Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. matteo
    3. Post
    M

    matteo

    @matteo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 126
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località udine Età 42
    0
    Reputazione
    130
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da matteo

    • RE: Raduno GT di Primavera: Registrati

      Un saluto a <b>Giorgio</b>, cui faccio i miei complimenti per la community che ha creato
      poi a <b>Flep</b> e <b>Onsitus</b>, che gentilmente ci sono venuti a prendere assieme a <b>Totone</b>.
      Altri saluti a <b>Nbriani</b>, che nei pochi minuti di chiaccherata mi ha straconfermato l'ottima impressione che mi ha fatto qui sul forum.
      Per finire saluti alla nostra tavolata con <b>Ciao07</b> vero IDOLO, buon lavoro per la tua attività in Puglia e buona guarigione dal morso (mettici pasta di zinco 😉 ) <b>Tambu</b>, il simpaticissimo <b>Vicentino</b> di cui non ricordo il nick/nome, l'<b>amministratore di condominio</b> etc..

      Un ringraziamento finale all'amico di Andrez, che ci ha riaccompagnati in tempo in stazione!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      matteo
    • RE: Raduno GT di Primavera: Registrati

      Presente! arriverò con K3k alla stazione di Sasso Marconi ore 11:25 (trenitalia permettendo) partiamo da Udine/Pordenone

      Sì combina un passaggio fino all'agriturismo?

      Matteo ----- Udine ----- Treno ----- Ora paghiamo -----

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      matteo
    • RE: Ottimizzazione sito

      non pensare all'ottimizzazione, pensa all'utente.

      guarda le prime 2 serp di google per "turismo sardegna", e chiediti perché quei siti sono li:

      • perché sono anziani?
      • perché ricevono molti link da altri siti?
      • perché sono istituzionali, governativi?
      • perché hanno buoni contenuti originali?
      • perché forniscono informazioni utili all'utente?
      • perché utilizzano tecniche di spam, per loro "fortuna" ancora tollerate?

      che sito vorresti trovare per le kws "vacanze sardegna" o "turismo sardegna" ?

      • un portale che risponda almeno a 3 delle caratteristiche che ho elencato (escludendo l'ultima 🙂 )
      • un sito statico di 70 pagine tecnologicamente e graficamente superato, con alcuni testi non originali, senza informazioni sulle strutture ricettive, ma riempito di adsense

      segui i link consigliati da Giorgio, e incomincia a riprogettare il tuo portale 😉

      postato in SEO
      M
      matteo
    • RE: Indexing can take time.... ma quanto? Non sarà penalizzazione?

      Ciao Mao,

      Inizia differenziando i meta delle pagine utenti:

      http://www.google.com/search?q=site:zooppa.com&num=100&hl=en&filter=0

      postato in SEO
      M
      matteo
    • RE: non mi spiego perché non sale la mia pagine

      non mi pare che sul tuo sito si possano fare acquisti.
      è probabile che una buona parte degli utenti che cercano "giacca snowboard" vogliano vedere marche, modelli e prezzi e procedere al checkout.

      prova ad inserire degli annunci di adsense contenstuali al tuo contenuto.

      per migliorare la leggibilità inserirei qualche preposizione "giacca da" "giacca per" e qualche variante di giacca.

      postato in SEO
      M
      matteo
    • RE: consigli su ottimizzazione

      ce ne sarebbero tanti di consigli da darti, ma quello più macroscopico è:

      scrivi contenuti originali, google non è fesso.

      postato in SEO
      M
      matteo
    • RE: Penalizzazione per: duplicate content o...page?

      che devi fare una regola che reindirizzi tutto il sito senza www alla corrispettiva pagina con www, fallo fare tramite il filtro isapi

      postato in SEO
      M
      matteo
    • RE: Penalizzazione per: duplicate content o...page?

      un problema è sicuramente la duplicazione dei meta:

      http://www.vacans.com/en/italy/regions/friuli-venezia-giulia.aspx
      http://www.vacans.com/it/italia/regioni/friuli-venezia-giulia.aspx

      questa due pagine hanno gli stessi meta in italiano

      <title>friuli venezia giulia Regione - Italia - Aree turistiche friuli venezia giulia </title>
      <meta name="DESCRIPTION" content="Regione italiana con aree turistiche friuli venezia giulia">
      meta name="KEYWORDS" content="friuli venezia giulia regione, italia, turistiche, aree">

      la versione inglese deve avere i suoi meta in inglese

      ma ce ne sono tanti, troppi, a cominciare dal server (lento) e dal domino (non raggiungibile senza www) tutte cose che infastidiscono lo spider. oltre alle home delle versioni linguistiche che poi hanno contenuti in inglese...

      mio consiglio? chiudi l'accesso allo spider via robots.txt e sistema tutto, dopo riapri.

      postato in SEO
      M
      matteo
    • RE: Ma il Veneto c'è?

      bella idea.

      ma il 31 sono a milano

      😞

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      matteo
    • RE: [Brevetti Google] Google PhraseRank

      Rispondo con enorme ritardo ad uno dei topic più interessanti degli ultimi tempi.

