Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marta.zacchigna
    3. Post
    M

    marta.zacchigna

    @marta.zacchigna

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.ippogrifogroup.com/ Località Trieste Età 43
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da marta.zacchigna

    • Progetto top dealer. Aumento delle vendite del 15% da parte dei rivenditori

      [CENTER]image[/CENTER]
      *
      Il progetto Top Dealer compie solo 12 mesi e inizia già a dare risultati importanti sia sul fronte del marketing che su quello squisitamente commerciale. I meeting svoltisi in diverse città italiane hanno permesso a molti rivenditori distribuiti su tutto il territorio nazionale di fare rete, di creare preziose partnership e di aumentare le vendite. Un progetto innovativo ed efficace che rappresenta una risposta concreta in tempi di crisi.
      *
      In un periodo storico dominato da una difficile congiuntura economica, Pavanello Serramenti sceglie di stare accanto ai propri partner commerciali: è questa l?idea che ha dato il via al progetto Top Dealer. Un?iniziativa promossa dalla Pavanello Academy per permettere ai rivenditori di acquisire maggiori competenze commerciali e incrementare le vendite dei serramenti in legno targati Pavanello in tutto il territorio nazionale.

      A questo scopo è stato creato il Top Dealer tour che si propone di ?fare formazione? in diverse città (finora Torino, Roma, Palermo, Bologna e Milano). Durante il seminario - tenuto dal direttore commerciale Marco Pavanello e da Roberto Gasparetti, esperto di comunicazione consuasiva - vengono presentati materiali e strumenti utili per attrarre nuovi clienti e poi trattenerli nel punto vendita con l?obiettivo di farli acquistare il prodotto. Al termine del seminario i partecipanti che scelgono di diventare Top Dealer iniziano un periodo di formazione che innesta sinergie strategiche con il marchio Pavanello.

      È passato un anno dalla nascita di questa iniziativa, ma i risultati sono già visibili e misurabili. La ?formazione? messa in campo e la trasmissione di alcune tecniche commerciali hanno permesso a molti rivenditori distribuiti sul territorio nazionale di aumentare i contatti commerciali e di conseguenza la possibilità di chiusure contrattuali. Una grande soddisfazione quindi per coloro che - come Paolo Azzoni - in un momento difficile del mercato, erano in cerca di nuovi strumenti commerciali. ?Nasco in una famiglia di falegnami? - afferma il titolare della A**Due Serramenti di Noceto (Parma) - ?quindi conosco bene il valore del serramento in legno e tutte le prassi produttive che lo rendono pregiato e altamente performante. Con il tempo tuttavia ho deciso di sospendere la produzione e di proseguire solo con l?attività di vendita. Conoscevo già molto bene la ditta Pavanello, la loro qualità e la loro filosofia, che ben si sposava con il mio ideale di eccellenza e cura del dettaglio che proveniva dal mio background di artigiano. Quando ho avuto poi occasione di conoscere personalmente Marco Pavanello, mi sono accorto che non c?era solo una sintonia professionale, ma anche umana, oltre che un comune bagaglio di esperienza: l?apertura della collaborazione è avvenuta in maniera davvero naturale. Ho subito aderito alla sua proposta d?investimento reciproco che rappresenta il cuore dello straordinario progetto Top Dealer. In effetti per me la parte commerciale era la più interessante: sono sempre stato convinto del fatto che gli strumenti avanzati del marketing e le potenzialità del web siano ormai imprescindibili per un imprenditore, anche perché ad oggi consentono di ottenere risultati misurabili e quindi di fare investimenti strategici e mirati. Dopo il meeting ho acquisito molte più competenze e ho imparato molto sulle modalità con cui ci si può proporre ad un potenziale cliente. La conferma della validità della scelta che ho fatto aderendo al progetto Top Dealer è stata poi suffragata dai risultati: ho infatti registrato un sensibile aumento dei contatti commerciali (che si attesta intorno al 35%) e posso affermare che grazie all?attivazione di questa ?sinergia? nel periodo tra maggio e settembre ho persino aumentato le vendite del 15%.?

      ?Avanti tutta!? - ha dichiarato con entusiasmo Marco Pavanello - ?questo è solo l?inizio di una serie di operazioni di partnership sempre più mirate e strategiche che porterà avanti la Pavanello Academy nei prossimi tempi con la speranza non solo di crescere commercialmente, ma anche di continuare ad offrire ai nostri clienti prodotti di fattura eccellente.?

      Per informazioni scrivere a [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] o telefonare allo 0425/474515.

      Anna Pisano
      Ufficio Stampa L'Ippogrifo[SUP]®[/SUP]
      Tel. +39 040 761404
      Skype pisano.ippogrifo
      www.ippogrifogroup.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      marta.zacchigna
    • G.F. NARCISI In 12 mesi le vendite dei pannelli solari crescono del 15%.

      [CENTER]G.F. NARCISI
      In 12 mesi le vendite dei pannelli solari crescono del 15%.

      image[/CENTER]

      Impennata nelle vendite dei pannelli solari per l’azienda G.F. Narcisi. Un numero sempre più significativo di persone predilige l’acquisto on line di questa tecnologia presente sul mercato ormai da molti anni. Un sistema che presenta sempre più vantaggi: flessibilità, economicità, personalizzazione.

