Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. massimiliano.l
    3. Post
    M

    massimiliano.l

    @massimiliano.l

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località PD/VI Età 35
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da massimiliano.l

    • Regime dei minimi, principio di cassa e fatture acquisti

      Buongiorno a tutti,
      sono un libero professionista in regime dei minimi che opera quindi con il principio di cassa.

      Mi trovo di fronte ad un problema forse inusuale, a cui non ho trovato risposta.

      Mi è capitato di acquistare da negozi online che hanno emesso fattura con data successiva al pagamento.

      Se questo accadesse a cavallo della fine dell'anno, ovvero pagamento eseguito a dicembre e fattura emessa in gennaio dell'anno successivo, l'acquisto dovrebbe essere a rigore contabilizzato nell'anno precedente, pur non essendovi alcun documento che attesta effettivamente l'avvenuto pagamento in tale mese?

      Grazie mille in anticipo.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      massimiliano.l
    • RE: Acquisto da Amazon.it per contribuente minimo

      Salve, riporto in auge il topic in quanto la cosa interessa anche a me.

      Non ho ancora fatto acquisti da Amazon.it, ma visti i prezzi interessanti potrebbe essere un'opzione in futuro.

      Io sono libero professionista in regime dei minimi, vorrei estendere la discussione anche all'acquisto di beni che non sono libri, ad esempio materiale informatico.

      Mi pare di capire che Amazon, in caso di emissione di fattura con partita IVA, proceda successivamente al riaccredito dell'imposta (che si paga al pagamento dell'ordine).

      Ll'imposta va poi versata separatamente?

      Qui si trovano le informazioni ufficiali di Amazon, ma non so se siano sufficienti a comprendere come si dovrebbe operare:
      amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=hp_rel_topic?ie=UTF8&nodeId=200534450

      Penso che se si riesce a capirci un po' di più il topic può rimanere come riferimento. Per i dettagli "operativi" ci si rivolge al commercialista, certo, però quello che mi interessa capire è se la cosa è semplice o introduce complicazioni contabili per cui non vale la pena acquistare su Amazon (nel regime dei minimi in particolare dell'IVA non ci si preoccupa essendo molto semplificata la cosa).

      Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      massimiliano.l