Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. matrobriva
    3. Post
    M

    matrobriva

    @matrobriva

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 33
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet matrobriva.altervista.org Località Roma Età 54
    0
    Reputazione
    33
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da matrobriva

    • Digilinux

      Ciao a tutti!
      Vorrei presentarvi il mio primo sito: Digilinux.
      Nonostante il sito sia stato aperto nel 2009, a Ottobre di quest'anno è stato completamente rivisto nella grafica e nei contenuti.;)
      Digilinux si propone come un sito in cui trovare risorse sull'utilizzo e lo studio del sistema GNU/Linux e del software libero, includendo articoli che cercano di abbracciare un vasto bacino di utenti, dal nuovo arrivato fino ai più esperti e risorse che possono essere utili a chi è interessato all'argomento.
      Al momento il sito è ancora in ristrutturazione, spero di aggiungere presto nuovi interessanti contenuti.
      Oltre a ciò, il sito è in cerca di collaboratori: cerco persone in grado di aiutarmi alla stesura di articoli oppure che possano aggiungere a Digilinux altre voci.:ciauz:
      Dimenticavo, il sito contiene anche una sezione svago, per poter riposarsi dopo una giornata di lavoro!!!:eheh:

      Detto questo vi lascio il link: http://digilinux.altervista.org :fumato:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      matrobriva
    • RE: borsanews.it

      Ciao!
      Gli articoli presenti sul blog sono ben curati e i servizi di verifica di quotazioni e cambi sono efficienti.
      Ti consiglio di scrivere articoli con più frequenza, di racchiudere gli strumenti in una voce unica e magari di aggiungerne di altri, ad esempio usando le API di Yahoo!Finanza.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      matrobriva
    • RE: Servizio Rimozione Link - Penalizzazione Penguin

      Il sito è veramente ben curato, la grafica è professionale e rassicurante.

      Non ho avuto modo di provare il servizio, perchè non ho siti soggetti a questo problema e, soprattutto, non ho siti che valgono 200€!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      matrobriva
    • RE: Tencnologia,Videogames,PC Di Tutto

      Ciao!
      Il sito non si presenta male come idea, ma purtroppo la grafica (specialmente l'home page) è troppo confusionaria.
      Riducila in altezza e togli tutti quei video.
      Oltre a questo, ti consigilierei magari di togliere i link a siti esterni e aumentare di più il materiale scritto da te.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      matrobriva
    • RE: rankyourworld - sito di toptens

      Complimenti l'idea è molto originale e il sito è veramente completo.
      L'unica pecca è il layout: è un pò troppo pesante, cosa che penalizza gli utenti che magari hanno connessioni lente o pc poco potenti e poi sugli schermi 1024x768 (che sono ancora i più diffusi, stando alle statistiche) occorre fare lo scrolling laterale, che è piuttosto fastidioso.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      matrobriva
    • RE: Nuovo Blog sul mondo dell'informatica

      Complimenti il tuo blog si presenta molto bene, specialmente nella parte grafica che è molto curata.
      Ti consiglio di ridurre il numeri di tag presenti a fine pagina e di unficare la grafica della sezioni giochi con il resto del sito.
      Poi, ovviamente, dovrai aggiungere molti più contenuti!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      matrobriva
    • RE: Acquisto nuova stampante Laser a colori consigli

      Ciao, ti interessa per uso personale o aziendale?
      Perchè vorresti proprio una laser a colori?
      Se fai poche copie, ti consiglio di prendere una inkjet a colori: ormai si trovano ottimi modelli HP, Epson o Canon a prezzi veramente stracciati, e, se imposti la stampa rapida, diventano veramente molto veloci.
      Altrimenti, se vuoi una laser io so che le OKI funzionano molto bene, ma le mie informazioni sono ferme a qualche anno fa.

      postato in PC
      M
      matrobriva
    • RE: registrare dalla R a i

      Per curiosità, ma vedere i video della RAI usando un programma non ufficiale (soluzione obbligata per chi ha Linux), come ad esempio VLC dandogli in pasto l'indirizzo dello stream mms:// letto dal sorgente è legale o no?

      postato in PC
      M
      matrobriva
    • RE: Partizioni per file server Debian

      Già, non avevo letto che avevi un RAID software, pensavo che avessi un RAID hardware... a maggior ragione fai bene a fare come ti ho consigliato 😉
      Perchè non prendi in considerazione l'ipotesi di fare un RAID hardware? Se usi un buon controller le prestazioni migliorano, e sensibilmente. Tra l'altro hai un sistema più sicuro, meno soggetto a problemi e, soprattutto, un sacco di casini in meno se devi fare modifiche software importanti!
      Non ho capito bene la storia di Virtualbox, il tutto sarebbe virtualizzato? Quante macchine virtuali vuoi far girare in contemporanea? Se vuoi farti un server per macchine virtuali misà che ti converrebbe aumentare di molto la RAM!

      postato in Tutti i Software
      M
      matrobriva
    • RE: Errore installazione ubuntu

      Ciao e benvenuto a bordo di Linux (certo, non è che l'accoglienza sia stata delle migliori xD).
      Allora, che caratteristiche ha il tuo computer? RAM, CPU, Scheda video...
      Da che supporto avvii Ubuntu? (CD, DVD, USB...)
      Ti compare il messaggio di benvenuto all'installazione di Ubuntu?
      Che intendi per "lo schermo di windows deformato in tanti pezzettini sparpagliati"?
      Lo schermo strano del finale, dopo quale finestra o tua azione compare?

      postato in Tutti i Software
      M
      matrobriva
    • RE: Partizioni per file server Debian