      Una volta erano considerati un bene di lusso e in qualche modo un prodotto elitario, costruiti con tecnologie estremamente sofisticate e costose richiedevano un personale specializzato per il montaggio e la posa in opera. Parliamo dei pannelli solari, ovvero di quella tecnologia in grado di riscaldare un ambiente utilizzando l’energia del sole. Oggi però i tempi sono cambiati e questi rivoluzionari sistemi hanno cambiato volto: le tecnologie si sono via via affinate e il prodotto è diventato sempre più flessibile. Sono aumentati i modelli disponibili sul mercato ma soprattutto - grazie all’avvento della rete - ciascun utente ha potuto scegliere prodotti sempre più personalizzati e sempre più facili da installare. Tra le marche leader del settore Cordivari propone soluzioni ad alta tecnologia e materiali di pregio a prezzi decisamente competitivi.

      A cambiare nel tempo però - oltre alle tipologie di pannelli - è stato proprio l’approccio del cliente: un nuovo consumatore più attento e informato in grado di distinguere le caratteristiche delle diverse soluzioni e di scegliere in autonomia il prodotto adatto alle sue esigenze. Si potrebbe quasi dire che per molti clienti acquistare oggi un pannello solare è come acquistare una caldaia a gas. Una rivoluzione anche in termini culturali quindi: potremmo dire che il pannello solare si avvia a diventare un prodotto “per la casa” alla stregua di altri come le stufe, gli scaldabagni e i camini.

      Ma non basta. Addentrandosi via web nelle proposte delle diverse aziende, analizzando le diverse soluzioni, adattando il prodotto ai propri bisogni di ambiente e di vita, potendo persino prevedere i costi di consumo l’utente con il passare del tempo ha iniziato a prediligere l’acquisto online. Un metodo sicuro che garantisce gli stessi servizi dell’acquisto in negozio ma in un’ottica di risparmio. Di questo fenomeno parlano chiaramente i numeri: tra il 2013 e il 2014 le vendite dei pannelli solari on line per G.F. Narcisi è aumentato del 15%, nel periodo 2009 - 2014 il valore si attesta su un +40% considerando sia i sistemi a circolazione naturale che quelli a circolazione forzata e nell’arco dello stesso tempo un aumento del 10% dei sistemi personalizzati (con bollitori e pannelli solari differenti dallo standard).

      Inoltre nel tempo questi prodotti sono diventati molto più semplici nell’installazione e quindi possono essere montati e resi operativi facilmente sia nell’ambito di nuove costruzioni che in quello delle ristrutturazioni.

      Ma oggi il consumatore è incentivato anche da un altro fattore importante: la detrazione IRPEF al 65% infatti permette un consistente risparmio senza parlare dell’agevolazione del conto termico che prevede un vero e proprio rimborso da parte del gestore.

      “Il processo di sensibilizzazione del Paese ormai è avviato”, ha affermato il Titolare dell’azienda Marco Narcisi “le persone iniziano a comprendere che i pannelli solari rappresentano non solo un risparmio economico ma anche una scelta etica. Se il nostro Pianeta raddoppiasse l’utilizzo di questa tecnologia potremmo davvero ridurre in modo consistente l’inquinamento ed avere un mondo più pulito e intelligente. I pannelli solari sono davvero prodotti positivi e tecnologicamente avanzati. La nostra grande soddisfazione è vedere che negli ultimi anni le persone hanno iniziato ad aumentare i loro acquisti on line presso la nostra azienda: un segno forte e incoraggiante che ci regala fiducia e voglia di proseguire nel nostro progetto che non è solo commerciale ma anche sociale.”

      La G.F. Narcisi è presente nel settore della termoidraulica dal 1993 e distribuisce i propri prodotti su tutto il territorio nazionale. Dal 2006 entra nel mondo dell*’* e-commerce con il sito www.gfnarcisi.it, il negozio on line di prodotti termoidraulici più certificato in Italia: SSL EV (per proteggere i dati inseriti e garantire la massima tutela della privacy), AICEL (Associazione Italiana Commercio Elettronico), dal Registro delle Imprese, Certire, marchio della Italsoft Group Spa, a sua volta azienda certificata ISO 9001. La G.F. Narcisi è, inoltre, partner ufficiale dell'ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici).

      Marta Zacchigna
      Ufficio Stampa L'Ippogrifo[SUP]®[/SUP]
      Tel. +39 040 761404
      Cell.+39 339 1952458
      Mail. [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
      Skype Ippogrifo.zacchigna
      ippogrifogroup.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      marta.zacchigna
    • Var group & yarix: Si stringe l'alleanza

      [CENTER]VAR GROUP & YARIX: SI STRINGE L'ALLEANZA

      image

      [/CENTER]

      [CENTER]***
      ***[/CENTER]
      [CENTER]La partnership tra le due aziende si consoliderà con l'acquisizione del 40% del capitale sociale di Yarix da parte di Var Group, quota che si aggiunge al 10%, già comunicato a ottobre dell?anno scorso. Le società si aprono ad una forte collaborazione nel segno della security. [/CENTER]

      **

      Var Group, partner per l'innovazione delle imprese con un fatturato consolidato di 190 milioni di ? al 30 aprile di questo anno, e Yarix, azienda leader nel settore della sicurezza informatica, hanno siglato un accordo che rafforza le sinergie già attive dallo scorso anno. L?alleanza prevede l?acquisizione da parte di Var Group di un ulteriore 40% del capitale sociale di Yarix (fino a questo momento la percentuale si attestava sul 10%).
      La partnership permetterà a entrambe le società di condividere competenze e infrastrutture per fornire alle aziende di ogni dimensione i migliori e più innovativi servizi in materia di security, a partire dal SOC o Security Operation Center. Il SOC, uno dei più importanti e tecnologicamente evoluti Security Operation Center italiani rappresenta il punto di forza della partnership.

