Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. matita
    3. Post
    M

    matita

    @matita

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 37
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da matita

    • RE: Attività di massaggiatore e partita iva

      fallo presente all'associazione perchè so che se gli dai i dati anche di chi ti ha risposto all'als si fanno vivi loro con l'asl perchè purtroppo c'è poca informazione
      buona fortuna anche a te

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      matita
    • RE: Attività di massaggiatore e partita iva

      Ciao io anch'io sono una massaggiatrice e sono intenzionata ad aprire partita Iva sono iscritta all'associazione italiana massaggiatori e capo bagnini e ti consiglio di andare a dare un'occhiata al loro sito ufficiale (aimcb.it) troverai consigli utili tra cui quello di aprire partita iva

      Ateco 2007 **86.90.29 **- Altre attività paramediche indipendenti nca.

      • servizi di assistenza sanitaria non erogati da ospedali o da medici o dentisti: attività di infermieri, o altro personale paramedico nel campo dell?optometria, idroterapia, massaggi curativi, terapia occupazionale, logopedia, chiropodia, chiroterapia, ippoterapia, ostetriche eccetera

      • attività del personale paramedico odontoiatrico come gli specialisti in terapia dentaria, gli igienisti
        Ateco 2004 **85.14.2 - **Attività professionali paramediche indipendenti

      • attività sanitarie non svolte da ospedali né da medici, ma da personale paramedico legalmente riconosciuto. Esse possono includere attività di infermiere, ostetriche, fisioterapisti o altro personale paramedico, ad es. nei seguenti campi: optometria, ortottica, idroterapia, massaggi, terapia professionale, logopedia, chiropodia, omeopatia, chiroterapia, agopuntura, ippoterapia, ecc. Tali attività possono essere svolte in ambulatori, presso i luoghi di lavoro, scuole, case di riposo, organizzazioni sindacali e confraternite, in centri sanitari residenziali diversi dagli ospedali, nonché in studi privati, a domicilio dei pazienti o altrove;

      • attività del personale paramedico odontoiatrico come gli specialisti in terapia dentaria, gli igienisti e le infermiere che svolgono attività dentistiche presso le scuole
        e il loro consiglio è quello di aprire un "Gabinetto Massoterapico" ma se vuoi aprire un'attivita la partiti Iva ti serve
        fammi sapere come ti va e se trovi qualche notizia utile
        ciao Martina

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      matita