Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maurizio1230
    3. Post
    M

    maurizio1230

    @maurizio1230

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da maurizio1230

    • RE: Come faccio a passare a mysito.it??

      La gestione dns permette la completa configurazione del dominio a livello dei records. Dunque, se non visualizzi l'indirizzo nella barra, il problema può identificarsi soltanto con uno di questi due:

      1. non è stato puntato bene il dominio o i nameservers di altervista non funzionano;
      2. non hai cambiato l'url_path in configuration.php (joomla) - la dir_path rimane inalterata in questo caso -

      Al 99,9% è la seconda perchè mi parli di barra joomla e oltretutto affermi che, dopo la configurazione dei dns, il dominio è raggiungibile.

      Modifica il file configuration.php e andrà tutto ok 😉

      P.S. Sinceramente se il progetto è serio, sconsiglio altervista.
      Buona fortuna
      Ricorati che per il primo dominio si stappa sempre lo champagne :).
      Per maggiori info, sono disponibile via PM (e email).

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: Consiglio Hosting per piccolo sito e per studio

      Il phpmyadmin è molto utile per gestire i databases e le relative tabelle su mysql ma:

      • non è l'unico tool esistente e ne puoi trovare molti altri;
      • può essere installato dallo stesso cliente sul suo hosting (per un utente alle prime armi non è così facile, ma nel 2000, dopo 3 anni di "ricerche", ci sono riuscito perfettamente. La release, oltretutto, non aveva gli scripts che ti facilitano la cosidetta installazione/configurazione :)).

      Chissà, sarà stato phpmyadmin a farmi diventare un hosting provider :).
      Come dice vhosting, non credo che una chat esterna possa appesantire il server su cui l'hosting è localizzato.
      Se ti serve un hosting, contattami via PM. Noi offriamo, oltre a phpmyadmin, 3 tools differenti (inclusi nel pannello di controllo/sito principale) per gestire i databases.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: Hosting con IP spagnolo, cercasi

      no frabrizio, offriamo [...]

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: Hosting con IP spagnolo, cercasi

      Possiamo offrirti [...]

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: Hosting con path forwarding

      Ciao Daniela,

      Se lo desideri, posso aiutarti nel trasferimento del dominio o nella scelta dell'hosting, visto la tipologia di sito che stai sviluppando.
      Sono uno dei fondatori di una compagnia hosting non-profit e un grande appassionato del mondo LINUX e dell'opensource.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: Hosting con path forwarding

      Ciao e benvenuta,

      in teoria un vero registrar dovrebbe offrire il settaggio dei nameservers. A livello dns l'url fowarding non esiste.
      In questo modo il puntamento del dominio è concretamente limitato.
      Aruba di sicuro offre il puntamento con i nameservers.
      Che dominio vuoi trasferire?

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: Acquistare dominio hostato da Yahoo!

      il dominio è hostato da yahoo, ma questo non significa che sia di sua proprietà.
      Probabilmente un cliente sta usufruendo del servizio hosting di yahoo.
      Sfortunatamente il dominio è in whois privacy.
      Dovresti provare a contattare il servizio di whois privacy.
      Sarà difficile: queste cose sono da brookers 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: Hosting con IP spagnolo, cercasi

      Ricapitolando, vorresti un hosting con ip spagnolo, che ha come reverse un subdomain del tuo dominio?

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: Hosting adatto a PHPMotion?

      Mareek, non voglio scoraggiarti :(, ma ti parlo in base alla mia esperienza.
      Nei nostri server supportiamo ffmpeg e mp3 encoder. Queste "piattaforme" richiedono l'utilizzo di molte risorse hardware e su un server che potrebbe ospitare 100 domini, se l'utilizzo dell'hardware è elevato è assolutamente necessario diminuire il carico, che i siti 'normali' creano: da 100 a 50 (dipende dai consumi).

