Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. max
    3. Post
    M

    max

    @max

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da max

    • Vendo sito cralonline.it

      Vendo il sito cralonline.it
      Il sito è un punto di riferimento dei Cral aziendale ....
      Accessi:
      Fino a quando era aggiornato circa al mese 6.000 .... il top 20.000 a dicembre 2007 ....
      Statistiche di Wordpress...

      Per informazioni [email protected]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      max
    • RE: RImborso Spesa

      Se qualunque rimborso spesa devo dichiararlo sul 730, come devo fare ?
      Ipotizziamo che il fiorista mi dia 3 euro per rimborso spesa come funziona ?

      Ad esempio 10 consegne la ritenuta deve essere così ???

      Ritenuta d'acconto 30 euro
      20 % 6 euro
      Totale 24 euro
      Spese benzina 20 euro (ma devono essere documentate ???? con la ricevuta della benzina ???)
      Totale 4 euro

      Ciao Max

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      max
    • RE: RImborso Spesa

      Grazie per la tua delucidazione ... pertanto chi chiama solamente come rimborso spese in realtà è una prestazione occasionale con ritenuta d'acconto !!!

      Ciao Massimiliano

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      max
    • RE: RImborso Spesa

      Non ho capito cosa vuoi dire. Comunque facciamo un esempio pratico:
      Ipotizzo che consegno i fiori per un fiorista e mi da un rimborso spese di 3 euro a consegna.
      Ovviamente il fiorista fa la ricevuta di spese di consegna di 3 euro al suo cliente.
      In questo caso i 3 euro che mi vengono dati per la consegna fanno reddito ed occorre dichiararli ?
      Oppure è solo un rimborso spese e basta !!!
      Il fiorista deve fare una dichiarazione oppure no ?
      Grazie Max

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      max
    • RImborso Spesa

      Ho letto un annuncio che veniva pagato 10 Euro come rimborso spesa per la scrittura di una guida.
      Ma è possibile una cosa simili ?
      Ma poi occorre presentarli nella dichiarazione del 730 ?
      Pertanto se è possibile allora uno può lavorare per un altra persona e farsi pagare come rimborsi spesa ... non è un pò strano ?
      Grazie Max

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      max
    • RE: Ritenuta d'acconto e rimborso spese auto

      Alla fine mi hanno confermato il lavoro dopo un pò di anni purtroppo ma i soldi fanno sempre comodo.
      Il mio dubbio è come fare la ritenuta d'acconto
      Ipotizziamo che le spese auto siano di 500 Euro e il mio compenso Escluse le spese di 1000.
      Il 20% deve essere calcolato su 1000 o su 1500 (compresive di spese)

      Ad esempio

      Compenso 1000
      Spese auto 500
      Totale 1500
      Ritenuta 20% su 1500 -> 300
      Totale 1200

      E sul 730 cosa devo dichiarare ?
      rigo D4: col. 1 = 8, col. 2 = 1500, col. 3 = 500, col. 4 = 300.

      Oppure

      Compenso 1000
      Ritenuta 20% su 1000 -> 200
      Totale 800
      Spese 500
      Totale 1300

      E sul 730 cosa devo dichiarare ?
      rigo D4: col. 1 = 8, col. 2 = 1000, col. 3 = 500, col. 4 = 200.

      Grazie ancora per la vostra disponibilità !!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      max
    • Recupero spese per asilo privato

      E' possibile recuperare nel 730 le spese sotenute per mandare mia figlia all'asilo nido privato?

      Grazie Max

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      max
    • RE: Ritenuta d'acconto e rimborso spese auto

      Grazie per la tua risposta tempestiva.
      Sei stato chiarissimo.
      In parte è una fregatura in quanto oltre a spendere dei soldi me li tassano con il 20% !!!

      Ovviamente le spese dell'auto faranno abbassare il mio reddito lordo ?

      A proposito, per curiosità, le spese dell'auto dove vanno indicate nel 730 ?
      Se non sbaglio dovrebbero essere nel Quadro D colonna 3.
      Corretto ?

      Grazie ancora e buon anno
      Max

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      max
    • Ritenuta d'acconto e rimborso spese auto

      Mi è stato proposto un lavoro occasionale di 10 giorni con la ritenuta d'acconto.
      Siccome devo utilizzare la mia automobile ho chiesto anche un rimborso spese (benzina).
      E' possibile averlo ovviamente facendo un autocertificazione con i KM fatti ?
      E' soggetto al 20% ?
      Fa comulo di reddito ?
      Sul 730 devo poi dichiararlo ?
      Grazie
      Max

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      max