Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. massimo.di.bello
    3. Post
    M

    massimo.di.bello

    @massimo.di.bello

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da massimo.di.bello

    • RE: [Retribuito] 200 euro per banner in flash

      purtroppo rimane il 15, non possiamo andare troppo in là
      il 15 è compreso, per cui volendo hai quasi ancora tre giorni di tempo
      😉

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      massimo.di.bello
    • Napoli - Assunzione Programmatori Php/MySql

      La Prometheo, nell'ambito dell'ampliamento del suo portale Comuni-Italiani.it e dello sviluppo di altri entusiasmanti progetti web, ricerca 2 Programmatori Php/MySql

      Sono richiesti:

      • Buona conoscenza di Php/MySql, Html/Css e Javascript
      • Buona capacità di comprensione dell'inglese tecnico scritto
      • Esperienza nello sviluppo web

      Offresi assunzione a tempo indeterminato. Sede di lavoro: Napoli (no telelavoro).

      Le candidature devono essere inviate entro il 22 settembre.

      Per maggiori info:
      rete.comuni-italiani.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=1443

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      massimo.di.bello
    • RE: [Retribuito] 200 euro per banner in flash

      Segnalo che la scadenza è spostata al 15 settembre
      🙂

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      massimo.di.bello
    • RE: [Retribuito] 200 euro per banner in flash

      Ricordo che il banner deve soddisfare i
      requisiti richiesti da Google Adwords per gli annunci in flash
      🙂

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      massimo.di.bello
    • [Retribuito] 200 euro per banner in flash

      A settembre avvieremo una campagna pubblicitaria per promuovere il
      Concorso Fotografico di Comuni-Italiani.it:
      rete.comuni-italiani.it/foto

      Per cui lanciamo un mini-concorso per la realizzazione di un **banner flash **(160 x 600)

      Tra tutti i banner ricevuti sceglieremo, a nostro insindacabile giudizio, quello da utilizzare. L'importo riconosciuto all'autore sarà di 200 euro (a lordo di eventuale ritenuta d'acconto)

      I banner proposti vanno inviati entro e non oltre il 5 settembre 2008 all'apposito indirizzo email.

      Per maggiori info qui:
      rete.comuni-italiani.it/forum/viewtopic.php?f=639&t=1190

      🙂

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      massimo.di.bello
    • RE: [Retribuito] 15-25 euro ad articolo

      @niegelring said:

      inviata mail come richiesto. speriamo in risposta 🙂
      man mano sto rispondendo a tutti,
      datemi qualche giorno però,
      sono arrivate molte candidature e ci vuole un po' di tempo per valutare bene ciascuna
      🙂

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      massimo.di.bello
    • [Retribuito] 15-25 euro ad articolo

      Cerchiamo collaboratori per il blog di Comuni-Italiani.it:
      rete.comuni-italiani.it/blog/

      Al momento il blog riporta interviste di varie tipologie. Stiamo ora per aprire una sezione articoli, per cui appunto cerchiamo collaboratori.

      Non ci interessa un singolo o pochi articoli, ma una vera e propria serie di articoli.
      Ogni singolo articolo deve essere focalizzato su un singolo comune, ma la serie di articoli deve man mano trattare comuni diversi (diciamo non più di un paio di articoli per lo stesso comune).

      Gli articoli non devono essere semplici descrizioni di monumenti o simili (questo tipo di argomenti li trattiamo nella sezione wiki), ma devono avere un proprio stile, diciamo un punto di vista più soggettivo, non deve essere un testo "enciclopedico". Devono essere interessanti, utili, ben scritti ed usare sempre un linguaggio decoroso. Ogni articolo dovrebbe essere corredato da almeno una foto (ma per questo, in caso di difficoltà, possiamo vedere di usare foto di libreria).

      Gli articoli devono essere originali ed ad uso esclusivo.

      Retribuzione: 15-25 euro ad articolo (al lordo di eventuale ritenuta d'acconto)

      Se interessati inviare a [email protected] un'email che riporti:

      • la vostra proposta di "serie di articoli" (argomento, impostazione, ecc.) e il perché siete voi la persona adatta a scriverli
      • un articolo di esempio
      • il proprio curriculum

      A disposizione per eventuali chiarimenti

      🙂

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      massimo.di.bello
    • RE: Possibile cambio di categoria?

      Larderia non fa comune a sè, ma è una località che fa parte del comune di Messina.
      🙂

      In generale su dmoz ci sono le categorie per tutti i comuni.

