Chiaro.... non avevo pensato agli spazi... Grazie.:)
master76
@master76
Post creati da master76
-
RE: Invio mail php
Grazie,
sicuramente ho allungato il codice, grazie del suggerimento.
Ma non ti seguo più quando mi suggerisci di utilizzare trim per l'invio mail...potresti spiegarti meglio?
Grazie 1000.
-
RE: Invio mail php
Oky raga...ho trovato il problema...credo.
Per ora funziona.La possibile soluzione che vorrei condividere con voi può essere:
invece di utilizzare out.alice.it scrivere sia sullo script sopra citato che in php.ini out.alicemail.it.
...e pare funzioni.
-
RE: Invio mail php
Prima utilizzavo out.alice.it poi volevo provare a vedere se cambiando le impostazioni poteva funzionare..._ma niente.
-
Invio mail php
Ciao,
sono master76...tempo fa mi avete aiutato sempre per questo modulo, ma da qualche giorno...ho un problemino con invio mail php...che fino a pochi giorni fa andava bene...poi....Warning: mail() [function.mail]: Failed to connect to mailserver at "mail.libero.it" port 25, verify your "SMTP" and "smtp_port" setting in php.ini or use ini_set() in www\mail\send.php on line 56
Ho seguito le istruzioni dell'errore:
verifica php.ini.....niente
uso di ini_set....niente
Ho cambiato impostazioni e quindi un nuovo indirizzo mail....ma niente sempre lo stesso errore...tranne se uso gmail
con gmail non invia il messaggio ugualmente, ma mi da un errore diversoHelp...please
Il codice di invio è:[php]<?php
$nome = $_POST['nome'];
$cognome = $_POST['cognome'];
$citta = $_POST['citta'];
$messaggio = $_POST['testo'];
$email = $_POST['mail'];if ($nome == null)
{
die( "Errore: è necessario compilare il campo 'Nome e cognome'");
}
elseif ($cognome == null)
{
die( "Errore: è necessario compilare il campo 'cognome'");
}
elseif ($citta == null)
{
die( "Errore: è necessario compilare il campo 'citta'");
}
if (!eregi("^[a-z0-9][_.a-z0-9-]+@([a-z0-9][0-9a-z-]+.)+([a-z]{2,4})", $email))
{
die( "Errore: è Indirizzo e-mail inserito non è valido");
}
if ($messaggio == null)
{
die( "Errore: è necessario compilare il campo 'Messaggio'");
}
print("<font size='13'>Invio Messaggio<br><br /></font>");
print("<br />Questi sono i dati che hai inserito:<br /><br />
Nome: <b>$nome</b><br />
Cognome: <b>$cognome</b><br />
Citta: <b>$citta</b><br />
E-mail: <b>$email</b><br />
Messaggio: <b>$messaggio</b><br />");
// Processo di configurazione dell'email
// [Destinatario, mittente, ecc]
$mail_to = indirizzo mail dest;
$mail_from = $email;
$mail_subject = "Runover";
$reply = $email;
$mail_body = "<p><font color=#000000>$messaggio</font></p>";
// Intestazioni HTML
$mail_in_html = "MIME-Version: 1.0\r\n";
$mail_in_html .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n";
$mail_in_html .= "From: <$mail_from>";
// Processo di invio
ini_set("SMTP","mail.libero.it");
ini_set("smtp_port","25");
ini_set("sendmail_from","indirizzo mail dest");
if (mail($mail_to, $mail_subject, $mail_body, $mail_in_html, $reply))
{
print "Messaggio inviato con successo!";
}
else
{
die ("Errore...torna indietro e riprova!");
}
?>
[/php]Ho segnato in grassetto le impostazioni suggerite dall'errore.:?
Mi aiutereste per favore?
Grazie Master -
RE: help! modulo mail
ciao Ilnetsurfer,
ti ringrazio del celere aiuto e dei preziosi suggerimenti!
non riuscivo a venirne a capo!
grazie
grazie 1000 -
help! modulo mail
Ho un problemino con un codice php. mi aiutereste a capire l'errore?
