Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mat.sen
    3. Post
    M

    mat.sen

    @mat.sen

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mat.sen

    • RE: Aiuto: WebMaster alle prime armi

      Inoltre, un altra domanda..
      mi spiegate bene come funziona la ricevuta per prestazioni occasionali nel caso la volessi usare?
      Basta che la compilo e sono in regola? devo pagare qualcosa io o devo fare altre operazioni?

      Vi sarei molto grato se mi deste ulteriori delucidazioni...

      Cmq grazie per la segnalazione di Oscon, è proprio quello che mi serviva!! Siete mitici qui nel forum

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mat.sen
    • RE: Aiuto: WebMaster alle prime armi

      Al riguardo avevo pensato di stampare tutti i codici delle pagine e di unirli in un unico documento, tipo un "sito testuale" che avrei poi fatto firmare al cliente, può essere una buona idea?

      Invece per quanto riguarda le responsabilità del webmaster da quali bisogna stare in guardia in generale?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mat.sen
    • Aiuto: WebMaster alle prime armi

      Ciao a tutti, volevo alcune informazioni, forse per voi banali, ma per me importanti in questo momento.

      io personalmente ho creato e gestisco alcuni siti web personali, ma ora mi è stato chiesto da terzi fi realizzare un sito per loro.

      Io l'ho fatto e tra pochi giorni glielo devo consegnare perciò vorrei sapere quale sono le mie responsabilità riguardanti il sito.
      Tutta la grafica l'ho disegnata da solo e tutte le pagine le ho scritte io, tranne uno script con licenza libera, che comunque ho incluso nei file ed ho indicato il creatore.

      Mi spiego un pò meglio con degli esempi. Io consegno le pagine al "cliente" ma se poi lui le modifica e viola qualche diritto o qualche legge, la colpa potrebbe essere la mia che sono il webmaster? nel caso come ci si tutela?

      Inoltre il sito è aggiornabile online da parte delcliente... se lui inserisce dei contenuti illegali nei testi o nelle immagini ho qualche responsabilità? oppure la responsabilità è tutta a carico dichi è intestato il dominio?

      In sostanza avrei bisogno di un elenco dettagliato e preciso delle operazioni che un web master deve compiere per tutelarsi legislalmente quando crea siti per terze parti...

      Grazie mille a tutti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mat.sen
    • RE: Aggiornamento MySql da modulo PHP

      @Senamion said:

      Prima di lanciare la query fai un'echo e vedi cosa c'è scritto. Di solito così diventa subito chiaro del perchè non funziona!
      Grazie mille, cmq ho risolto il problema, era un semplice problema di apici dentro le virgolette quando si passava una stringa come variabile. Sono alle prime armi ancora.. e si vede!! ciao e grazie ancora

      postato in Coding
      M
      mat.sen
    • Aggiornamento MySql da modulo PHP

      Ciao a tutti,
      sto riscontrando un problema al quale non riesco a darmi una spiegazione.
      Ho creato una pagina con un modulo php per aggiornare il database.
      Nel modulo sono presenti tre elenchi (uno contiene dei numeri da 1 a 30, e altri due contengono dei nomi presi da una tabella del database) e due campi di testo che devono contenere un intero ciascuno.
      Tramite metodo post ho fatto passare le variabili ad un altro file php che si deve occupare dell'aggiornamento del daabase e fino a qui tutto ok
      le variabili vengono riconosciute e se fatte stampare a schermo è tutto ok.
      Il problema è che si riescono ad aggiornare solo i dati del primo elenco e dei due campi di testo,(ossia se faccio una query che inserisca solo valori in quei tre campi tutto funziona), ma se alla query ordino di inserire anche i due valori contenurti nei due elenchi sembra che al database non succeda niente (è come se la query non venisse eseguita)

      Ah dimenticavo. uso php 5 e mysql 5

      Qualcuno può aiutarmi?

      postato in Coding
      M
      mat.sen
    • Buono script invio email

      Qualcuno sa indicarmi un buono script per inviare email in php, tanto per farmi un idea di come può essere scritto?
      Grazie

      postato in Coding
      M
      mat.sen