      Ps. taolo, avete fatto davvero un buon lavoro, il sito si presenta molto bene
      🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      massimo.di.bello
    • RE: Indirizzi Admin di Dmoz per mandarci abusi

      chiunque pensi che ci siano abusi di dmoz, può senz'altro segnalarlo agli admin e/o anche direttamente a [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      le belle ******** che succedono in Italy
      esattamente a cosa ti riferisci? non puoi lanciare accuse in questa maniera
      ti ricordo che il reato di diffamazione esiste anche su internet

      se hai dei sospetti, puoi segnalarli allo staff di AOL (che è il proprietario di dmoz), ai meta e agli admin
      ma se non hai prove evita di fare affermazioni in pubblico che possono essere lesive per terzi

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      massimo.di.bello
    • RE: Inserire sito in Dmoz più volte

      un introito generato da Adword non superiore a ? 200 mensili per siti di quel livello.

      lol, se guadagnassi tanto ora non sarei qui a parlare in un forum, ma me ne starei su qualche spiaggia soleggiata a godermi gli euros
      cmq grazie per l'augurio, non si sa mai, magari un giorno ci arriviamo

      ti ringrazio anche per i consigli fiscali, cmq abbiamo il ns commercialista che se ne occupa

      ad ogni modo qui non si tratta di discuttere di se e quanto si ricava da comuni-italiani, ma se poteva essere un abuso
      io vi ho segnalato il mio punto di vista

      se pensate che sia un abuso, a questo punto non è che serva a molto continuarne a parlare qui, di certo non convincete me (e probabilmente non convincete nessuno, visto le affermazioni palesamente infondate fatte)
      potete segnalare il tutto direttamente allo staff di AOL, se abuso c'è, prenderanno loro i dovuti provvedimenti

      vista la praticamente unica presenza degli annunci google in home ed in ogni altra pagina interna che di fatto null'altro presentano
      non è che ripetendo una cosa non vera questa diventa vera,
      tra l'altro tutti possono verificare che non è così, basta andare sul sito e vedere con i propri occhi

      fammi capire quindi anche gli editori della GT Directory sarebbero miei collaboratori?
      anche tutti i wikipediani?
      magari di nascosto mi sono anche comprato AOL e visto che mi ci trovavo mi sono comprato anche Google, in modo da manipolare direttamente le serp?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      massimo.di.bello
    • RE: Inserire sito in Dmoz più volte

      Bravo Massimo, ti ringrazio pure io per il bel compitino.
      🙂

      ludymilla,
      il fatto che a te piaccia o meno il sito comuni-italiani, è naturalmente una tua sacrosanta opinione

      ma parlare di sito "zeppo di adsense" o un sito "sito pieno solo di annunci adsense", mi pare del tutto fuori luogo e non sostenibile e tutti lo possono verificare anche da soli. E' una affermazione palesemente falsa e tendenziosa

      naturalmente ci sono anche degli annunci adsense e sarebbe stato un peccato non metterli, ma il principio con cui li abbiamo inseriti è stato quello che non dovevano intralciare l'utente ed di essere solo un complemento. Non abbiamo usato enormi box nei cosìddetti punti hot, gli annunci sono chiaramente separati e non blended, non abbiamo usato colori vivaci che sicuramente attirerebbero di più l'attenzione, nel box laterale abbiamo disabilitato gli annunci immagine (sono abilitati solo nel box lì in fondo alla pagina), per non rendere intrusivi gli annunci

      e per finire il sito ha dei contenuti, come cercavo di segnalarti qui su, come dimostra anche gli innumerevoli riferimenti che ha (non solo quelli di dmoz). Ma basta andare sul sito e sfogliare le pagine per vederli.

      Uno dei più grandi complimenti che abbiamo avuto,
      e che ho trovato causalmente qualche tempo fa, è su wikipedia francese e risale all'ottobre 2004 (e da allora il sito è di molto cresciuto):

      Ah si nous avions un site comme http://www.comuni-italiani.it/
      lo trovi qui, in fondo:
      http://fr.wikipedia.org/wiki/Discussion_Projet:Villes_françaises/Archive_1

      Ora quindi andiamo tutti a fare i nostri bei mille siti di farmacie-comunali, palestre-comunali cinema-comunali parrochie-comunali preture-comunali e via
      se fai un sito utile alla cat, il sito ha sicuramente diritto ad essere listato

      forse sarebbe più fruttuoso per te, invece di domandarti cosa guadagnano gli altri, impegnarti a realizzare un sito utile che ti possa dare soddisfazioni

      altre tresche
      "altre" in che senso? a quale tresca ti stai riferendo esattamente? Dimmi

      ...qualcuno li vuol pubblicare qui i venti e passa indirizzi degli Admin per cortesia?

      se non ti fidi del modulo, se vuoi puoi anche scrivere direttamente a [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
      che fa direttamente riferimento allo Staff di AOL