      Il SOC costituisce una realtà di assoluta eccellenza che coinvolge un team di ingegneri e professionisti altamente specializzati nell?ambito della sicurezza informatica; assicura il monitoraggio delle reti 24 ore su 24, grazie al presidio di personale a turno continuo, offrendo servizi di business continuity e disaster recovery.
      Un esempio di sinergia di competenze e di specializzazioni a supporto delle imprese, che permetterà ad entrambe le società di integrare e completare reciprocamente l'offerta per sviluppare progetti in collaborazione, diventando un punto di riferimento su una delle offerte più rilevanti e necessarie nel mercato IT.

      "Var Group aiuta le imprese a disegnare l?evoluzione del proprio business. Realizziamo con i nostri clienti soluzioni che li rendono più competitivi ed efficienti, afferma Giovanni Moriani presidente di Var Group. La sicurezza informatica è una delle esigenze più pressanti in ogni tipo di progetto innovativo. Per questo l?accordo con Yarix è per noi strategico e ci permette di realizzare un Centro di competenza dedicato ed evoluto che collaborerà a stretto contatto con gli altri, completando e integrando la nostra offerta."

      "Ci aspettiamo una crescita importante e un decisivo avanzamento nel livello di penetrazione del mercato - ha affermato Mirko Gatto Amministratore Delegato Yarix - e soprattutto siamo entusiasti di unire le nostre eccellenze e le nostre risorse. Questa partnership commerciale e strategica rappresenta da un lato un'opportunità unica per integrare soluzioni IT e rafforzare la presenza sul territorio, dall?altro l?istituzione di un?organizzazione innovativa e avanzata, che si costituirà come importante punto di riferimento?.

      Var Group
      Sara Lazzeretti
      tel. 0571998338
      mob. 3391705791
      mail [email][email protected][/email]
      skype sara.lazzeretti

      Yarix
      Marta Zacchigna
      ufficio stampa l'Ippogrifo®
      tel. +39 040 761404
      mob. +39 339 1952458
      mail: [email][email protected][/email]
      www.ippogrifogroup.com

      **
      **
      Var Group
      Var Group aiuta le imprese a disegnare l?evoluzione del proprio business. Realizziamo con i nostri clienti soluzioni che li rendono più competitivi. Il nostro valore sono le competenze, la capacità di modellarle, questo permette alle aziende di raggiungere i propri obiettivi. Le imprese si trovano di fronte a sfide sempre più complesse: devono poter contare su soluzioni innovative e specializzate. L?offerta Var Group trae la sua forza dall?integrazione di più elementi che si arricchiscono e si integrano reciprocamente, frutto del lavoro dei centri di competenza che operano in team per permettere agli imprenditori di innovare processi e strategie organizzative. Con un fatturato di 190 milioni di ? al 30 aprile 2015, 750 dipendenti e una presenza su tutto il territorio italiano grazie a 23 sedi capillarmente distribuite, Var Group è uno dei principali partner per l?innovazione del settore ICT.

      **
      Yarix

      Yarix, società italiana specializzata in Sicurezza Informatica, è tra i principali fornitori di servizi e soluzioni di cyber security, business continuity e disaster recovery a industrie, enti governativi e militari, università e aziende del comparto sanitario; ha maturato un?esperienza pluriennale nel settore ed è dotata di personale altamente qualificato e certificato. Gli investimenti continui in Ricerca & Sviluppo nel settore della sicurezza confermano la sua leadership nel campo dell?Information Technology. Yarix collabora con i maggiori player mondiali dell?IT e promuove iniziative per la diffusione di un?ampia cultura digitale.
      **Nell?operazione di M&A, YARIX è stata assistita dal Team Negoziale presieduto dal dr. Claudio De Nadai, suo Financial Advisor, in pool professionale con l?Avv. Michele Perissinotto, in qualità di Legal Advisor. *
      *

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      marta.zacchigna
    • G.f. Narcisi. Un vademecum spiega le convenienze dell?acquisto on line.

      [CENTER]**G.F. NARCISI. **
      **UN VADEMECUM SPIEGA LE CONVENIENZE DELL’ACQUISTO ON LINE. **[/CENTER]
      [CENTER] image[/CENTER]

      G.F. Narcisi, azienda leader nella vendita di termoidraulica on line, sta lavorando ad un decalogo che spieghi ai potenziali clienti le ragioni della convenienza dell’acquisto sul web. Uno strumento utile per orientarsi nella scelta del prodotto più adatto alle esigenze di ciascuno.

