Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Martin Bauer
    3. Post
    M

    Martin Bauer

    @Martin Bauer

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 43
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet martinbauer.it Località Firenze Età 46
    0
    Reputazione
    43
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da Martin Bauer

    • Lezio, un nuovo player nel mondo delle piante online.

      Dedicato agli amanti delle piante, il portale di Lezio.it sta diventando un punto di riferimento specializzato solo in piante da interno.

      L'azienda nasce da un ramo della Losiflores Spa, nota società di import/export piante di Montevarchi (Arezzo) con sedi anche in Olanda da dove è garantito un approvvigionamento giornaliero delle piante e anche di qualche fiore.
      Nel portale ci sono varie tematiche tra cui l'emergente "Home Jungle" un tipo di arredamento fatto con piante di design quali le piante idroponiche o i giapponesi Kokedama.
      Varie tematiche per tutte le stagioni con le piante adatte e una sezione per le rose stabilizzate.

      "Ci impegnamo -scrive Lorenzo Losi, head manager di Lezio- nel rendere più piacevole l'esperienza di acquisto dell'utente e ci impegneremo nel seguire il cliente nel post-vendita, non tutti sono esperti nel mantenere una pianta nel tempo quindi hanno bisogno di consigli se qualcosa va storto nonostante tutte le indicazioni scritte nel sito"

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      Martin Bauer
    • RE: Redirect dns per sottodominio necessario?

      Grazie! Fatto! Tutto ok

      postato in Hosting e Cloud
      M
      Martin Bauer
    • Redirect dns per sottodominio necessario?

      Salve a tutti,

      Ho un sito su Aruba, il cliente vuole spostare l'hosting su siteground lasciando il dominio e email su aruba.
      Al dominio va fatto un 3 livello, shop.xxxxxx. com nel quale andrà l'ecommerce.

      Tramite dns andrò a puntare i record A del dominio principale, da Aruba a Siteground, ora io mi domando, il terzo livello lo devo creare anche su Aruba e puntarlo con dns al terzo livello su SG, oppure se lo creo solo su SG, ci andrà in automatico perche il 2 livello è già reindirizzato su da Aruba a SG?

      Martin

      postato in Hosting e Cloud
      M
      Martin Bauer
    • [Offro] Guest post gratis - tema sportivo

      Per ripopolamento sito ex UISP tennis con 400 backlink attivi offro 10 slot free.
      Tema strettamente sportivo.

      Post minimino 500 parole - anchor a chiave medio-lunga + 1/2 link verso siti tipo Wiki, 1 foto

      PM

      Url di riferimento (senza www):
      richiedere in pvt
      Prezzo:
      5
      Metodo di pagamento:
      gratis

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      Martin Bauer
    • RE: [VENDO] Vendo pacchetto guest post su 4 siti a tema CASA

      Info anche per me

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      Martin Bauer
    • [ CERCO ] Guest post su siti PIANTE / FIORI / GIARDINAGGIO

      Solo ed esclusivamente monotematici

      Puo andar bene anche un monotematico su Arredamento/Interior design

      Grazie. MP per rispondere o post qui sotto

      Martin

      Url di riferimento (senza www):
      da concordare
      Prezzo:
      da concordare
      Metodo di pagamento:
      Paypal / Bonifico

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      Martin Bauer
    • RE: Concorrente e dominio abbandonato.

      Preso! Grazie 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      M
      Martin Bauer
    • Concorrente e dominio abbandonato.

      Salve a tutti,

      Una struttura turistica "concorrente" dei miei clienti, ha deciso di rifare il sito con un'altro dominio, non mi chiedete il perchè di questa scellerata mossa, imputabile soprattutto all' "amico programmatore di siti" che sta eseguendo il lavoro,presumo, gratis.

      Spulciando ho scoperto che il vecchio dominio si può registrare su i vari registrar, e spulciando su MajesticSeo ho visto che ha ben 200 backlink unici tutti provenienti da siti turistici,(un migliaio ripetuti in totale)per lo più tedeschi, molti dofollow. Inoltre il sito è molto anziano.

      Ora, ho pensato subito di registrarlo, e in seguito di fare un reindirizzamento dns sul dominio di un mio cliente per dargli una piccola spinta.

      La domanda è questa, si può legalmente fare? Il nome del sito sarebbe generico, tipo " hotel Spagna - Firenze ".
      I back link aiuterebbero il sito del mio cliente in ottica di posizionamento?

      Un saluto e grazie per le eventuali risposte,

      Martino

      postato in Web Marketing e Content
      M
      Martin Bauer
    • RE: Commenti di tripadvisor nel mio portale turistico

      Si, ma se l'utente entra su T.A. vede oltre che ai tuoi commenti anche le altre strutture. Io valuterei l'inserimento anche dalla posizione in classifica rispetto ai tuoi competitors.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      Martin Bauer
    • RE: Monetizzare con le Strutture Ricettive

      @Van Basten said:

      Salve,

      4. Inserimento a pagamento
      Su questo si trova davanti il muro degli operatori di settore che ti dicono (ci sono una marea di siti che mi permettono di inserire una struttura a gratis, perchè da te devo pagare), quindi ho pensato (come fanno in molti) ad X giorni di prova e poi uno decide se pagare o meno.
      "

      Si ci sono una marea di siti che ti registrano gratis, ma manco uno che funzioni in termini di traffico generato/richieste prenotazione. Io personalmente gestendo 2 strutture non li considero quasi più ad eccezione che mi diano un link diretto alla struttura.
      Io credo che dovresti fare una differenzazione a livelli di registrazione.
      Ovvero ad un costo che deciderai tu una struttura avrà in più "bonus"e visibilità come last minute, più link, più foto, miglior posizionamento, banner in prima pagina etc .

