Ciao a tutti! Da tempo seguo questo interessantissimo forum, ma è la prima volta che mi trovo a scrivere...
Ho realizzato alcuni EBOOK che mi piacerebbe vendere online, attraverso il mio sito senza appoggiarmi a editori o piattaforme esistenti. Sto aprendo la partita iva, e per ragioni di costo sceglierò la forma societaria della ditta individuale. Parlando con il commercialista mi sono sorti tre dubbi, per i quali mi farebbe piacere ricevere il vostro parere:
A. Il mio commercialista mi consiglia il regime dei CONTRIBUENTI MINIMI. Leggendo però qui e là in Internet, ho trovato dei documenti dell'Agenzia delle Entrate in cui si dice che il regime dei contribuenti minimi non si può applicare al settore dell'EDITORIA. Mi sbaglio io?
B. Ho letto anche che chi opera nel settore dell'EDITORIA non ha l'obbligo di erogare una fattura, sempre se non esplicitamente richiesta dal cliente. Vendere con PAYPAL, senza l'onere di dovere preparare e inviare delle FATTURE via mail, sarebbe per me una grande comodità. Inoltre, preferirei evitare di inviare i miei dati personali comprensivi di indirizzo di casa (trattandosi di ditta individuale) ad ogni vendita. E' vero tutto questo, o sto VANEGGIANDO?
C. Dal sito della Associazione Editori, mi pare di aver capito che per essere EDITORE sia sufficiente specificare il codice di attività relativo all'editoria in fase di apertura della partita iva. Possibile che non ci siano cavilli, cavillini, e altre tonnellate di moduli da compilare che mi renderanno la vita impossibile per i prossimi 4000 anni?? Ne sarei davvero molto stupito...
Grazie mille per l'aiuto! Buona giornata!
M
matteonex
@matteonex
0
Reputazione
1
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
Post creati da matteonex
-
Vendere ebook, Editoria e Iva