      Se permettete sposto il discorso da analisi > algoritmo ad analisi > algoritmo_che_cerca_di_pensare_come_un_utente.

      Google negli ultimi anni non ha fatto altro che puntare su qualità e user experience, anzi fin dall’inizio ha puntato moltissimo su visual appeal della home page e soprattutto della SERP. Ha preso concetti e assiomi di usabilità, interfaccia utente, web design e architettura, gli ha testati e applicati meticolosamente.
      Ci tiene così tanto a soddisfare l’utente, che spesso non mostra pemium position se non sono realmente valide, se non le considera rilevanti preferisce non guadagnarci.

      E’ evidente che se l’obbiettivo è assolvere ad una query nel migliore dei modi, non basta proporre dei buoni risultati, ossia quei siti che per una serie di fattori on e off site risultano essere rilevanti per quella query. E’ evidente perché lo proviamo tutti, quotidianamente, le nostre ricerche si fanno sempre più specifiche, le nostre aspettative sempre più elevate, e il tempo a disposizione invece è sempre meno.

      Quello che Google sa, è che se ci porta su un sito “verticale” su di un argomento, è più probabile che soddisferemo il nostro bisogno, sa anche che un sito verticale e ricco di contenuti, ben organizzati, è quasi certamente frutto di una persona che oltre ad essere competente su quel argomento, ha la capacità di renderlo facilmente leggibile e comprensibile per l’utente.

      Però credo che questo discorso si possa estendere anche ai portali, se ben strutturati ed organizzati in maniera gerarchicamente corretta, possono funzionare benissimo come un agglomerato di tanti siti verticali.

      Tornando ai siti monotematici, se (e sono quasi sicuro ce l’abbia) agoago ha ragione, Google non farà altro che applicare tecniche e metodi volti a migliorare l’user experience, a proporre effettivamente quello che l’utente cerca. Per chi si deve promuovere la strada più facile è biddare per la premium position su kws molto specifiche, con landing page di qualità, dato che in questo caso il quality score di adwords è sicuramente più “tollerante”.

      Per quanto riguarda invece i risultati organici, bisognerà lavorare molto sull’architettura del sito, tale da rendere ogni area tematica forte, rilevante e verticale. Fatto questo bisognerà progettare pagine che siano pensate come tante landing page, ognuna contente elementi/frasi-chiave/parole-chiave/contenuto testuale e non, in grado di assolvere ai bisogni dei nuovi utenti e quindi del nuovo algoritmo.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      matteo
    • RE: SEO Text Mining: The Next Generation!

      @venividi said:

      Comunque forse posso sopravvivere lo stesso facendo passare il ragionamento per un'altra strada: con i vari algoritmi che s'inventano per vagliare i siti i MDR certamente non intendono premiare strutture artificiali bensì strutture reali, umane. Quindi ritengo che si possano ottenere dei buoni risultati inserendo testi interessanti per i visitatori, insomma cose che buona parte dei visitatori vorrebbe sapere. E questo in ciascuna pagina importante del sito e naturalmente anche nella prima, evitando soprattutto frasi sciocche quali "Benvenuti", "Entra", "Salta intro" ....

      Valeria

      ossia fare i siti come andrebbero fatti.

      ma credo che il ragionamento di agoago e paocavo si riferisca ad una certa tipologia di siti con centinaia di migliaia di pagine autogenerate, o qualcosa del genere.

      mat.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      matteo
    • RE: SEO Text Mining: The Next Generation!

      per valutare l'indice di leggibilità spedite un .txt con il vostro testo (max 32kb)
      a http://www.eulogos.net/it/censor/

      ogni tanto lo uso, per valutare dei template che replicherò per molte pagine.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      matteo
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      @mc_leuz said:

      Confermo il 23% (non che il grandissimo Paolo abbia bisogno di conferme :2:

      allora aumento le tariffe del 4,8% in attesa della rivalsa.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      matteo
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      con la nuova finanziaria siamo passati dal 18,2 alle 22% di inps in gestione separata... la rivalsa rimane sempre 4%... aumento le tariffe? 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      matteo
    • RE: pesante penalizzazione

