Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mauriziobresci
    3. Post
    M

    mauriziobresci

    @mauriziobresci

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 49
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mauriziobresci

    • prestazione occasionale e iscrizione all'ordine

      Scusate la domanda forse stupida, ma ho bisogno di un chiarimento: mi pare di aver capito che uno dei requisiti per le prestazioni occasionali sia il fatto di non essere iscritto ad alcun ordine professionale. Me lo confermate?
      Sto cercando di capire se, una volta iscritto all'ordine degli Architetti, posso continuare ad usare questo sistema o sono virtualmente costretto ad aprire partita iva....
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mauriziobresci
    • RE: prestazione (meramente?) occasionale

      c'è qualcuno che può darmi un consiglio?
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mauriziobresci
    • RE: prestazione (meramente?) occasionale

      Aggiungo una ulteriore domanda: mi pare di aver capito che uno dei requisiti per le prestazioni occasionali sia il fatto di NON essere iscritto ad alcun ordine professionale. Cosa succederebbe allora al momento in cui mi iscrivessi all'Ordine degli Architetti? Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mauriziobresci
    • prestazione (meramente?) occasionale

      Salve a tutti,

      ho un chiarimento da sottoporvi. Sono architetto abilitato, senza partita iva e senza iscrizione all'Albo (ma avevo intenzione di iscrivermi all'albo a gennaio 2010).
      In questi giorni mi è stata fatta l'offerta di una collaborazione con uno studio, senza però un inquadramento all'interno dello stesso, per cui percepirei una somma che nell' anno 2010 non supererà i 5000 ?.
      Sto cercando di capire se questo tipo di rapporto possa o no inquadrarsi all'interno della collaborazione meramente occasionale: in particolare il fatto di emettere ricevute a scadenze regolari non farebbe perdere il requisito di occasionalità per questo tipo di collaborazione?

      Inoltre: non esiste il limite massimo dei 30 giorni per prestazione?

      Grazie per le vostre eventuali risposte.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mauriziobresci
    • Salve a tutti

      Mi presento, mi chiamo Maurizio Bresci, sono architetto da pochi mesi, sto per iscrivermi all'Albo e contestualmente aprirò una partita IVA, pertanto sarò sottoposto ai versamenti Inarcassa. Durante l'anno in corso ho avuto rapporti di collaborazione con alcuni studi professionali con il sistema della ritenuta d'acconto.
      Quello che cerco in questo forum sono le informazioni relative alle questioni fiscali legate alla mia professione, in particolare riguardo all'apertura della partita IVA e al regime a cui conviene che mi sottoponga.
      Sono completamente digiuno riguardo ad ogni questione fiscale, e spero proprio che riuscirete a fare chiarezza nell'universo di dubbi che ho in merito... sarò lieto poi di condividere tutto quello che riuscirò a capire nei prossimi mesi: iniziare è sempre difficile per tutti.

      postato in Presentati alla Community
      M
      mauriziobresci