Please.L'errore è:
Parse error: parse error, unexpected T_ELSE in www\messaggio\send.php on line 36
il codice (un action in un modulo contatti) invece:[php]<?PHP
// Processo di recupero dei dati
$nome = $_POST['nome'];
$cognome = $_POST['cognome'];
$citta = $_POST['citta'];
$subject = $_POST['Runover'];
$email = $_POST['email'];
$messaggio = nl2br($POST['messaggio']);
// Processo di controllo [Opzionale]
if ($nome == null)
{
print "Errore: è necessario compilare il campo 'Nome e cognome'";
}
else
{
if ($cognome == null)
{
print "Errore: è necessario compilare il campo 'cognome'";
}
else
{
if ($citta == null)
{
print "Errore: è necessario compilare il campo 'citta'";
}
else
{
if (!eregi("^[a-z0-9][.a-z0-9-]+@([a-z0-9][0-9a-z-]+.)+([a-z]{2,4})", $email))
{
print "Errore: è Indirizzo e-mail inserito non è valido";
}
else
{
if ($messaggio == null)
{
print "Errore: è necessario compilare il campo 'Messaggio'";
}
else
{
print("<font size='13'>Invio E-Mail<br><br /></font>");
print("<br />Questi sono i dati che hai inserito:<br /><br />
Nome: <b>$Nome</b><br />
Cognome: <b>$Cognome</b><br />
Citta: <b>$Citta</b><br />
E-mail: <b>$E-mail</b><br />
Messaggio: <b>$messaggio</b>");
// Processo di configurazione dell'email
// [Destinatario, mittente, ecc]
$mail_to = nome utente_at_tuodominio.it
$mail_from = $email;
$mail_subject = "Runover";
$reply = $email;
$mail_body = "<p><font color=#000000>$messaggio</font></p>";
// Intestazioni HTML
$mail_in_html = "MIME-Version: 1.0\r\n";
$mail_in_html .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n";
$mail_in_html .= "From: <$mail_from>";
// Processo di invio
if (mail($mail_to, $mail_subject, $mail_body, $mail_in_html, $reply))
{
print "Messaggio inviato con successo!";
}
else
{
print "Errore...torna indietro e riprova!";
}
}
}
}
}
}
?>[/php]
Il modulo contatti, invece...[html]<form name="form1" method="post" action="send.php">
<table width="95%" align="center" >
<tr>
<td colspan="2"><div align="center"><strong><font size="5">MODULO CONTATTI
</font></strong></div></td>
</tr>
<tr>
<td width="16%"><strong>Nome</strong></td>
<td width="84%"><input type="text" name="nome"></td>
</tr>
<tr>
<td><strong>Cognome</strong></td>
<td><input type="text" name="cognome"></td>
</tr>
<tr>
<td><strong>Città </strong></td>
<td><input type="text" name="citta"></td>
</tr>
<tr>
<td><strong>Indirizzo E-mail </strong></td>
<td><input type="text" name="mail"></td>
</tr>
<tr>
<td><strong>Testo</strong></td>
<td><textarea name="testo" cols="40" rows="10"></textarea></td>
</tr>
<tr>
<td colspan="2"> </td>
</tr>
<tr>
<td colspan="2"> <div align="center">
<input type="submit" name="Submit" value="Invia">
<input type="reset" value="Cancella">
</div></td>
</tr>
</table>
</form>[/html]Grazie!
Master -
RE: file swf in pagina php
ciao scwd,
io utilizzo ie6.
il mio problema era che quando provo l'anteprima web della pagina php o html mi visualizza solo il primo filmato (lo scroll) senza il menu!
ma tu mi dici che si vedono bene...allora niente...sono da sistemare solo i link.
grazie della disponibilità e dell'aiuto
grazie -
file swf in pagina php
help....please!
ho un file menu.swf che carica in una istanza un'altro swf con il comando:
loadMovie("/content.swf", _root.page );
ora, aprendo menu.swf funziona benissimo...il problema sorge nell'inserire il file menu.swf in una pagina php o html.
inserisco il file swf in una pagina php ma quando provo l'anteprima si vede solo l'immagine del file swf (lo scroll)mi potreste aiutare? grazie
provo a postare la pagina che contiene 2 frame
runover.it/default.php
il file da inserire invece:
runover.it/scorrimento_flash/menu.swf