Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mary.zini
    3. Discussioni
    M

    mary.zini

    @mary.zini

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mary.zini

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      gravidanza e partita iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mary.zini  

      1
      2278
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      gravidanza e co.co.pro
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mary.zini  

      1
      716
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      deduzione spese affitto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mary.zini  

      2
      879
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Nel caso di utilizzo di beni ad uso promiscuo si ritiene ragionevole la deduzione dei costi per i medesimi in ragione del 50%.
      L'importante è sempre e comunque riuscire a dimostrare l'inerenza del costo sostenuto per lo svolgimento dell'attività.

    • M

      regime dei minini ambito editoriale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mary.zini  

      2
      950
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      @mary_zini said:

      Nella circolare 73/E (Regime fiscale semplificato per i contribuenti minimi ? Articolo 1, commi da 96 a 117, della legge finanziaria per il 2008) si parla delle fattispecie di esclusione dal regime delle attività del settore dell'editoria. Precisamente:
      "In particolare, non sono compatibili con il regime dei contribuenti
      minimi i regimi speciali IVA riguardanti le seguenti attività:
      ? Editoria (art. 74, primo c. del dPR n. 633/72);"
      Volendo iniziare un'attività in proprio come consulente editoriale (redazione, traduzione, correzione bozze, editing), ne sono dunque esclusa?
      GRAZIE

      A mio avviso l'attività che si intende svolgere può beneficiare del regime dei minimi.

      L'alternativa a detto regime può essere quella del RFA (Regime Fiscale Agevolato).