Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mauro 0
    3. Post
    M

    mauro 0

    @mauro 0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mauro 0

    • Dubbio su contribuzione INPS

      Buongiorno a tutti 🙂
      Lavoro per una azienda da qualche anno ed ho un inquadramento con contratto CCNL Impianti sportivi a tempo indeterminato.
      Mi sono registrato al sito dell'INPS per consultare l'estratto conto previdenziale on-line e scopro che dal 2005 (data di inizio del contratto) non risulta nessun contributo versato a mio favore. Addirittura non risulto "operativo" da tale data presso nessuna azienda! Leggendo altri interessanti post di questo forum ho visto che vi è la possibilità di non essere addirittura stato denunciato all'inps come dipendente!
      Ho pensato che i dati potessero non essere aggiornati, ma l'aggiornamento dell'estratto conto risale al 12-11-2010!
      Mi chiedevo quindi come potermi muovere in maniera "morbida" per poter verificare la veridicità di questi dati, e, qualora fossero esatti, le conseguenze che avrebbero sulla mia figura.
      Grazie a tutti per l'eventuale interessamento!

      Ciao! 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mauro 0
    • Avvisi di notifica: piccolo dubbio

      Buongiorno, 🙂 un piccolo chiarimento in "parallelo" ad un mio thread precedente: "troppe multe, soluzione": ho preferito aprirne un altro 🙂
      Faccio il diavoletto: se una multa ha una data di prescrizione dalla data di notifica della stessa, la notifica è comunque legale se una persona non la ritira mai all'ufficio postale lasciandola in giacenza?
      Le poste d'altra parte lasciano nella casella gli avvisi di "plico in giacenza presso l'ufficio postale" che, sempre parlando con la voce del diavoletto, potrebbero, per problemi delle poste/postino non essere stati mai consegnati...:?

      Grazie per le risposte 🙂

      Mauro

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mauro 0
    • RE: Troppe multe, soluzione

      @PsYCHo said:

      Mauro puoi sempre richiede ad un funzionario della polizia municipale del tuo comune il pagamento rateale delle multe.

      Ciao :), è quello che avevo intenzione di fare, ma oramai la "patata" è passata all'ente di riscossione (BPS in questo caso) che applica tassi di mora abbastanza elevati. :mmm:
      Diciamo che si cerca un "dialogo" anche con loro, vista la mia intenzione a pagare, perlomeno le contravvenzioni delle cartelle in questione...

      Grazie!! 😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mauro 0
    • RE: Troppe multe, soluzione

      @lorenzo-74 said:

      Ciao |Mauro| e benvenuto nel Forum GT.
      Puoi tranquillamente "vendere" l'auto ad un parente di fiducia, sempre che questi sia disposto a "comprarsela".
      Ciò comunque non ti esenta dal pagamento delle multe arretrate; vedi i diversi casi di morosi che si sono visti, per cifre molto minori alla tua, pignorata la casa :(.
      Se fossi in te le pagherei; naturalmente a te la scelta 🙂

      ciao :ciauz:

      Ciao Lorenzo, e grazie per la risposta :). Infatti la mia era una soluzione "sommaria", temporanea . Tirar fuori ora 7000 euro non è possibile, ma cerchero' una soluzione quanto prima...
      Grazie di nuovo, ciao!! 🙂
      Mauro

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mauro 0
    • Troppe multe, soluzione

      Buongiorno a tutti, 🙂 in quest'ultimo periodo mi sono arrivate diverse multe da pagare, 😢arretrate e recenti, in quanto la macchina che usiamo in famiglia è intestata a me e la usano in 4...
      Domanda: ho paura che l'ente di riscossione possa applicare la confisca della macchina o di altro: è possibile evitare cio'? Starei pensando di intestare la macchina a qualche parente di fiducia in maniera da non essere "torchiata". Così facendo eviterei il sequestro del mezzo?
      P.s.: so che sarebbe meglio pagare le contravvenzioni, ma si tratta di quasi 7mila euro.... 😮

      Grazie mille per l'attezione.

      Mauro 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mauro 0