      L’azienda G.F. Narcisi ha deciso di lavorare ad un vademecum che valorizzi le convenienze della spesa on line rispetto a quella tradizionale. In Italia infatti si evidenzia ancora una certa prudenza per questa modalità di acquisto, un atteggiamento diffuso causato da una serie di fattori: il timore di incappare in truffe telematiche, la paura di consegnare dati sensibili che possono essere riutilizzati per finalità pubblicitarie o ancora la preoccupazione di non ricevere un’eventuale assistenza in caso di guasti e difetti, anche in regime di garanzia. La diffidenza poi è ancora più marcata se l’acquisto riguarda prodotti delicati come quelli che riguardano il settore della termoidraulica. Considerati però una serie di dati incoraggianti (il fatturato nel quinquennio 2009 – 2014 è quadruplicato) l’azienda ha deciso di dedicare del tempo alla costituzione di un vademecum che supporti la tesi della convenienza dell’acquisto *on line *e che inviti l’acquirente a valutare una serie di questioni che forse sfuggono ad una prima analisi.

      Il vademecum mira ad enucleare alcuni punti fondamentali. Innanzitutto, l’economicit****à **dei tempi: **il web consente un accesso rapido alle informazioni e un confronto competitivo che può essere fatto comodamente dalla propria postazione quando si vuole. Secondariamente, la possibilità di scegliere il prodotto più adatto in rete aumenta - paradossalmente - i termini della trasparenza: i portali infatti quasi sempre riportano tutte le spiegazioni e le specifiche tecniche dei prodotti che propongono; il cliente quindi ha la possibilità di apprendere autonomamente tutte le informazioni necessarie per poi scegliere in maniera consapevole il prodotto che andrà a comprare. Inoltre è giusto ricordare che è possibile acquistare in maniera sicura anche in rete grazie alle certificazioni che rinviano immediatamente all’ente certificatore e che quindi non possono essere contraffatte in alcun modo. I prodotti acquistati on line da aziende qualificate, è importante ricordare, sono sempre originali e **garantiti **almeno due anni come prevede la normativa vigente; inoltre, anche questo è bene sottolinearlo, i prodotti arrivano a destinazione **perfettamente imballati, come se fossero stati comprati nel negozio. Da non dimenticare poi che, esattamente come per qualsiasi altro acquisto, è sempre possibile usufruire delle detrazioni IRPEF. Esattamente come in un negozio tradizionale in caso di difetti il prodotto può essere rispedito senza spese, **e in ogni caso esiste un diritto di recesso che si attesta almeno sui 10 giorni. Il cliente non è mai solo: qualora se ne presentasse la necessità può appoggiarsi ad un **supporto tecnico **specializzato e competente; esiste infatti un numero dedicato per l’**assistenza **pronto a rispondere e risolvere ogni problematicità. Altro dato importante, la modalit****à **di pagamento: sicura **e **veloce, permette di risparmiare moltissimo tempo. Nessun timore nemmeno per le consegne grazie ai punti di ritiro. La G.F. Narcisi ad esempio spedisce tutti i prodotti tramite corrieri convenzionati a domicilio e copre tutto il territorio nazionale. Infine, l’elemento più importante: il risparmio. **Una delle ragioni principali per cui conviene comprare *on line *è senz’altro questa: la scelta di vendere direttamente agli utenti finali è dettata da due convenienze incrociate che si traducono nella possibilità di offrire ai privati sconti da grossista e contestualmente la facoltà per le aziende di esportare all’estero i prodotti che propongono. Ecco perché è importante educare il cliente a questa modalità di acquisto innovativa e contemporanea che permette di risparmiare tempo e denaro tenendo ferme la qualità e le garanzie del prodotto. L’unica accortezza è verificare che il portale abbia una storia e una credibilità, come avviene per l’azienda G.F Narcisi, sul mercato da moltissimi anni. “Lavoriamo ad una cultura innovativa dell’acquisto” - ha affermato Marco Narcisi - “che privilegi i canali moderni per poter offrire al cliente prodotti a un prezzo conveniente e per poter dare la possibilità all’azienda di esportare le proposte, tutte rigorosamente Made in Italy, nel mondo”.

      Per visitare il blog Termoidraulica 3.0: www.gfnarcisi.info

      La G.F. Narcisi è presente nel settore della termoidraulica dal 1993 e distribuisce i propri prodotti su tutto il territorio nazionale. Dal 2006 entra nel mondo dell*’*e-commerce con il sito gfnarcisi.it, il negozio on line di prodotti termoidraulici più certificato in Italia: SSL EV (per proteggere i dati inseriti e garantire la massima tutela della privacy), AICEL (Associazione Italiana Commercio Elettronico), dal Registro delle Imprese, Certire, marchio della Italsoft Group Spa, a sua volta azienda certificata ISO 9001. La G.F. Narcisi è, inoltre, partner ufficiale dell'ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici).

      Marta Zacchigna
      Ufficio Stampa L'Ippogrifo[SUP]®[/SUP]
      Tel. +39 040 761404
      Cell.+39 339 1952458
      Mail. [email][email protected][/email]
      Skype Ippogrifo.zacchigna
      ippogrifogroup.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      marta.zacchigna
    • Pavanello serramenti: Quando il venditore diventa consulente.

