,
      gironzolando sul sito Seflow.net mi sono accorto che l'offerta per l'hosting Linux è cambiata, in particolare la larghezza di banda mensile disponibile è aumentata notevolmente.
      io ho un Hosting Linux Unix3 che all'epoca dell'attivazione offriva 20gb di banda mensile, nella nuova offerta a parità di costo è stata portata a 60gb.
      pensavo che l'aumento fosse automatico per chi ha già quella tipologia di account ma dal mio pannello direct admin vedo dalle statistiche che ho sempre 20gb di banda massima mensile.
      è normale così?
      grazie, cordiali saluti

      SeFlow HelpDesk: 19/10/2006 02:12:18 am
      Tempo dall' evento: 10 hrs 19 mins
      Salve,
      i pacchetti che visualizza sul sito sono nuovi account completamente differenti da quelli che lei sta utilizzando (anche il nome è differente) e non più sottoscrivibile. In caso voglia passare al nuovo pacchetto è necessario effettuare un nuovo ordine e verrà attivato presso la nuova struttura.
      Cordiali Saluti

      maxnaldo: 19/10/2006 11:24:58 am
      Tempo dall' evento: 9 hrs 12 mins
      Scusatemi ma non comprendo
      io ho acquistato un Hosting Unix2, successivamente poi ho richiesto l'upgrade a Unix3.
      Ora sul sito di seflow le offerte sono cambiate da Unix1,2,3 in Unixh1,h2,h3. Stesse funzionalità, stesso costo, banda mensile aumentata a 60gb.
      scusate ma se ho capito bene, con nuovo ordine intendete dire che non posso avere la nuova tipologia senza dover reinstallare il sito su un altro account? Dovrei chiudere il mio account per poter avere il nuovo "upgrade" di banda che è dato a tutti i nuovi utenti che acquistano un pacchetto identico al mio, con più banda, a 159euro + iva l'anno ?
      non è possibile al momento del nuovo ordine effettuare il passaggio del sito in maniera trasparente? Così com'era stato fatto per il passaggio da Unix2 a Unix3 ?
      Cordial Saluti

      SeFlow HelpDesk: 19/10/2006 01:27:08 pm
      Tempo dall' evento: 2 hrs 2 mins
      Salve,

      SeFlow HelpDesk Fatto: 19/10/2006 01:28:25 pm
      Tempo dall' evento: 1 min
      Salve,
      i piani sono completamente diversi (per quello è stato dato un nome diverso) e risiedono su servers differenti. In caso si desideri il nuovo account sarà necessario richiedere l' attivazione di un nuovo piano e migrare lei manualmente il suo sito web è impostazioni.
      Cordiali Saluti

      maxnaldo: 27/11/2006 11:14:06 am
      Ticket Aperto
      Aiuto !
      non riesco più ad accedere al pannello di controllo, il sito risulta "suspended" e non posso più controllare nulla...
      cosa succede?

      maxnaldo: 27/11/2006 11:35:57 am
      Tempo dall' evento:21 mins
      avevo già richiesto in precedenza ma a questo punto mi pare non solo insoddisfacente ma anche offensivo nei riguardi dei vecchi clienti quello che sta succedendo...
      chi acquista oggi il pacchetto Hosting Unix riceve 60gb di banda mensile, i vecchi clienti che l'avevano acquistato tempo fa sono rimasti con i 20gb mensili.
      vi pare bello nei confronti dei vecchi clienti fare nuovi pacchetti hosting unix che a parità di prezzo offrono qualcosa in più?
      e i vecchi clienti si attaccano?
      ora mi ritrovo con il sito bloccato, le login di accesso al pannello di controllo, al db e all'ftp non funzionano più.
      non posso aspettare che mi scada questo abbonamento per richiedere l'attivazione di un nuovo account, a questo punto mi pare urgente risolvere la cosa in qualche maniera.
      la Vostra precedente risposta era che dovrei spostare il sito su un nuovo account, vi rendete conto di quanto lavoro necessita lo spostamento di tutti i giga di files e di tutti i dati del db ?
      non sarebbe più semplice configurare nel mio account un limite di banda mensile superiore? visto che i nuovi clienti pagano quello che pago io e ottengono 3 volta tanto ? (60gb contro i miei 20gb)

