Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. matteo71
    3. Post
    M

    matteo71

    @matteo71

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da matteo71

    • RE: partita iva musicista - costi

      vengo assunto per la durate del tour o delle singole date.
      Alla fine in mano ho il CUD.
      la tipologia di inquadramento sinc. non la conosco.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      matteo71
    • partita iva musicista - costi

      Ciao a tutti ed, innanzi tutto, complimenti per l'iniziativa.
      Vi illustro brevemente la mia situazione professionale per avere una consiglio in merito alla convenienenza o meno nell'apertura di una partita iva.
      Ho due attività;una principale, dipendente di una software house con contratto a tempo ind. metalmecanico VI livello e una secondaria come musicista e produttore.
      Questa seconda attività si sviluppa per lo più attraverso una produzione teatrale molto "visibile" con la quale faccio 2/3 tour annuali e diverse produzioni in studio.
      Il problema risiede nel fatto che il 730 non mi da la possib. li scaricare alcun costo; il che si traduce nel dover pagare tasse su spese legate alla mia attività:alberghi, ristoranti o strumenti musicali stessi.
      Quindi sul netto percepito.
      Quest'anno ho pagato piu di 2000 euro rateizzati sulla busta paga del lavoro "principale",l'anno prossimo sarà pure peggio perche ho avuto piu proventi dal diritto d'autore.
      Mi chiedo quindi se è il caso di aprire una partita iva e che costi dovrei preventivare nella gestione della stessa.
      In piu' se non dovessi guadagnare nei prossimi anni che costi dovrei sostenere ugualmente.
      Purtroppo il mondo artistico non da solidità durature quindi devo ricorrere ad un lavoro principale come base economica "fissa".
      Il giro affari della seconda attività al netto (dichiarato nel CUD) è di circa 10000 euro.

      Vi ringrazio per l'aiuto.

      matteo

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      matteo71