      **PAVANELLO SERRAMENTI: QUANDO IL VENDITORE DIVENTA CONSULENTE. **
      [CENTER]image[/CENTER]

      Informazione, consulenza, complicità. Alla base di una buona vendita c?è sempre la persona. Pavanello Serramenti propone una cultura commerciale che trasforma il venditore in un consulente: una vera e propria rivoluzione nel campo dell?approccio al cliente. La costituzione della Pavanello Academy è la prova tangibile di un nuovo modo di guardare al mercato e allo sviluppo commerciale.

      Pavanello Serramenti - azienda ormai nota per i suoi infissi ad alta resa prestazionale ed estetica - non si caratterizza solo per l?eccellenza dei suoi prodotti, la cura del dettaglio, il design contemporaneo, la vocazione internazionale; una delle caratteristiche d?innovazione di questa azienda infatti è senz?altro il suo approccio rivoluzionario alla modalità di vendita e alle strategie di diffusione delle proprie proposte sul territorio.

      In periodo storico particolarmente critico segnato dalla crisi ma anche da significativi cambiamenti politici e socio-economici le aziende che sopravvivono sono quelle in grado di interpretare il cambiamento a proprio favore sfruttandolo in senso evolutivo. È esattamente quello che ha fatto l?azienda Pavanello Serramenti rivoluzionando il modo di vendere e soprattutto il ruolo stesso del venditore: non più una figura esclusivamente commerciale bensì un consulente a tutto tondo, una persona con capacità poliedriche e avanzate in grado di comprendere le esigenze specifiche di chi acquista, d?illustrare le diverse opzioni di acquisto con argomenti efficaci e strategici che sappiano orientare nella scelta giusta, di confrontare i diversi prodotti per rendere chiari i plus valori delle proprie proposte. Un profilo informato, competente, affidabile e trasparente che lavora con la volontà di intessere un rapporto di fiducia e di stima con il cliente informandolo sui dettagli e approfondendo ogni specifico elemento costitutivo della finestra: dalla spiegazione sull?importanza dei materiali e sulle loro differenze, all?illustrazione delle proprietà funzionali, fino al consiglio estetico o architettonico. In questa logica di compravendita l?acquirente diventa quindi un interlocutore alla pari cui viene data la possibilità di essere esperto, consapevole e responsabile del suo stesso acquisto: un cliente che si convince da sé delle sue scelte e delle ragioni che lo hanno portato a comprare un prodotto di eccellenza. Un compratore contemporaneo insomma, che si fa assistere durante tutto il periodo che lo accompagna nella scelta del serramento più adatto a lui.

      Una delle prove tangibili di questo impegno è senz?altro la fortunata iniziativa rivolta ai Top Dealer, un progetto messo in atto dalla Pavanello Academy, con l?intento preciso di supportare il rivenditore nelle operazioni di consulenza e di vendita, di offrire un supporto di lungo periodo circa le novità e gli aggiornamenti, di istituire per i partner corsi, seminari e approfondimenti che migliorino le loro performance commerciali. Il progetto, che prevede la prossima tappa a Milano il 25 settembre, sta dando grandi risultati e si iscrive in un programma più ampio e composito che mira a coprire tutto il territorio nazionale.

      ?Eccellenza vuol dire prima di tutto cultura? ha affermato Marco Pavanello ?il cliente perfetto è quello che ha compreso perfettamente il valore aggiunto sotteso al nostro prodotto, che è sicuro della sua scelta e pienamente soddisfatto della consulenza ricevuta. Per questo motivo ho deciso di spendere tempo ed energie per portare avanti delle iniziative che lavorassero nel senso di una cultura del serramento, che non diventa solo utile per l?azienda ma anche per il cliente che sarà contento dell?acquisto fatto e della professionalità di chi lo ha seguito durante il corso dell?acquisto. Il mondo cambia in continuazione, e noi, dobbiamo necessariamente cambiare con lui: questo è sempre stato il pensiero che ha guidato la mia filosofia aziendale.?

      Per informazioni e iscrizioni scrivere a [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] o telefonare allo 0425/474515.

      Marta Zacchigna
      Content Manager e Ufficio Stampa L'Ippogrifo[SUP]®[/SUP]
      Tel. +39 040 761404
      Cell. +39 339 1952458
      Skype Ippogrifo.zacchigna
      www.ippogrifogroup.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      marta.zacchigna
    • Pavanello serramenti: Un vademecum per una scelta d?acquisto consapevole.

      Da sempre attenta all’eccellenza dei suoi prodotti, Pavanello Serramenti lavora anche per una “cultura del serramento” in modo da spingere la clientela a scegliere l’infisso più appropriato: ecco quindi le linee che devono guidare ad un acquisto intelligente, consapevole e soddisfacente.

      La finestra è il primo mobile della casa, ma è anche l’elemento che mette in relazione l’interno delle abitazioni con il mondo esterno. A volte la sua funzione è sottovalutata ma l’infisso condiziona sempre in modo significativo l’ambiente nel quale si vive: illuminazione, sicurezza, isolamento termico e acustico, aerazione, estetica. Non è quindi consigliabile appoggiarsi ad un venditore qualunque o fare scelte affrettate perché spesso una finestra è per la vita. Ecco perché Pavanello Serramenti, fin dall’inizio della sua storia, ha lavorato per portare avanti una “cultura del serramento” e per invogliare i clienti non solo a scegliere sempre l’eccellenza ma anche a informarsi sui dettagli che, nel lungo periodo, possono fare la differenza.