      maxnaldo: 27/11/2006 12:22:56 pm
      Tempo dall' evento: 46 mins
      c'è qualcuno che può rispondermi? Stamattina ho provato anche a telefonare ma non rispondeva nessuno.
      il problema è urgente, il sito non è più accessibile e non ho mi funziona più nessuna login, è tutta la mattina che sto rispondendo a emails dei vari utenti, vorrei risolvere al più presto possibile.
      grazie

      maxnaldo: 27/11/2006 02 : 50 : 48 pm
      Tempo dall' evento: 2 hrs 27 mins
      meno male che ho messo il ticket come "urgente"...

      SeFlow HelpDesk: 27/11/2006 04:20:21 pm
      Tempo dall' evento: 1 hr 29 mins
      Salve,
      il sito web è stato sospeso per eccessivo utilizzo di banda. Le consiglio di contattare il suo commerciale di riferimento per un' adeguamento dell' offerta.
      Chi è già cliente non può passare direttamente ai nuovi piani in quanto si tratta di soluzioni completamente differenti rispetto a quelle da lei utilizzate. Per poter passare ai nuovi piani è necessario acquistare un nuovo account e migrare tutto. Capisco il lavoro che debba fare per la migrazione, ma non è un fatto burocratico ma tecnico in quanto i servizi si trovano presso sottoreti differenti con capacità di gestione del servizio differenti e concepite per supportare carici differenti.
      Cordiali Saluti

      maxnaldo: 28/11/2006 11:23:40 am
      Tempo dall' evento: 19 hrs 3 mins
      normalmente l'adeguamento di un'offerta per i vecchi clienti è automatico, Voi avete scelto in questo caso di far incazzare i vecchi clienti considerati a questo punto di serie B.
      ho scritto ai commerciali e non ho ancora avuto una risposta, siamo già a oltre 24ore di blocco del sito.
      io volevo un adeguamento del limite massimo di 20gb, pagando naturalmente, prima che mi accorgessi del cambio di offerta per il pacchetto che ho acquistato, a questo punto mi rifiuto di pagare di più di coloro che allo stesso prezzo hanno già un servizio superiore.
      aspetto che mi risolviate il problema, Vi avviso però che se sarò costretto a migrare il sito su un altro server state pu certi che non si tratterà di un server di seflow.net.
      inoltre gradirei riavere l'accesso al pannello di controllo e all'FTP per effettuare un backup dei dati al più presto possibile, in previsione di una futura (e quanto mai probabile) migrazione del sito, ho pagato fino a luglio 2007 e credo di avere tutto il diritto di accedere al mio sito, per il consumo di banda bloccate il sito agli utenti, non a chi ci lavora dal pannello di controllo e dall'ftp.
      grazie
      cordiali saluti

      SeFlow HelpDesk Fatto: 28/11/2006 02:58:26 pm
      Tempo dall' evento: 3 hrs 34 mins
      Il punto dove lei sbaglia è che i nuovi piani non sono un' adeguamento dell' offerta, ma proprio nuovi piani.
      Sicuramente se continua ad aprire ticket, mandare email con tono polemico difficilmente riceverà risposte in quanto, i suoi interlocutori essendo comunque formati da persone si sentono anche un pò "stizziti" nel ricevere continuamente lamentele per una pratica come la sua di facile e normale risoluzione, ossia: si sfora la banda, il cliente può fare 4 scelte:

