Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mau53
    3. Post
    M

    mau53

    @mau53

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mau53

    • Ciao a tutti!

      Salve!
      Sono disegnatore e lavoravo con case editrici per illustrazioni di libri di testo. Poi, grazie alla riforma Moratti si è fermato tutto per 2 anni (in attesa dei contenuti della riforma) e l'editoria ha interrotto le nuove pubblicazioni, così ho studiato l'html e mi sono orientato sulla costruzione di siti internet per piccoli clienti.
      Siccome la (giusta) preoccupazione degli utenti è di essere "visibili" su Google e io non ho competenze specifiche in quel settore, mi sono iscritto al corso SEO on-line e sto scaricando le lezioni.

      L'argomento è complesso e qualche domandina ce l'avrei.
      Nei video del corso si parla di una chat che ovviamente ora non sarà più attiva. Qual'è il forum più adatto per chiedere chiarimenti su quelle lezioni?

      Grazie dell'accoglienza e dell'aiuto che mi vorrete dare.
      Mauro

      postato in Presentati alla Community
      M
      mau53
    • Menu a tendina su immagine mappata

      Ciao a tutti!
      Come al solito scrivo per un aiuto :mmm:
      Dovrei aprire dei menu a tendina passando (o cliccando) su alcuni punti di un'immagine mappata. Ciascun menu conterrà un elenco di documenti da aprire in una pagina a parte (_blank).
      Di menu a tendina ne ho trovati parecchi, ma l'intoppo è collegarli all'immagine mappata. Penso si debba usare onmouseover o onclick all'interno della mappatura immagine, tipo: <AREA SHAPE="rect" COORDS="253,170,330,192" onMouseOver="???" onMouseOut="???"> ma mi areno sulle impostazioni e su come usare il javascript.
      Qualcuno ha qualche esempio che può aiutare?

      Grazie!

      postato in Coding
      M
      mau53
    • Data ultima modifica

      Ciao a tutti!
      Chiedo, come al solito, un aiutino a chi si fosse già trovato a risolvere il mio problema: Vorrei inserire in alcune pagine (in automatico) la data dell'ultima modifica effettuata. Ho provato con diversi script, ma se con IE in genere funziona, su Firefox ci sono difficoltà.
      Il più vicino alla soluzione è questo:

      Data ultimo aggiornamento: <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
      function initArray() {
      this.length= initArray.arguments.lengthfor(var i =0; i <this.length; i++)this[i+1]= initArray.arguments*
      }
      var DOWArray =new initArray("Domenica","Lunedì","Martedì","Mercoledì",
      "Giovedì","Venerdì","Sabato");var MOYArray =new initArray("Gennaio","Febbraio","Marzo","Aprile",
      "Maggio","Giugno","Luglio","Agosto","Settembre",
      "Ottobre","Novembre","Dicembre");var LastModDate =newDate(document.lastModified);
      document.write(DOWArray[(LastModDate.getDay()+1)],", ");
      document.write(LastModDate.getDate()," ");
      document.write(MOYArray[(LastModDate.getMonth()+1)]," ");
      document.write(LastModDate.getYear()," ");
      </SCRIPT>


      Qualcuno poi mi ha messo la pulce nell'orecchio che la funzione in realtà aggiorni la data con l'ultima VISUALIZZAZIONE e non alla effettiva modifica. Ma questo lo posso verificare solo domani!
      Su IE comunque nessun problema ... invece su firefox l'anno compare come 108 ???
      Qualcuno sa spiegarmi dov'è l'inghippo?

      Grazie, Mauro

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mau53
    • RE: addons per firefox

      @gatzu said:

      Ciao se vuoi un consiglio per non perdere le impostazioni di firefox quando formatti, ...

      Ottimo consiglio, lo seguirò.
      Purtroppo ho dovuto formattare perché mi si è inchiodato tutto. La maggior parte delle impostazioni di firefox le ho recuperate da un secondo computer (dove però non avevo il programmino di cui sopra), ma obiettivamente non si può avere una doppia copia di tutto. La maggior parte dei programmi e i dati di lavoro sono su un altro hd e ne ho copie su cd... ma c'è sempre qualcosa che manca! :bho:
      Grazie, Mauro

      postato in Tutti i Software
      M
      mau53
    • RE: Testo scorrevole in XHTML 1.0 Transitional

      @kru said:

      Ciao, ragazzi.

      Visto che in XHTML 1.0 non è più consentito l'uso dei <MARQUEE>, sapete come si realizza un testo scorrevole da destra verso sinistra?

      Sono appena entrato e sto dando un'occhiata agli argomenti di cui capisco qualcosa 🙂
      Ho tanto da imparare, ma qualche consiglio a volte riesco anche a darlo! 😉

      La cosa più semplice mi sembra il javascript.
      Tra i tag <Head>:
      <script type="text/javascript" language="JavaScript">
      <!--
      var id,pause=0,position=0;
      function scorrevole() {
      var i,k,msg="Qui ci metti il testo che ti pare, tenendo presente che se è troppo lungo e/o veloce (o lento) passa la voglia di leggerlo!";
      k=(100/msg.length)+1;
      for(i=0;i<=k;i++) msg+=" "+msg;
      document.form2.scorrevole.value=msg.substring(position,position+100);
      if(position++==100) position=0;
      id=setTimeout("scorrevole()",100); }

      //-->
      </script>

      NEL CORPO (body):

      <body onload="scorrevole()">
      <br /><br />
      <div align="center">

      <form name="form2" method="post" action="">
      <input type="text" name="scorrevole" size="40" />
      </form>

      </div>

      Naturalmente la lunghezza la regoli a piacere variando "size"

      Buon lavoro

      postato in Coding
      M
      mau53
    • RE: addons per firefox

      @gianlucamat said:

      Ciao, forse InFormEnter fa al caso tuo, dai un'occhiata qua... 😉
      Sembra proprio lui anche se quello che ricordo io aveva un altro nome.
      Le funzioni sono le stesse e l'aspetto pure...

      Grazie!!! :yuppi:

      postato in Tutti i Software
      M
      mau53
    • addons per firefox

      Aprofitto subito del forum per una richiesta:
      ho dovuto re-installare il sistema operativo (windows xp) e naturalmente image ho perso tutte le impostazioni installate.
      Su FireFox avevo trovato un comodissimo form filler (di cui, ovviamente, non ricordo il nome, ma mi pare incominci per s...) che si presenta come una piccola freccetta nel'angolo inferiore destro della barra di stato, attivabile con il tasto destro del mouse, dove si inseriva un elenco a piacere (anche per più utenti) delle parole più comunemente usate quando si deve compilare un form.
      Se mi aiutate a ritrovarlo ve ne sono grato.
      Naturalmente lo consiglio a tutti, perché gli altri che ho trovato nella mia ricerca non sono altrettanto comodi!

      Grazie

      postato in Tutti i Software
      M
      mau53
    • Ciao a tutti!

      Mi chiamo Mauro e mi affaccio su questo forum per trovare un po' di conforto nelle mie affannose ricerche su internet soprattutto riguardo a firefox che uso da un po' di tempo con soddisfazione.
      Mi occupo di grafica e web design (oltre che di vela e subacquea)
      A presto! 🙂

      postato in Presentati alla Community
      M
      mau53