      Ecco allora alcune **linee fondamentali che dovrebbero guidare ad un acquisto intelligente e consapevole: la prima cosa è senz’altro l’attenzione alla scelta dei materiali. **Ogni cliente infatti deve essere informato sulla qualità delle essenze che gli vengono proposte. Pavanello Serramenti, ad esempio, utilizza solo legno lamellare di primissima scelta, altamente prestazionale e caratterizzato da una lunga durata nel tempo.

      In seconda battuta essenziale è la qualità della verniciatura che condiziona in maniera importante la durata del serramento. E ancora: la ferramenta, meglio se antieffrazione, i meccanismi antiruggine, atti a preservare i materiali, le **guarnizioni **e le **colle **che permettono il buon funzionamento dell’infisso. Inutile dire poi quanto l’eccellenza della **componentistica **(maniglie, viti, cerniere) sia fondamentale per la resa finale del prodotto. Tutti questi dettagli devono essere presi in considerazione e spiegati al cliente che si appresta all’acquisto in modo da permettergli di fare una scelta consapevole.

      Centrali sono poi alcuni dati tecnici: la tenuta dalle intemperie e l’isolamento termico ad esempio; quest’ultimo diventa essenziale per contenere i costi di riscaldamento e di condizionamento e per proteggere l’ambiente interno da tutti gli agenti inquinanti. Il serramentista dovrà informare l’acquirente sulle tipologie di vetrate isolanti presenti nel mercato e sulle specifiche tecniche ad esse relative al fine di valutare in modo chiaro gli effettivi risparmi termici ed economici.

      La **ventilazione **rappresenta un altro elemento importante e anche l’**abbattimento del rumore **non è un fattore da sottovalutare: il **grado di insonorizzazione **dipende da molti fattori costruttivi del serramento sul quale il cliente deve essere informato. Non secondaria poi la scelta dei vetri che il cliente può scegliere in base alle sue esigenze (trasmittanza termica, protezione dal sole, trasmissione luminosa, abbattimento acustico). Attenzione poi ad alcuni accorgimenti che possono fare la differenza: il sistema **Super Spancer **adottato dall’azienda Pavanello ad esempio riesce a ridurre in modo consistente la perdita di calore con ottimi risultati sul piano dell’economicità costituendo un vantaggio nel tempo. Ma attenzione: una buona finestra significa anche sicurezza, ecco perché il rivenditore deve mostrarvi nello specifico tutti i componenti che possono generare sicurezza nella finestra che viene scelta, al fine di assicurare il giusto livello di protezione.

      Elementi fondanti per un ottimo infisso restano poi le garanzie. Oggi tutti i prodotti venduti devono essere accompagnati da una garanzia che certifica la qualità del prodotto e definisce le caratteristiche di costruzione oltre che le indicazioni per una buona posa in opera, essenziale per garantire il buon funzionamento dell’infisso.

      Infine, anche l’**estetica **gioca il suo ruolo: meglio affidarsi ad un’azienda contemporanea attenta al gusto internazionale che può offrire all’occasione anche ampie gamme di colore.

      Pavanello Serramenti da sempre propone prodotti d’eccellenza e si adopera per informare il cliente sulle differenze delle diverse tipologie di infisso. SINTHESI, l’ultimo prodotto lanciato dall’azienda, è stato pensato in un’ottica dove ogni dettaglio condensa tutte le caratteristiche migliori che un serramento può avere: dalla qualità dei materiali, al potenziamento dell’illuminazione grazie alla grande porzione vetrata, alle doti di isolamento termico e acustico, il tutto condensato in un design avanzato e minimalista in linea con le ultime tendenze.

      “Da anni ormai porto avanti un progetto di sensibilizzazione della clientela” - afferma Marco Pavanello - “È importante a mio avviso che chi acquista sia informato su tutti i dettagli tecnici, estetici, funzionali. L’infisso è un elemento fondante della nostra casa, per questo nessuno si può permettere una scelta sbagliata.”

      Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare la guida all’acquisto: http://www.pavanelloserramenti.it/upload/cataloghi/pavanello_guida_acquisto.pdf

      Marta Zacchigna
      Ufficio Stampa L'Ippogrifo[SUP]®[/SUP]
      Tel. +39 040 761404
      Cell. +39 339 1952458
      Skype Ippogrifo.zacchigna
      ippogrifogroup.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      marta.zacchigna
    • Cantine povero sceglie l?ippogrifo per portare il suo brand nel mondo.

      [CENTER]image[/CENTER]

      L’Ippogrifo sosterrà le attività di internazionalizzazione di Cantine Povero. Alla nota azienda - che si contraddistingue per l’eccellenza del Made in Italy - è dedicato un progetto ampio e strutturato in tre anni che mira a potenziare i mercati esteri e ad aprire nuove rotte commerciali.