      Chi ti offre un hosting gratuito con queste "piattaforme" dura poco 😞
      Il tuo sito è noto? E' un subdominio o dominio primario? Forse possiamo contrattare 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: Hosting adatto a PHPMotion?

      non esistono hosting free che supportano ffmpeg, MP3 Encoder ed hanno un max_execution_time di 1500 😞

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: hosting web e mail da collegare a dyndns

      ciao frank e benvenuto,
      qualsiasi hosting fa a caso tuo 🙂 ormai tutti offrono spazio web e email.
      Se lo desideri, puoi contattarmi via PM per darti maggiori info a riguardo di una compagnia per cui lavoro.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: Whois privacy

      per phpbb non credo ci sia problema.
      per i 2 terabyte di spazio credo proprio di si 🙂
      nel mio datacenter arriviamo fino a 2 terabyte con doppio harddisk in raid hehe. Ma scusami che genere di sito intendi hostare?
      dovrei dedicarti un server dedicato in un cluster.

      Vorrei SOTTOLINEARE che puoi disassociare il dominio dall'hosting.
      trasferisci il dominio su un altro registrar e punta l'hosting sul server dove è hostato il tuo sito.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: Whois privacy

      @Newbounds said:

      Vorrei domandare se conoscete un'azienda che offra tale servizio anche a quei domini non registrati presso di loro.
      Non è possibile offrire l'whois privacy ai domini non registrati dallo stesso registrar 😞
      E' necessario effettuare il trasferimento presso il registrar che lo offre gratuitamente.
      Noi offriamo Free dns e Free Whois Privacy inclusi nel prezzo del dominio trasferito o registrato. Se lo desideri, contattami per maggiori info.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: Installare Ioncube su Aruba

      ci sono alcuni hosting che permettono l'utilizzo di ioncube ma ci sono anche altri (:)) che hanno fatto un particolare built del php in modo che ogni sito abbia il suo php.ini.
      In questo modo puoi aggiungerti da solo una particolare stringa nel php.ini degli ioncube loaders 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: Quale hosting?

      non ho intenzione di dirlo in pubblico, contattami via PM se lo desideri.
      sei molto gentile e simpatico 😉 vorrei parlare con te in privato.

      Hai perfettamente ragione come in parte ne ho io 🙂
      Cerco di rendere il mio hosting di alta qualità non effettuando overselling.

      Banda e traffico?!? resterà per sempre un dilemma.

      **Il nostro team sta pensando di creare una banda dedicata per ogni shared hosting (es. no più di 5mb/s) oppure la possibilità di scegliere il traffico (es. 1000gb). Che ne pensi? E' una consistente limitazione.

      P.S. Lavori già per altri hosting?

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: cerco hosting con dominio protetto

      ti ricordo che non puoi attivare l'whois protect su tutti i domini come i .it, .in etc.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: Consiglio hosting

      stai sulla buona strada perchè linux è la migliore soluzione.
      La maggior parte degli hosting ha dei servers che sono più che sufficienti per ciò che devi hostare.
      Se lo desideri contattami via pm e ti descriverò il nostro.

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: Quale hosting?

      su un server ci vanno in media dai 100 ai 250 siti al massimo (ora senza considerare il tipo di server e la banda - da 100mbps a 1gbps).

      Considerando questo caso specifico, partiamo da $12 o €9, moltiplichiamolti per 100: fa 900 euro; noi lavoriamo gratis (utilizziamo al massimo i server per hostare qualche nostro sito, almeno questo :)).
      Se non ci bastano, aggiungiamo noi. Abbiamo regolato i prezzi in funzione delle spese, ma siamo in cerca di clienti (se così possiamo chiamarli).