      1. Chiede l' adeguamento dell' offerta con un nuovo traffico mensile
      2. migra di piano con le nuove offerte
      3. rimane staccato fino al primo giorno del mese successivo
      4. cambia provider.
        Saluti

      maxnaldo: 28/11/2006 03:46:28 pm
      Tempo dall' evento: 48 mins
      siccome sto appunto chiedendo una soluzione qualunque, che sia anche l'adeguamento della banda o in un modo o nell'altro, ma a quanto pare non c'è nessuno tra tecnici o commerciali (che non rispondono nemmeno) che sappia dirmi come e dove o a chi rivolgermi e sul Vostro sito c'è solo quello che voi chiamate Nuovo PIANO ma che per me e per tutti i vecchi clienti come me è il mio piano rivisto e corretto con un'ampliamento dell'offerta:
      scelgo l'opzione 4
      INOLTRE VI PREGHEREI DI LEGGERE I MIEI MESSAGGI SENZA SALTARE RIGHE IN QUANTO NEL MIO PRECEDENTE MESSAGGIO VI HO GENTILMENTE RICHIESTO DI RIATTIVARMI LA LOGIN E L'ACCESSO AL PANNELLO DI CONTROLLO PER POTER EFFETTUARE UN BACKUP DEI DATI.
      Grazie e Cordiali Saluti

      SeFlow HelpDesk: 28/11/2006 03:53:24 pm
      Tempo dall' evento: 6 mins
      Salve,
      avrà la login di accesso alla riapertura del sito che avverrà il primo giorno del mese successivo (il tutto è gestito automaticamente) dal quale potrà eseguire il backup ed effettuare la migrazione.
      Cancello la sua richiesta ai comerciali di ampliamento banda.
      Cordiali Saluti

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • RE: Quelli di SeFlow.Net

      @pierfrancesco99 said:

      Stessa storia che si ripete non voglio impelagarmi con matteo perchè gia ho dato battaglia su altri forum:sbonk: ...faccio solamente un esempio la telecom quando ha iniziato a offrire 2mega ha fatto il passaggio da 640 a 2mega aggratis anche ai vecchi clienti.
      Questa decisione aziendale che non voglio giudicare, comunque mina l' immagine di seflow.
      Poi per il resto bisogna ammettere che seflow è un ottimo servizio:vai:

      concordo, del resto c'è da fare una considerazione che di solito le aziende fanno in questi casi e cioè:

      cosa sarebbe successo se la Telecom avesse dato 2mb al posto dei 640 solo ai nuovi clienti abbonati? Che pagano la stessa cifra dei vecchi clienti?
      Ci sarebbe stata una sommossa popolare dei vecchi abbonati per avere lo stesso trattamento dei nuovi. E la Telecom, se per ipotesi, gli avesse risposto come fa Seflow? Cioè: "non è la stessa offerta, se volete dovete chiudere il vostro abbonamento e riaprirne uno nuovo".

      è proprio di questa mentalità morale aziendale di cui sto parlando. Una certa "accortezza" nel trattamento dei propri clienti, anche e soprattutto dei vecchi clienti, la Telecom, al contrario di Seflow, evidentemente ce l'ha.

      poi il fatto che mi fa incazzare di più è che io ho un problema di banda mensile, cioè il mio sito si chiude regolarmente per alcuni giorni a fine mese, e dopo tante discussioni, che da parte mia tendevano ad avere i 60gb mensilli che a parer mio mi spetterebbero di diritto, loro parlano di cambiare hosting per passare al nuovo quando mi scadrà l'abbonamento. Cioè in poche parole io fino a Luglio mi devo tenere il problema del sito che chiude ogni mese per alcuni giorni, poi dovrò fare il passaggio chiudendolo in alcuni giorni di luglio.

      sinceramente è la prima volta in vita mia che trovo un azienda che adotta questi metodi verso i propri clienti.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • RE: Quelli di SeFlow.Net

      @SeFlow said:

      Per Pierfrancesco scusami ma per quello che riguarda la connettività non può essere rapportato in egual misura all' hosting, inoltre nella connettività sono stati obbligati 😉

      Il discorso è molto semplice, non è questione di immagine, di scorrettezza o altro.... tu cliente hai firmato un contratto con determinate caratteristiche e seflow te le sta dando TUTTE. Se poi noi lanciamo altri servizi, con altri nomi e altre tipologie nessuno ti vieta al rinnovo di passare al nuovo contratto, ma non vedo perchè SeFlow mini la propria immagine perchè invece di regalare cose in più si "limita" ad rispettare a pieno i termini contrattuali.

      maxnaldo leggendoti credo che la gente inizi a capire il perchè a volte non rispondo alle tue mail ecc, perchè tu ripeti sempre le stesse cose IGNORANDO quello che io ti chiedo.

