Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. max69
    3. Post
    M

    max69

    @max69

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 56
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da max69

    • RE: societa' di consulenza ed elusione fiscale

      Grazie per le delucidazioni.

      Nello specifico non tutti i dipendenti lavorebbero a Milano. Supponiamo che io apro la sede a Firenze e tengo 4/5 persone in sede, devo aprire un'altra sede a Milano e assumere la' i miei dipendenti se ne voglio allocare 10/15 dipendenti in maniera continuativa presso un cliente?
      Dal momento poi che si tratta di un'attivita' di consulenza, in presenza di un accertamento potrei dire che oggi faccio consulenza a Milano e domani a Roma?
      Certo che se poi la cosa si protrae stabilmente negli anni a Milano...

      Grazie
      Max

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      max69
    • societa' di consulenza ed elusione fiscale

      Salve,
      un mio amico ha una societa' di consulenza informatica con sede a Firenze. Ha di fatto un unico grande cliente stabilmente da 10 anni che si trova a Milano. La societa' ha consulenti presso il cliente (10/15 consulenti su un totale di 20 dipendenti). Tali consulenti (alcuni di Milano) vengono assunti a Firenze e viene pagata loro una regolare trasferta. Il mio amico non vuole aprire una sede a Milano perche' in questo modo assume i dipendenti con uno stipendio abbastanza basso (1300/1400 euro al mese netti) e poi versa loro la trasferta come integrazione non tassata dello stipendio.

      Volevo fare una cosa del genere, tuttavia mi viene il dubbio che si tratta di elusione fiscale e non vorrei avere grane con l'agenzia delle entrate qualora qualcuno mi denunci.

      Cosa ne pensate?

      Grazie
      Max

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      max69