      Se è un portale che piace e porta prenotazione vedrai che difronte ad un prezzo onesto la maggior parte accetterà di pagare .

      IMO

      Martin

      postato in Web Marketing e Content
      M
      Martin Bauer
    • RE: Geotargetting e Analitycs

      Grazie 1000 Valerio !

      postato in SEO
      M
      Martin Bauer
    • Ryanair e prezzi a cookie

      Usate Ryanair ? Allora prima di comprare un biglietto cancellate i cookies dal vostro browser o navigate in anonimo, risparmierete!

      Avevo letto qua e la, pensavo fosse una leggenda metropolitana, ma lo fanno davvero. E' almeno un paio di mesi che sto programmando il viaggio e controllavo quasi giornalmente se il prezzo si abbassava un po.

      Ieri è aumentato di 20? il viaggio di andata, casualmente ( o forse è stato un segnale del mio subconscio che aveva notato qualcosa di strano in passato) ho provato a navigare in anonimo disabilitando i cookies con Firefox, e 1 minuto dopo il prezzo era tornato "normale" .

      Oggi stessa zolfa, il prezzo con i cookies abilitati era aumentato di 35? , disabilitandoli il prezzo era tornato "normale" , quindi ho acquistato e via .

      Ma è una pratica legale ??

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      Martin Bauer
    • Geotargetting e Analitycs

      Ciao a tutti,

      Ho da poco creato un sito e sto iniziando a geotargettizzarlo per le varie lingue in sottocartelle.

      La versione inglese in root l'ho lasciata non targettizzata, la cartella /DE l'ho targettizzata in Germania facendo Aggiungi sito su GWT e impostandola in germania caricandoci la sua sitemap.

      Ho lasciato in tutte le pagine del sito lo stesso codice di Analitycs, va bene o Google crede che la root e la cartella /DE siano due siti diversi e devo creare un codice di G.A. specifico per la lingua tedesca ?

      Le sitemap della root deve contenere anche quella della cartella in lingua /DE ?

      Grazie e scusate per le domade banali ma voglio eliminare qualsiasi dubbio. 🙂

      postato in SEO
      M
      Martin Bauer
    • Vallereggi casa vacanze

      Vi presento il mio ultimo lavoro , http://www.vallereggi-farmhouse.com . Suggerimenti e critiche ben accette !!

      Manca la versione italiana che è hostata su un dominio. it , ancora non l'ho linkata perchè è un sito non mio e ancora incompleto.

      La sezione in tedesco è geotargettizzata in De , seguiranno altre traduzioni geotargettizate puntando sul mercato europeo.

      Manca inoltre la versione mobile in programma.

      Ciao :ciauz:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      Martin Bauer
    • RE: Google+ local, state avendo dei problemi?

      Problemi a fare arrivare la cartolina : Molti ! Sono già alla 4° richiesta 🙂 Per i primi 2 siti non ho avuto problemi , il 3° è una maledizione, puo' incidere il fatto che Google non ha " nominato" la strada su Maps , rendoci anche la geolocalizzazione su numerosi siti difficoltosa e causa di piccole incomprensioni con i clienti? Se così fosse mi metterei l'animo in pace e non sbatterei più il capo su questa strada .

      postato in TikTok
      M
      Martin Bauer
    • RE: AdvertiseSite.it - Una directory SEO FRIENDLY gratis

      Grazie, segnalati 2 siti

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      Martin Bauer
    • RE: Andrix directory italiana di siti di qualità

      Segnalato agriturismofattorialatorre dot com e vallereggicasavacanze dot aiti :bigsmile:

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      Martin Bauer
    • RE: Nuova directory gratis senza backlink

      Segnalato link in firma , credo di aver effettuato i passaggi giusti anche se non mi ha dato nessuna conferma

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      Martin Bauer
    • RE: booking engine di booking.com su mio sito

      Ciao ,
      no non puoi monitorare se una prenotazione su Booking.com è stata fatta dal booking engine del tuo sito o direttamente da Booking.com.
      Ti devi fidar di loro !

      Personalmente l'ho provato questo engine, e tolto dopo qualche settimana, non mi andava di far pubblicità anche alle strutture concorrenti.

      postato in Web Marketing e Content
      M
      Martin Bauer
    • RE: Disastro dopo aggiornamento!

      Ho dato un occhiata al codice al volo, ho notato qualche errore.

      1. Ci sono 2 tag TITLE (uguali) in tutte le pagine, cancella quello che inizia con meta name = title subito dopo l' head . Al suo posto metti il tag <title> che inspiegabilmente si trova a metà dell'head.

      2. Il tag H1 prima di un Div è un errore , probabilmente l'H1 non riesce a captare nessun testo in questa maniera visto che il div è un "blocco". Dentro il tag H1 ci va il testo e basta, quindi inverti i tag h1 e div.

      3. Fai un bel Css , così pulisci il codice.

      postato in SEO
      M
      Martin Bauer