Salve a tutti, mi sono accorto di aver fatto passare due volte con Entratel una delega di rata versmento Irpef, posso utilizzare il credito per compensare la rata successiva?
Grazie a tutti
- Home
- matteobarattini
- Post
matteobarattini
@matteobarattini
Post creati da matteobarattini
-
versamento doppio f24postato in Consulenza Fiscale
-
RE: Scheda Carburante Per Professionistapostato in Consulenza Fiscale
Per il timbro non c'è bisogno che fai timbrare la scheda solo quando la usi per lavoro perchè comunque ti scarichi solo il 40% di Iva e di costo.
Per quanto riguarda i chiliometri percorsi se non sbaglio i professionisti non sono tenuti a compilare i dati dei km iniziali e finali -
RE: Ravvedimento per ritardato pagamentopostato in Consulenza Fiscale
ll divieto di non ravvedere saldo e Acconto Irap valeva solo per l'anno 2005 e 2006 o anche per il 2007?
E' possibile ravvedere acconti Irap 2007? -
RE: Scheda Carburante Per Professionistapostato in Consulenza Fiscale
Se non erro come tutti i professionisti si detrae dal 2007 40% di Iva e di costo, per farlo è necessario comprare le schede carburante, che si torvano nei negozi di cancelleria, ricordandosi di farle timbrare dal benzinaio.
-
RE: Calcolo Detrazione Lavoro Dipendente Determinato In 730postato in Consulenza Fiscale
Nel mio caso, venivano superati gli 8.000 € di reddito di lavoro dipendente, e quindi non spettavano gli € 1.380 ma la detrazione veniva calcolata in base alla tabella.
Poichè la detrazione per redditi assimilati risultava maggiore, è stata calcolata quella senza ragguagliarla ai giorni. -
RE: Calcolo Detrazione Lavoro Dipendente Determinato In 730postato in Consulenza Fiscale
Nel mio caso l'ultimo sostituto non ha fatto il conguaglio e quindi và presentato il 730.
Quello che vorrei sapere è se la detrazione di ?1.380 per lavoro a tempo dipendente, che dovrebbe rappresentare il minimo và ragguagliata ai giorni e se vale solo per redditi inferiori a ? 8.000.
Qualcuno può aiutarmi?:o -
Calcolo Detrazione Lavoro Dipendente Determinato In 730postato in Consulenza Fiscale
Salve a tutti, la mia domanda è relativa al calcolo detrazione lavoro dipendente a tempo determinato nel 730.
Un mio amico ha tre Cud per un totale di 189 giorni per contratti a tempo determinato, la cui detrazione è stata ragguagliata ai giorni ed è inferiore ai 1.380 che sono il minimo per tali contratti, devo fare rettificare il 730 o tale detrazione è giusta perchè anche i 1.380 Euro vanno ragguagliati?
Oppure, spettano fino a ? 8.000 e dopo non spettano comunque?
Inoltre sono stati percepiti redditi assimilati a lavoro dipendente, la cui detrazione è se non sbaglio ? 1.104.
Anche tale detrazione và raggugliata ai giorni?
Nel caso fosse superiore a quella calcolata per lavoro dipendente deve essere presa la maggiore delle due?
Infine, l'ultimo sostituto d'Imposta dyrante l'anno ha operato le ritenute ma nel Cud non sono inserite perchè è stata ricalcolata la detrazione.
E' giusto tale comportamento visto che i soldi trattenuti non sono ancora stati rimborsati e che questa persona risulta a debito e con acconti da versare e che non avrebbe dovuto versare inserendo le ritenute operate?
Spero di ottenre presto le risposte, per ora Grazie a tutti,