      Ciao!
      Ti consiglio per prima cosa di evitare di separare /tmp dalla root, perchè tanto contiene solo file temporanei inutili dopo un riavvio.
      A mio avviso anche separare la /usr dalla / è abbastanza inutile. Ricorda che più partizioni separi più avrai un sistema meno flessibile e con spazio sprecato.
      Se separi /var per paura dei log, allora ti conviene dedicarvi meno spazio, ad esempio 2GB.
      Se hai l'ottima intenzione di creare una megapartizione dati, ti consiglio di mettere la home in dati, sarebbe inutile separarla.
      Il mio consiglio è di fare così:
      /boot: 200MB
      /: 15GB
      /var/log: 2GB
      /dati: restante (la home la metti in /dati/home)
      swap: 2GB

      In questo modo, però, sarai costretto a creare una partizione logica. Se lo vuoi evitare, unisci tranquillamente /var/log alla /, tanto te ne renderai conto quando avrai 15GB di file di log! (ricorda che in 1,44MB ci stanno 500 pagine di testo!).
      Invece separa assolutamente /boot da /, così se incasini il bootloader sarà tutto più semplice!

      postato in Tutti i Software
      M
      matrobriva
    • RE: Problemi con GParted

      Ciao.
      Il tuo problema è molto semplice: la partizione /dev/sda2 è montata sulla directory / ovvero la radice di tutto il tuo sistema Ubuntu Studio!
      Per questo non puoi effettuare alcuna modifica su una partizione che stai usando.
      L'unica strada è quella di masterizzarti un LiveCD di Gparted e poi far partire il sistema da quello, in questo modo potrai ridimensionare la partizione.
      Potresti anche provare ad usare un software di partizionamento da Windows, ma non te lo consiglio.

      Ricorda che modificare le partizioni è un'operazione molto pericolosa, quindi esegui un backup dei dati prima di procedere!

      postato in Tutti i Software
      M
      matrobriva
    • RE: Classe per elencare ed aprire file contenuti in un archivio zip

      Grazie, ma ho dei problemi:
      vorrei fare in modo che, oltre ad elencare i file contenuti nell'archivio (cosa che ho fatto molto facilmente grazie al suggerimento di PaTer), possa anche visualizzarli.
      Purtroppo usando la funzione GetFromIndex() ho dei problemi:

      1. Se provo ad aprire file binari o file di testo troppo lunghi la funzione non resituisce niente
      2. Come fare in modo di evitare l'esecuzione di codice PHP?
      3. Se riuscissi ad aprire un file binario, esso verrebbe visualizzato oppure scaricato?
      4. Se aprisse un file binario riconosciuto dal browser (ex PDF), verrebbe visualizzato bene, visualizzato come testo o scaricato?
      5. Google indicizzerebbe eventuali PDF, ODT, DOC...?

      A questo punto (dopo aver risolto i punti 1 e 2), mi consigliereste di procedere (non so come) ad un sistema che visualizza il file se visualizzabili da browser o scarica i file se non visualizzabili direttamente oppure ad un download forzato del file (scavalcando il punto 2)... ma in questo modo il punto 5 sarebbe possibile?

      Grazie.

      postato in Coding
      M
      matrobriva
    • RE: problema installazione ubuntu

      Molto strano...
      che scheda video usa il tuo Computer?
      puoi controllare se il disco di Ubuntu è esente da errori?
      se provi altre distribuzioni GNU/Linux da lo stesso problema?

      postato in Tutti i Software
      M
      matrobriva
    • RE: formattare ext3 part1

      Cosa intendi per "ext3 part 1"?
      Se dai il comando ```
      mount -t ext3 /dev/hdc1 /mnt

      postato in Tutti i Software
      M
      matrobriva
    • RE: Fotocamera Samsung non riconosciuta!!

      Generalmente le macchine fotografiche digitali vengono viste dal computer come semplice memoria esterna, e quindi dovrebbe funzionare "al volo".

      Se inserisci una chiavetta USB, viene subito riconosciuta oppure da problemi?
      è possibile scegliere dal menù della macchina fotografica come comportarsi con il computer?
      Hai a disposizione un lettore di schede di memoria?

      Prova a postare quì il risultato del comando lsusb.

      postato in Tutti i Software
      M
      matrobriva
    • Classe per elencare ed aprire file contenuti in un archivio zip

      Ciao a tutti.
      Di recente ho aggiunto al mio portale** sharetext (sharetext.altervista.org) la possibilità di allegare ai testi caricati file ZIP.
      Ora mi piacerebbe fare in modo che l'utente (ospite o registrato) possa scegliere se scaricare l'archivio oppure aprirlo online, visualizzando i file in esso contenuto e poterli aprire.
      Esiste una funzione che fa questo? Possibilmente senza tanti inutili fronzoli (come il flash) e, soprattutto, Open Source (Sharetext è software libero)...

      Ah, un'ultima cosa: non deve essere possibile aprire file .php, ovviamente!!! 😮

      Nel caso questa funzione non esistesse e qualcuno volesse crearla sarebbe ben accetto a diventare collaboratore di Sharetext 😉

      Grazie mille!:):ciauz:

      postato in Coding
      M
      matrobriva
    • RE: Ormai mi sono arreso, il mio portatile odia Linux.

      Beh, esiste anche il caro e vecchio cavo ethernet 😉

      Oppure un bel modem seriale a 300 baud :giggle::eheh:

      postato in Tutti i Software
      M
      matrobriva
    • RE: Classe Odt2Xhtml

      C'è qualcuno che possa aiutarmi?

      postato in Coding
      M
      matrobriva
    • RE: Google ha cambiato totalmente criteri?

      Grazie dei suggerimenti, i tag title ci sono.

      Nel pomeriggio mettiamo le descrizioni e i metatag.

      Vi faremo sapere se la situazione migliorerà.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      matrobriva