Buongiorno, desidererei saper se il discorso è valido anche nel caso di una trattoria, ovvero nel caso in cui i due soci fossero impegnati "h24" in loco. Potrebbe essere una soluzione credibile in caso di controlli?
Per abbattere i costi iniziali nella futura nuova apertura vorremmo appunto stipendiarci al minimo, pagando invece regolarmente i dipendenti, e dalle vostre risposte al quesito posto da mauri penso di comprendere che l'unico modo è quello di essere entrambi amministratori, altrimenti uno dei due dovrebbe essere il cosiddetto "socio operativo", per cui messo in regola e quant'altro. Naturalmente, in realtà saremmo entrambi operativi ... entrambi in sala, almeno inizialmente: lui come caposala ed io alla cassa + attività jolly.
Anche noi saremmo soci in quote diverse. Grazie in anticipo per i chiarimenti