      Ti ho chiesto di riportarmi i ticket con ore, giorni e risposte così da valutarei nsieme quali sono state le nostre lacune e aiutarci a migliorare. La richiesta che ti ho fatto è una sola, ma mi sembra hce stai facendo orecchie da mercante.La storia del pannello è una scusa semplicemente perchè il pannello contenente i ticket NON viene sospeso, prova ne è che durante la sospensione hai aperto comunque il ticket, quindi per favore se vuoi continuare questa discussione e renderla utile, a noi e a chi ti legge SCRIVI questi ticket... non ci vuole un mese.... sono solo 5 ticket!!!

      hai ragione, mi ero dimenticato che i tickets stavano in un altro sito, ho cercato di andare sul pannello di controllo ma era chiuso e così ho aspettato.

      capita... comunque non sono certo io quello che fa orecchie da mercante.

      qui però stai facendo un po' di confusione... continui a parlare di "regalare" cose in più, di scroccare banda gratis... ma STIAMO SCHERZANDO ?!?!

      guarda che io non ho chiesto di regalarmi nulla, siete voi che avete REGALATO a tutti coloro che aprono ora il mio stesso tipo di abbonamento Hosting da 159euro l'anno + IVA i 60gb di banda mensile, contro i miei 20gb mensili. Io ho semplicemente chiesto di avere lo stesso trattamento dei nuovi clienti, senza dover chiudere, spostare, riaprire, o pagare nuovamente per un altro account o per un upgrade...

      sarò ripetitivo forse ma evidentemente da quanto leggo nelle tue risposte ce nè parecchio bisogno, è proprio di questo problema comunicativo che sto parlando, non mi sembra di parlare arabo ma è evidente che vi state nascondendo dietro al contratto.

      hai perfettamente ragione, il contratto parla chiaro e non mi state dando niente di meno di quanto c'è scritto.

      ma un conto sono i contratti e un altro il trattamento che riservate ai vostri clienti, io credo che da un punto di vista "morale" stiate facendo una cosa scorretta nei confronti dei vecchi clienti.

      poi continua a ripetermi anche qui che non avete fatto nulla di sbagliato, e che contrattualmente parlando avete ragione voi.
      Come ti ho già detto in altri messaggi, non sono deficiente e il messaggio chiaro e lampante di Seflow l'ho capito.

      se però continui a dare risposte in questo forum in cui parli di "scroccare" o "regalare" è evidente che stai solo cercando di "sviare" il problema e il discorso, stai cercando di farmi passare come uno che vuole qualcosa che non gli spetta di diritto.

      è o non è un mio diritto avere lo stesso trattamento di tutti i clienti che aprono il mio stesso account ? E' o non è un mio diritto avere la stessa offerta di chi sta pagando esattamente quello che pago io?

      no ? che ti devo dire di più? evidentemente sbaglio io a pensare che non dovrebbero esistere CLIENTI DI SERIE A e CLIENTI DI SERIE B

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • RE: Quelli di SeFlow.Net

      visto il blocco del sito di fine mese non ho avuto modo di accedere al pannello di controllo DirectAdmin perchè si blocca pure quello...

      ora non appena avrò tempo e voglia di farlo lo farò...

      il mio intento non è quello di screditare Seflow.net che ritengo comunque uno dei migliori hosting italiani in rapporto qualità/prezzo, quello che intendo comunicare E' IL METODO CON IL QUALE TRATTATE I VOSTRI CLIENTI DALL'ASSISTENZA, ve l'ho già detto non mi stancherò di ripeterlo.