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: Quale hosting?

      noi siamo un gruppo di linux users e it managers di tutto il mondo che reinvestono TUTTI i soldi guadagnati per ampliare l'infrastruttura di servers, ips, domini etc. I soldi ci bastano, anzi doniamo pure noi e anche troppo nei momenti di necessità. E' ciò che si chiama NON-PROFIT.
      Ci divertiamo ad aiutare la gente ed a imparare cose nuove. E' questa la filosofia che abbiamo acquisito dal grande linux 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230
    • RE: Quale hosting?

      vhosting, bada a ciò che dici senza aver annesso una dovuta confutazione.
      Illimitato o limitato è dovuto soltanto a una differente visione delle cose. I limiti fisici di una connessione naturalmente restano sempre.

      Stiamo cercando di comprendere una "colonna portante" del webhosting, presente e indifferenziata in altre aziende: cerchiamo di non banalizzare le cose.
      TRAFFICO E BANDA SONO DUE COSE COMPLETAMENTE DIVERSE come i loro attributi e come i mezzi fisici (hardware) e software che li limitano rispettivamente in modo indiretto e diretto.

      Questo può interessare sia ad una azienda che ai suoi clienti, in quanto l'azienda offre un servizio e noi paghiamo quel servizio aspettandoci di ottenere ciò per cui abbiamo pagato.

      Come possiamo comprendere i nostri diritti contrattuali e dunque esigerli se non sappiamo il loro vero significato?: il nostro hostig o server è teoricamente 'sorretto' da una o da due colonne portanti (banda, traffico)?

      Naturalmente Il nostro server ha sia una banda che un traffico; allora perchè attribuire alla banda la 'specificazione' limitata e al traffico no? Questo è il dilemma 🙂

      Evitando le sottigliezze semantiche, i limiti fisici della banda non sono sufficienti per poter togliere l'attributo 'illimitato' al traffico dato che è una quantità di dati immessa nella rete:

      1. il traffico può essere limitato PUNTUALMENTE (fino al byte) da PARTICOLARI SOFTWAREs (ovvero appena raggiunta la quota si disattiva il servizio),
      2. dunque per definizione si dovrebbere dire x gb di traffico su y mb/s di banda.

      **IN CONCLUSIONE se il traffico non viene limitato da particolari software e non si da una variabile fissa a x :), formalmente il traffico è illimitato.
      Specificando quanta banda ha ogni server all'interno di un datacenter (da 100/200/300 mbps fino a 1gps) facciamo un pò di calcoli:

      Supponiamo che il server sia 1, ed abbia una connessione da 100mbps. significa che in 1 secondo riesce a trasmettere in teoria 100/8=12,5 MB; in pratica, diciamo che un ottimo risultato sarebbe già avere 10 MB/s (e forse sono ancora troppo generoso).
      in un giorno ci sono 86.400 secondi (numero che ormai, a forza di studiare la fisica, ho imparato a memoria ). significa che in 1 giorno il server può trasmettere 10MB/s*86.400s = 864.000 MB (circa 840GB).
      moltiplichiamo 864.000 MB/giorno per 30 giorni e troviamo quanti dati riesce a scambiare in un mese: 25.920.000MB = circa 24,7TB.
      quindi, a voler essere precisi, il limite massimo in questo caso sarebbe 25TB, sempre ammesso che i 100mbps siano costanti (cosa abbastanza improbabile)...

      Fondamentalmente NON APPLICARE UN LIMITE SOFTWARE ALLA BANDA NON E' ILLECITO, se viene specificata la banda del server o la banda dedicata.
      Invece, accusare l'aziende che lo fanno è illicito (senza una dovuta analisi).

      P.S. Molti hosting, fra cui il nostro (non faccio nomi), offrirà banda dedicata anche per gli shared hosting molto presto per non creare problemi semantici 🙂
      Ho contattato io faberlc perchè lo ha chiesto

      mi puoi consigliare qualcuno?TI RINGRAZIO PER NON AVER CITATO L'INDIRIZZO; se mi contatterai con altri mezzi saprò ricompensarti a vita.

      Queste conclusioni sono protette dal mio copyright!

      postato in Hosting e Cloud
      M
      maurizio1230