Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. matt.murdock
    3. Post
    M

    matt.murdock

    @matt.murdock

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 60
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da matt.murdock

    • RE: Aiuto per una ricevuta prestazione occasionale

      Dunque, per concludere, rilascio la ricevuta con i soli dati e l'importo. Grazie, mi sei stato d'aiuto.

      @guadagnaeuro said:

      Buongiorno matt_murdock

      Il cliente privato non è sostituto di imposta dunque non deve applicare la ritenuta perche il suo cliente non potrebbe pagarla.

      Il prossimo anno lei dovra fare dichiarazione dei redditi e dichiarare le prestazioni occasionali nel quadro RL (compensi per attivita di lavoro autonomo non esercitato abitualmente).

      Se ha redditi molto bassi è probabile che non avra imposte da pagare.

      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      matt.murdock
    • RE: Aiuto per una ricevuta prestazione occasionale

      Sei gentilissimo, grazie. Un'ultima cosa: dunque io mi scarico quella ricevuta la compilo e la do al cliente. Poi che devo fare, passarla al mio commercialista o finisce lì? Me lo chiedo perché tra privato e privato non dovrei conteggiare la ritenuta, giusto?

      @AlessandroS said:

      Ciao Matt, è vivamente consigliato continuare ad effettuare questa tua attività saltuaria utilizzando Ritenuta d'acconto (fino ai canonici ?.5000). Nel caso in cui dovessi aumentare il volume d'affari potrai pensare, facendo le tue debite ed attente considerazioni, di aprire partita iva (considerando soprattutto il trend del tuo personale business).
      Per quanto riguarda un modello di ricevuta basta inserire query di ricerca "modello ricevuta prestazione occasionale" e troverai un'infinità di fac-simile!!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      matt.murdock
    • Aiuto per una ricevuta prestazione occasionale

      Salve! Dovrei rilasciare una ricevuta a un privato per una consulenza. Poiché non è la mia professione ma qualcosa che ho cominciato a fare da poco tempo e molto saltuariamente, volevo sapere se è possibile continuare senza partita iva (non credo assolutamente di guadagnare più di 5000 euro l'anno) oppure mi devo regolarizzare fin da subito. Nel caso, se qualcuno è così gentile da darmi un modello di ricevuta, gliene sarò grato.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      matt.murdock
    • RE: Apertura di un Sito Escort in regola

      Ciao! Non si riesce a scriverti perché pare tu abbia troppi messaggi in casella.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      matt.murdock
    • Cartomanzia temporary shop

      Al di là di come la pensiate dal punto di vista etico, mi servirebbe conoscere il vostro parere in merito alla liceità di fare consulti di cartomanzia per un periodo limitato (max 3 mesi l'anno, in estate) e rilasciare ai clienti ritenuta d'acconto.
      Vi pregherei di non postare risposte ironiche (so già come va a finire quando si trattano questi argomenti).

      Grazie, Matteo.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      matt.murdock
    • RE: Creare sito Escort : Requisiti e metodo di guadagno

      Salve! Pare invece che la Cassazione ha ribaltato tutto. Leggete qui e ditemi cosa ne pensate. Cercate su google questo link inserendo prima la tripla w che il forum non mi permette di digitare. liberoquotidiano.it/news/italia/924883/Cassazione--lecito-pubblicare-annunci-di.html

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      matt.murdock
    • Vendo nomi di dominio (vedere lista)

      ganciocielo.it 100 ?
      lecarteparlanti.it 500 ? con sito completo per cartomante professionista 1000 ?
      magiasessuale.it 300 ?
      originaltshirt.it 1000 ?
      psicomago.it 100 ?
      servoscrittore.it 200 ? con sito di ghostwriting 500 ?
      tarocchi.roma.it 500 ?
      tarocchiclassici.it 200 ?
      astrologiascettica.it 50 ?
      buddychrist.it 50 ?
      cristocompagnone.it 50 ?

      Chi è interessato, può scrivermi qui. Eventuali trattative continueranno in privato. Grazie a tutti.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      matt.murdock
    • Associazioni con 3 persone...

      Gentile Avvocato,
      ho in animo di fondare un'associazione ludico culturale e mi è stato riferito che bastano tre persone. Ma poi, vedendo alcuni modelli di statuto, ho letto che bisogna eleggere

      1. il consiglio;
      2. il collegio dei revisori;
      3. il collegio dei probiviri.

      Ma se siamo solo in tre, e tali vogliamo restare, al di là di quegli associati che partecipano alle nostre iniziative, mi domando come fare.

      Grazie infinite, Matteo.

      :arrabbiato:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      matt.murdock
    • RE: Studio di cartomanzia (anche on line)

      Grazie, però avendo esercitato esercitato fino a gennaio scorso attività d?impresa non credo di poter rientrare nel regime dei minimi.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      matt.murdock
    • Studio di cartomanzia (anche on line)

      Salve! Volevo capire se per aprire uno studio di cartomanzia od offrire il medesimo servizio on line è necessaria da subito la partita iva oppure se è possibile operare con la ritenuta d'acconto. Tenendo però presente che il sito che offre tali servizi sarà attivo tutto l'anno e dunque non è possibile parlare di lavoro occasionale. E se poi fatturo '0' perché non riesco a trovare clienti, come devo comportarmi nelle due ipotesi (p.iva e ritenuta)? Grazie infinite.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      matt.murdock