Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. matteom
    3. Post
    M

    matteom

    @matteom

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da matteom

    • Stipendio Medio per Responsabile Assistenza Clienti

      Salve a tutti ed un grazie anticipato a chi saprà aiutarmi.

      Sono in fase di contrattazione con il titolare per aggiornare la mia posizione.
      dipendente di questa azienda industriale da 9 anni esatti, conta 25 dipendenti più collaboratori esterni, costruzione di macchine industriale.
      Da 5 anni a questa parte possiedo il livello 5 del ccnl dei metalmeccanici con una paga orario di circa 10,35?.
      13a e 14a, no premi di produzione, no benefit.
      Da 4 anni ricopro il ruolo di Responsabile Assistenza Clienti: una volta che la macchina esce dall'azienda, la gestione del cliente passa in mano mia; controllo e gestisco semplici ricambi, assistenza telefonica, gestione di minimo due tecnici trasfertisti, assitenza in inglese e francese con tutto il mondo.

      Da quei 5 anni non ho ricevuto alcun premio o aumento di stipendio o miglioramento di contratto, neppure dopo aver ricevuto la qualifica descritta con doveri e responsabilità collegate.

      Qualcuno ricopre un ruolo simile in un'azienda delle dimensioni simili ala mia sopra descritta?
      Qualcuno sa quanto dovrei chiedere in qualità di netto mensile, benefit, premi e livello in cui essere inquadrato?

      Grazie per qualsiasi suggerimento o indicazione.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      matteom
    • RE: Guida generale per diventare sub agente assicurativo

      Grazie per la prima infarinatura sui costi fissi e sicuri.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      matteom
    • Guida generale per diventare sub agente assicurativo

      Buongiorno a tutti e soprattutto a chi potrà essermi d'aiuto.
      Ho risposto ad un annuncio di lavoro di una grossa compagnia di assicurazione in qualità di sub agente assicurativo.
      Dopo vari colloqui, sarei risultato idoneo per loro.
      qui iniziano i dubbi: lavoro da 10 anni come dipendente nella stessa azienda con uno stipendio fisso di 1300? più straordinari.
      La compagnia garantisce un fisso alto più provvigioni.
      Sembra interessante la proposta ma:

      • quali sono i costi annui (medi naturalmente) per un sub agente?
      • quali sono i costi di apertura partita iva, commercialista e tasse generali?
      • esiste qui sul vostro foum una guida generica per farmi un'idea di costi, ricavi, guadagni di un libero professionista per farmi decidere di mollare il posto da dipendente? esiste cioè una guida rapida per farmi un'idea a cosa andrò in contro?

      Scusate per il post confusionario e genrico ma questa proposta è davvero interessante ed ho poco tempo per decidere e per me è tutto buio non essendo a conoscenza del 1% di ciò che bisogna sapere nel mondo del libero professionismo.

      Grazie Matteo

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      matteom