Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maurissio
    3. Post
    M

    maurissio

    @maurissio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da maurissio

    • RE: Detrazione e costi [hardware]

      come non l'ho pagata? nei 600 euro pagati c'erano 100 di iva versati al negoziante

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maurissio
    • RE: Detrazione e costi [hardware]

      mmm non ho ban capito cosa vorresti dire

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maurissio
    • RE: Detrazione e costi [hardware]

      grazie mille paolo per la risposta
      te ne faccio un altra veloce per essere sicuro al 100% e per deridere il collega 😉

      ammettiamo che TU mi regali un pc da 500 euro + iva e lo fatturi a nome mio
      io oltre al pc mi ritroverò nella situazione di guadagnare subito 100 euro di iva e in più (sempre prendendo quel famoso 50%) scaricherò il costo guadagnando 250 euro

      quindi oltre al pc mi arriveranno in tasca circa 350 euro di guadagno monetario

      ho detto bene?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maurissio
    • Detrazione e costi [hardware]

      ciao a tutti e complimentoni per il forum! è da tempo che vi seguo!
      Ho un dubbio che mi attanaglia! è da 2 giorni che io e un collega sbattiamo la testa su un dibattito e nessuno sa darci una risposta esauriente

      E' un quesito che riguarda il comprare beni con partita iva
      Espongo il mio punto di vista: prendo come esempio un bene che essendo attinente alla mia attività (riparatore pc, installazione software) posso scaricare al 100%, quindi un portatile.

      Ammettiamo che lo pago 900 euro + iva
      i 180 euro di iva scaricandoli a differenza di un privato io NON li pago. E fin qui mi trova daccrodo il collega.

      Poi passiamo alla questione scaricamente costo. Io sostengo che chi ha partita iva si trova a "pagare meno" le cose (non sto parlando di iva) lui sostiene invece che i beni li paghiamo ugualmente ai privati

      io dico: ammettiamo per facilitare i conti che sono in una fascia di reddito per cui pagherò circa il 30% di tasse (+ 20% INPS = 50% delle mie entrate)

      se ammortizzo il costo di 900 in 3 anni significa alla fine del terzo hanno io potrò con certezza dire che quel portatile non l'ho pagato 900 ma 450 euro avendo ammortizzato il costo recupero in tasca il 50%

      lui mi dice "e allora noi paghiamo le cose pochissimo".. io dico si, anche se cmq metà non è pochissimo

      se per assurdo io ipotizzo questa situazione:
      privato compra portatile: 900+iva= 1080
      Dopo 3 anni lo vende a 1080 = è andato a pari

      libero professionista compra portatile: 900+iva= 1080
      Dopo 3 anni lo vende (per assurdo in nero per farglielo capire) a 1080 = 1080 - iva = 900 - risparmio sulle tasse 50% = 450
      qui sempre per assurdo di troverebbe a guadagnare 1080-450 = 630

      ora ok che la percentuale non è 50% ma variabile ma chi ha ragione? il mio discorso fila?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maurissio