      se avessi avuto delle risposte ai miei tickets così esaurienti quali quelli che invece stai dando in questo forum forse non sarei arrivato a questo punto. Mai una sola volta avete risposto punto a punto ai miei quesiti e richieste di chiarimento, mai una sola volta vi siete prodigati di contenuti, informazioni, chiarimenti e quant'altro come avete fatto qui.

      al che mi viene un ragionevole dubbio che lo facciate qui perchè questo è un forum pubblico visto e letto da tutti, quindi vi state facendo una pubblicità indiretta gratuita e ingannevole in quanto chi legge i tuoi post ne può trarre convinzione che Seflow sia attenza e disponibile con i proprio clienti, invece io vi smentisco subito, nell'assistenza privata tramite tickets avete sempre e solo risposto con due righine striminzite di 20 parole che non chiarivano e non rispondevano a nulla.

      ah...dimenticavo... Scroccare è una parolina che puoi benissimo dire a qualcun'altro perchè:

      A - io sto pagando tutto e non ho avuto un solo "omaggio" o regalo da parte vostra.

      B - Ho capito benissimo che da questo lato non ci sentite quindi faccio a meno di chiedervi qualunque cosa che non sia a pagamento.

      C - Eviterò comunque di chiedervi qualunque tipo di upgrade anche se questo fosse gratuito.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • RE: banda garantita di un server

      la banda garantita è in pratica il valore minimo di larghezza banda che quel server supporta, cioè anche se ti danno 20mbps di larghezza banda disponibile poi te ne assicurano solo 512kbps, cioè nei momenti in cui la loro struttura è a pieno carico la tua banda disponibile inizierà a diminuire, fino al limite massimo sotto al quale non può scendere come da contratto, cioè 512kbps.

      considera che ad esempio nelle adsl che tutti noi usiamo per le nostre connessioni la banda garantita è sempre bassissima, nell'ordine di pochi kbps...

      per quel web server dedicato ti dicono che 512kbps sono il minimo sotto al quale non scenderà, se è poco o sufficiente questo lo puoi sapere solo tu, dipende da quanti utenti possono essere contemporaneamente connessi a quel web server. Inoltre considera che un sito sul quale si naviga semplicemente su pagine html, news, forums, ecc... consuma sicuramente meno banda di uno sul quale invece si fanno più che altro downloads di files.

      insomma 512kbps possono essere pochi, sufficienti, eccessivi... dipende solo dal tipo di dati che il sito rende disponibili agli utenti e dal numero di connessioni contemporanee.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maxnaldo
    • RE: 13 10 su mysql

      immagino che per la news tu stia usando una "textarea" di inserimento, e che poi nella tabella hai un campo di tipo "text"...

      quando devo visualizzare il messaggio della news traduco i caratteri nel codice opportuno:
      supponiamo che da una query nella tabella ti sei preso la news da visualizzare:

      $testonews=recordset['testonews']
      $testonews= stripcslashes($testonews);
      $testonews= htmlspecialchars($testonews);
      $testonews= str_replace("\t","   ",$testonews);
      $testonews= str_replace("\r","",$testonews);
      $testonews= str_replace("\n","<br>",$testonews);

      puoi usare altre funzioni tipo quelle che usano le espressioni regolari se vuoi farlo con una sola riga di codice, qui è solo un esempio per mostrarti cosa devi sostituire, i caratteri di tabulazione vengono sostituiti con degli spazi, il carattere CR -> "\r" viene eliminato, e il carattere NewLine->"\n" viene sostituito dal codice html "<br>"

      le altre due istruzioni stripcslashes e htmlspecialchars servono a convertire eventuali caratteri, la prima toglie i quotes aggiunti con addslashes e la seconda trasforma quei caratteri che devono essere convertiti nella notazione estesa html, tipo '&' (ampersand) diventa '&' .

      postato in Coding
      M
      maxnaldo