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      massimo.di.bello
    • RE: Inserire sito in Dmoz più volte

      Per quanto riguarda San Martino in Pensilis

      il sito di Comuni-italiani mi sembra perfettamente adeguata alla cat, riportando diverse informazioni utili

      per quanto riguarda Wikimedia, mentre ci sono molte pagine di Wikipedia sui
      comuni con contenuti davvero buoni, questa mi sembra uno stub, con poche
      informazioni (si e no un paio di paragrafi), per cui al momento (almeno per me), non è listabile

      Il sito ufficiale è naturalmente da aggiungere, probabilmente quando è stata
      creata la cat, il sito non esisteva (o era non raggiungibile, anche ora mi ha
      dato un paio di errori). E infatti al momento non è indicato neanché sul sito di
      wikipedia e non è indicato sul sito di comuni-italiani.it (ora lo aggiungo
      senz'altro)

      Il link allo statuto, se lo statuto non è presente nel sito ufficiale (non ho controllato), si può anche aggiungere (e anche in questo caso, probabilmente non esisteva al momento della creazione della cat, è uno dei link che abbiamo messo spesso quando non c'era nient'altro da mettere)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      massimo.di.bello
    • RE: Inserire sito in Dmoz più volte

      Salve a tutti,
      mi dispiace che comuni-italiani.it sia stato causa di confusione sulle direttive
      di dmoz, cerco per quanto possibile di chiarire la situazione e sono a vostra disposizione per eventuali altre domande

      ******** fa formazione dal 1993, oggi ha una decina di sedi, siamo presenti a Milano, Roma, Torino, Napoli e altre città. Il sito è online dal 1999 ed era già presente in dmoz prima ancora che diventassi editore (nell'agosto 2000).

      Me lo ricordo perché nella descrizione, quando proposi il sito, ci misi un sacco
      di belle keyword 😉
      che l'editor (giustamente) invece mi trasformò in una di quelle asettiche
      descrizioni tipiche di dmoz.

      Ma cmq anche se avessi inserito io il sito non sarebbe stato un abuso, abuso è nell'inserire siti che non dovrebbero esserci o fare l'editore solo per inserire i
      propri siti

      Per quanto riguarda comuni-italiani.it, l'idea di creare il sito mi è venuta nel
      2003 (il dominio l'abbiamo registrato nel settembre 2003), ma il sito è andato
      online solo nel 2004. L'idea è nata dal fatto che lavorando in franchising mi
      sono trovato spesso, per valutare le candidature, a cercare informazioni sui
      comuni (anche piccoli) e su internet a volte si trovava ben poco.

      Da lì l'idea di creare un sito che raccogliesse, in modo comodo, informazioni utili con particolare riguardo ai comuni più piccoli.
      (e per inciso è questo il modo migliore di creare siti, non cercare di fare i
      "furbi", ma trovare nicchie che non sono coperte bene su internet e quindi
      provare a creare un sito utile che copra quel tipo di necessità)

      Domanda: hai inserito link in dmoz a comuni-italiani.it?
      Sì, una decina, massimo massimo una quindicina, non di più
      mi è capitato qua e là e quando l'ho considerato utile, l'ho inserito

      Domanda: e chi li ha inseriti tutti gli altri?
      Altri editori e, aggiungo, la maggior parte sono stati inseriti quando non
      sapevano neppure che comuni-italiani.it faceva capo a me. L'hanno inseriti solo perchè l'hanno trovato una risorsa utile (ed in alcuni casi, unica risorsa
      disponibile su quel comune).
      Naturalmente la cosa mi ha fatto piacere, soprattutto perchè era un
      riconoscimento al lavoro (non facile) che abbiamo portato avanti

      Così come ci ha fatto piacere vedere che su Wikipedia ci hanno usato tra le
      fonti dove recuperare informazioni sui comuni:
      http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Geografia/Antropica/Comuni
      (vedi "collegamenti esterni")

      Così come ci fa ricevere giornalieri contatti con i comuni, proloco e tanti altri visitatori che ci aiutano a tenere il sito aggiornato

      Altrettanto piacere ci ha fatto essere segnalati nella GT Directory, dove ad
      oggi ci sono più di 1.400 riferimenti al ns sito:
      http://www.google.it/search?q=%22comuni-italiani.it%22+site%3Agiorgiotave.it%2Fdirectory
      (e di questo ringrazio Giorgio e gli altri editori della GT Directory)

      e in generale ad oggi comuni-italiani.it ha più di 58.462 link esterni (questi sono quanti ne riporta il Webmaster Tool di Google)
      🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      massimo.di.bello