      L’agenzia L’Ippogrifo ha risposto con entusiasmo alla sfida lanciata da Cantine Povero, azienda vitivinicola che si contraddistingue per la produzione di preziose etichette note in tutto il territorio nazionale. La specificità dell’azienda è legata alla qualità tipica del Roero, del Monferrato e delle Langhe. La cultura artigiana - trattata con le più moderne tecnologie - accompagna ogni fase del processo produttivo: dalla maturazione delle uve, all'affinamento delle migliori partite di vino in botti di rovere. Lo standard qualitativo garantisce alla produzione delle Cantine Povero un’elevata eccellenza, e permette di offrire agli intenditori una scelta completa dei migliori vini del Piemonte. L'azienda nel corso degli anni ha ricevuto numerosi riconoscimenti essendo fortemente radicata nel mercato italiano e da diverso tempo esporta anche all’estero in Paesi quali Stati Uniti, Belgio, Olanda, Polonia e Repubblica Ceca. L’azienda ha chiesto all’Ippogrifo di rafforzare il marketing e lo sviluppo commerciale all’estero valorizzando l’esclusività del Made in Italy e puntando sull’innovazione delle sue modalità di lavoro.

      Avendo maturato già diverse *case history *nel settore del vino ed essendo tuttora operativa in questo mercato L’Ippogrifo ha confezionato per Cantine Povero una serie di attività integrate che verranno articolate in più fasi: dalla ricerca di mercato, finalizzata a intercettare i segmenti più ricettivi, all’attivazione di un gruppo di lavoro funzionale ai paesi target, alla messa in campo di attività di scouting per apertura di nuovi orizzonti commerciali fino al supporto e all’assistenza per tutte le fasi di pre e post vendita. A questo si aggiunge la fornitura al cliente di un ufficio commerciale estero in outsourcing.

      Gli obiettivi del progetto sono implementare un piano marketing operativo ed efficace per lo sviluppo commerciale estero al fine di potenziare il branding e il posizionamento sul mercato nonché aprire nuove partnership commerciali. Come sempre L’Ippogrifo - mettendo in gioco competenza professionalità e figure altamente specializzate - garantisce il ritorno dell’investimento e promette risultati concreti e misurabili grazie ad un modello consolidato, replicabile, scalabile.

      “Siamo molto orgogliosi di questo progetto” - ha affermato il CEO Andrea Zucca -, “innanzitutto perché sostenere la promozione del Made in Italy nel mondo non può che essere un motivo di vanto per la nostra realtà, poi perché ci piace lavorare con aziende di alto profilo, che si danno obiettivi ambiziosi e orizzonti di crescita di lungo periodo e infine perché il progetto sia per la sua strutturazione che per la sua durata è per noi un’opportunità per dare ulteriore valore e credibilità al nostro modus operandi che continua a dimostrarsi vincente.”

      *L’Ippogrifo® è un’ agenzia specializzata in comunicazione e marketing B2B che sviluppa progetti volti all'incremento delle vendite in Italia e all'estero dei propri clienti. Fondata a Trieste nel 1996 dai fratelli Andrea e Nevio Zucca, ha sede principale a Trieste e consulenti *

      in tutta Italia; fa parte di AssoCom e detiene la presidenza della sezione Triveneto del Club del Marketing e della Comunicazione. Dal 2010 è certificata ISO 9001 e dal 2013 Excellent SME.* Nel suo portfolio figurano clienti di rilievo quali Manutencoop, Boscolo Group, Gruppo 24 Ore, Came Cancelli, Insiel Mercato, ANSA, Banca Sella, Domotecnica, F. lli Pavanello, Sportler, Akamai. *

      *Per info: *ippogrifogroup.com

      Marta Zacchigna
      Ufficio Stampa L'Ippogrifo[SUP]®[/SUP]
      Tel. +39 040 761404
      Cell.+39 339 1952458
      Skype Ippogrifo.zacchigna
      www.ippogrifogroup.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      marta.zacchigna
    • G.f. Narcisi un blog dedicato al mondo della termoidraulica on line.

      G**.F. NARCISI
      **UN BLOG DEDICATO A
      **L MONDO DELLA TERMOIDRAULICA ON LINE. **

      Si chiama Termoidraulica 3.0 ed è la nuova innovativa proposta dell’azienda G.F Narcisi; si tratta di un blog con finalità ben precise: informazione e aggiornamento sul mondo della termoidraulica e della climatizzazione ma anche consigli, spiegazioni e approfondimenti con un occhio sempre attento alle convenienze dell’acquisto on line. L’azienda di Teramo mette finalmente in campo uno spazio dedicato per diffondere la cultura dell’*e-commerce *in Italia con l’idea di allinearla allo standard europeo.

      Essere un’azienda giovane e dinamica oggi significa perseguire con determinazione i propri obiettivi prendendo parte ad una “rivoluzione culturale” che in Italia fatica ancora a prendere piede: quella dell’acquisto on line. Ecco quello che cerca di portare avanti, ormai dal 2006, l’azienda G.F. Narcisi; la vera sfida è quella di educare l’utenza alle convenienze del mondo e-commerce combattendo lo scetticismo e la diffidenza rispetto a questa modalità di acquisto che permette di abbattere notevolmente i costi mantenendo inalterata la qualità dei prodotti. Ecco allora un nuovo blog firmato G.F. Narcisi che dichiara già nel nome la sua missione: Termoidraulica 3.0 vuole infatti parlare della necessità di un vero e proprio upgrade, di un salto evolutivo per quanto riguarda il mercato dei prodotti termoidraulici, di una nuova era commerciale e, soprattutto, di una nuova tipologia di acquirente: informato, selettivo, interattivo, esigente.

