Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maxdesire
    3. Post
    M

    maxdesire

    @maxdesire

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 59
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da maxdesire

    • RE: P IVA con duplice attività: come comportarsi con l'INPS?

      Si, hai ragione, il regime dei minimi non è applicabile alla vendita di beni usati. Io sono dipendente full time ma ho la possibilità di lavorare sfruttando turni che mi lasciano libera comunque buona parte della giornata (es quando faccio 12-20) ed il sabato. Lavoro comunque al computer, ho una discreta libertà d'azione.
      Nell'attività di vendita, di cui sarei titolare, in relaltà verrei coadiuvato da un familiare. E' quella di consulenza che ruba più tempo ma almeno per il momento non ho molti clienti, solo amici e parenti.
      Tutto è in prospettiva futura; vorrei man mano sganciarmi dal lavoro dipendente e provare a mettermi in proprio.
      Ma perchè dici che non mi conviene dichiarare anche la seconda attività?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maxdesire
    • RE: regime agevolato + lavoro dipendente

      @oranard said:

      ti confermo che in caso di attività di commercio sei esonerato
      mentre sei soggetto alla contribuzione separata in caso di attività professionale

      Grazie Oranard! Hai fugato il dilemma delle attività prevalenti. Credo proprio di iniziare con l'attività commerciale (regime nuove imprese). Tra l'altro c'è il vantaggio che per il primo anno non si fanno gli studi di settore.
      L'unico dubbio da fugare è se l'attività di commercio beni usati comporta esclusivamente il regime del margine (globale?)...

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maxdesire
    • RE: regime agevolato + lavoro dipendente

      Grazie per la tua risposta :).
      Tempo fa scrissi una email all'inps utilizzando il servizio INPS Risponde, spiegando la mia situazione e chiedendo come dovevo comportarmi in caso di inizio attività di tipo professionale, pur avendo già una posizione inps.
      La risposta fu che dovevo aprire la gestione separata come professionista senza cassa e che ero soggetto ad aliquota del 17% anzichè del 26% avendo già un'assicurazione pensionistica obbligatoria.
      Ora se per le attività di impresa fosse diverso, allora quasi mi converrebbe aprire la P IVA come commerciante, mettendo come attività secondaria quella della consulenza fiscale (che farei per la mia impresa).
      L'ideale sarebbe potersi iscrivere alla CCIA e già sistemare la propria posizione in modo che l'inps non ti mandi avvisi strani...tu che mi consigli? Riprovo a contattare l'INPS?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maxdesire
    • RE: regime agevolato + lavoro dipendente

      @Siantona said:

      Ciao Oranard...
      per quanto riguarda i contributi Inps confermo il non pagamento.

      Siamo sicuri di questo? L'INPS non potrebbe chiedere comunque l'apertura della gestione separata?
      Se la seconda attività ha carattere d'impresa, si è soggetti all'iscrizione al registro imprese della camera di commercio e la stessa poi comunicha all'INPS l'apertura della gestione separata.
      Anch'io sono un lavoratore dipendente del settore privato e ho allo studio, l'apertura di una attività commerciale di vendita beni usati su internet come attività prevalente e consulenza fiscale come attività secondaria.
      Ho la possibilità di rientrare nel regime agevolato ma avendo necessità di iscrivermi al registro imprese, per l'attività di vendita, mi piacerebbe appunto sapere quali documentazioni occorre presentare alla camera di commercio per evitare l'iscrizione alla gestione separata INPS, avendo già una posizione INPS da lavoratore dipendente.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maxdesire
    • P IVA con duplice attività: come comportarsi con l'INPS?

      Salve a tutti, illustro subito il mio dilemma :(. Sono un lavoratore dipendente con contratto a tempo indeterminato. Ho già una posizione INPS, quella del datore di lavoro.
      Vorrei aprire la PIVA con due codici di attività (69.20.13 per consulenza fiscale e 45.11.01 per attività commerciale di rivendita auto usate) in cui l'attività prevalente vorrei che fosse la 69.20.13.
      Per l'attività di professionista, relativamente all'INPS dovrei essere iscritto alla gestione separata e soggetto al pagamento dei contributi con aliquota 17% dato che ho già una forma pensionistica obbligatoria e come professionista non sono soggetto all'iscrizione alla camera di commercio.
      Per la seconda attività (quella non prevalente) avendo carattere di impresa, dovrei iscrivermi alla camera di commercio. Questo è il punto; relativamente all'INPS che cosa avverrà? Prevale la prima iscrizione alla gestione separata oppure l'INPS mi fa tutto un cumulo?
      Infine, volendo iniziare con il regime dei minimi, la mia richiesta è compatibile? I due codici attività rientrano nelle categorie ammissibili a tale regime?

      Grazie a tutti voi :sun:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maxdesire
    • Ciao a tutti da Ardea

      Buongiorno a tutti, mi chiamo Massimiliano e sono di Ardea in prov. di Roma. Dopo aver consultato in passato questo forum, per il quale faccio i miei complimenti, ho deciso di iscrivermi per chiedere informazioni e per quanto io possa, dare anche il mio contributo.
      Sono un dipendente di un'azienda informatica, sono laureato in economia e commercio, e sto maturando l'idea di avviare un'attività in proprio, pur non lasciando il mio impiego attuale.
      Per il momento mando un salutone a tutti voi!

      Max

      postato in Presentati alla Community
      M
      maxdesire