      @j0sh said:

      sono 2 raccoglitori di notizie... con il primo ci siamo sentiti con il secondo no

      compaiono ai prmi posti con i titoli dei vostri articoli. forse google sta facendo confusione.
      prova a segnalare la cosa a google stesso.

      questo per quanto riguarda i vostri contenuti editoriali, originali.


      per quanto riguarda invece le query per cui siete stati penalizzati, tipo quelle del settore turistico, evidentemente le vostre pagine sono state valutate negativamente dai qality rater per contenuti duplicati e affiliazione (booking.com) purtroppo sono pagine prive di utilità.

      postato in SEO
      M
      matteo
    • RE: pesante penalizzazione

      j0sh questi siti sono tuoi partner?

      riassunto.jsk.it
      intopic.it

      postato in SEO
      M
      matteo
    • RE: Babbo Natale di solito porta traffico?

      @Fuffissima said:

      E' sempre stimolante potersi confrontare con un punto di vista differente :), il tuo target è business o consumer?

      la cosa è reciproca.

      il target dell'ecommerce è 60% rivenditori, 40% utilizzatori finali. i primi fanno ordini fino ai primi di dicembre, i secondi fino a metà dicembre. poi tutto fermo fino a gennaio.

      per il portale, invece vale anche un discorso di stagionalità, e di tipologia di prodotto, ma in linea di massima c'è una flessione perchè i broker chiudono per ferie, e non aggiornano le loro inserzioni.

      Parlando di volumi importanti credo che, per comprendere il trend in atto, dovremmo guardare ai settori più sviluppati come ecommerce di viaggi e di prodotti finanziari, siti che normalmente non sospendono l'erogazione dei servizi (o meglio, che non danno all'utente l'impressione di farlo :2: neppure durante le principali festività.

      sì probabilmente questi sono fra i due settori che "non chiudono mai"

      Uno degli aspetti più interessanti che potremmo analizzare non è tanto la capacità di evadere ordini da parte di ecommerce dall'organico ridotto, ma la propensione alla chiusura del processo di acquisto da parte degli utenti.
      Ad esempio nel B2B il mese di Dicembre può significare da una parte una scarsa propensione all'acquisto da parte di tutti coloro che sono occupati nelle operazioni di chiusura del bilancio e di inventario, dall'altra può essere un momento ottimo per fare gli ultimi investimenti dell'anno e acquistare il necessario per l'anno successivo.

      credo però che il problema dei b2b sia la chiusura per ferie, e la paura di non ricevere la merce dai corrieri. per questo dopo i primi di dicembre c'è una netta flessione.

      Oppure, come ipotizzato da Laboo, possiamo parlare di un incremento dei navigatori entusiasti che hanno ricevuto l'accesso flat ad internet come regalo di Natale. Concordo sul fatto che questa fetta di utenti rappresenti una minoranza sparuta, naturalmente 😉

      sì, e poi essendo alle prime esperienze con internet andranno a vedersi i siti consigliati dagli amici, un po' a caso e senza congnizione.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      matteo
    • RE: Babbo Natale di solito porta traffico?

      @Fuffissima said:

      Beh, dipende moltissimo dal settore di riferimento: siti di viaggi e di ecommerce in questo mese potrebbero aver fatto il boom se hanno pianificato su un marketing mix adeguato.

      L'altra faccia della medaglia è che molti invece in vacanza non vanno, rimanendo attaccati al proprio pc 😉

      sì, ma gli e-commerce lavorano fino a oggi, anzi ieri. perchè poi gli ordini non vengono evasi fino a gennaio.

      i dati li prendo da un e-commerce del settore medico e un portale nautico.

      chi durante le vacanze sta a casa sul pc è un hardcore navigator, ossia un utente che naviga 365 giorni l'anno almeno 2 ore al giorno, altrimenti va in astinenza.

      laboo parlava di nuovi navigatori.

      se prendiamo settore per settore ci sono sicuramente delle eccezioni, ma anche confrontandomi con altri colleghi, a dicembre si nota quasi sempre una netta flessione dopo l'ottimo trimestre sett-ott-nov.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      matteo
    • RE: Babbo Natale di solito porta traffico?

      fra ponte dell'immacolata, tregiorni natalizia e preparativi per l'ultimo dell'anno dicembre è un mese un po' smorto.

      poi molti vanno in vacanza e del pc/internet ne fanno volentieri a meno.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      matteo
    • RE: masterx - amico della grande famiglia!!

      ya esta J

      un beso 😘

      postato in Presentati alla Community
      M
      matteo