      In questo nuovo spazio web dedicato confluiranno contenuti differenziati che perseguiranno una serie di obiettivi: generare una cultura informatica tesa a rendere più autonomo e responsabile l’utente nell’acquisto finale, informare sulla qualità dei propri prodotti, tutti certificati e rigorosamente Made in Italy*, *chiamare “a testimonianza” alcune aziende ed alcuni privati che si sono avvalsi di questa modalità di acquisto con soddisfazione, approfondire la sezione tecnologica ed innovativa, aprire uno spazio di spiegazioni e approfondimenti sulle differenze tecniche delle diverse proposte, consigliare in merito alle diverse possibilità compositive e di arredo.

      Termoidraulica 3.0 ha quindi tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento nazionale per gli acquirenti del settore che finalmente troveranno un luogo dove reperire le informazioni necessarie all’acquisto, confrontare i prezzi, conoscere le specifiche tecniche dei diversi prodotti, scoprire le novità, scambiare opinioni. D’altronde anche il sottotitolo del blog “*il **tuo *clima di casa. In un click” enuncia i suoi obiettivi: rendere rapido ed efficiente l’accesso alle informazioni, garantire la trasparenza, offrire la possibilità di interagire con altri utenti, proporre l’economicità e la convenienza, ormai valori imprescindibili per il mondo contemporaneo.

      Un modo interessante insomma, che sfrutterà anche la potenza diffusiva dei social network per avvicinare i clienti e farli interagire tra loro, una piattaforma informativa in cui ogni tipologia di acquirente, dal neofita a quello più esperto, potrà scegliere con consapevolezza il prodotto più vicino alle sue esigenze.

      “Crediamo fortemente nella convenienza dell’acquisto on line” ha affermato Marco Narcisi, Amministratore Delegato dell’azienda - “e speriamo che nei prossimi anni, al di là della crisi economica che senz’altro ha dato una grande spinta al nostro settore, questa modalità di acquisto diventi ** predominante. Le rivoluzioni però non sono mai improvvise, vanno coltivate giorno dopo giorno, e noi lo sappiamo bene. Dalla sensibilizzazione all’informazione alla cultura il passo non è breve,* e c’è ancora tanto lavoro da fare. Abbiamo però deciso di andare avanti **con energia mettendo in campo nuovi strumenti e nuove strategie per acculturare gli acquirenti *

      a questa innovativa e conveniente formula di acquisto*. Sono convinto che raggiungeremo i risultati che ci siamo prefissati, d’altronde ** i numeri** parlano chiaro: negli ultimi cinque anni siamo cresciuti esponenzialmente, il che significa che sempre più persone ci stanno dando fiducia, e la fiducia è il motore che apre la strada a nuovi investimenti*”.

      Per visitare il blog Termoidraulica 3.0: www.gfnarcisi.info

      La G.F. Narcisi è presente nel settore della termoidraulica dal 1993 e distribuisce i propri prodotti su tutto il territorio nazionale. Dal 2006 entra nel mondo dell*’*e-commerce con il sito www.gfnarcisi.it, il negozio on line di prodotti termoidraulici più certificato in Italia: SSL EV (per proteggere i dati inseriti e garantire la massima tutela della privacy), AICEL (Associazione Italiana Commercio Elettronico), dal Registro delle Imprese, Certire, marchio della Italsoft Group Spa, a sua volta azienda certificata ISO 9001. La G.F. Narcisi è, inoltre, partner ufficiale dell'ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici).

      Marta Zacchigna
      Ufficio Stampa L'Ippogrifo[SUP]®[/SUP]
      Tel. +39 040 761404
      Cell.+39 339 1952458
      Mail. [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
      Skype Ippogrifo.zacchigna
      ippogrifogroup.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      marta.zacchigna
    • Sinthesi®. Una rivoluzione per il mercato di alta fascia.

      Comunicato stampa

      SINTHESI®. UNA RIVOLUZIONE PER IL MERCATO DI ALTA FASCIA.

      SINTHESI, l?ultima creazione firmata Pavanello, è un infisso altamente prestazionale anche sotto il profilo dell?isolamento termico: una soluzione ottimale quindi per le case di classe A e per le case passive che potranno utilizzare un serramento eccellente a fronte di un prezzo altamente competitivo. Ecco come Il nuovo prodotto rivoluziona anche il mercato di alta fascia.

      La portata rivoluzionaria del nuovo serramento di casa Pavanello diventa sempre più visibile: il suo nome infatti - SINTHESI® - parla già della sua missione: superare gli svantaggi della finestra in legno e della finestra in legno e allumino mettendo insieme (sintetizzando per l?appunto) le loro prestazioni migliori.
      SINTHESI® rappresenta quindi un vero e proprio salto evolutivo, un nuovo concept di serramento sia per quanto riguarda l?estetica che la funzionalità: innanzitutto perché grazie alla sua innovativa tecnologia di produzione nasconde il telaio all?interno della parete riducendo la copertura in alluminio e quindi azzerando completamente gli interventi di manutenzione; secondariamente perché mantiene la possibilità - come era nella finestra in legno alluminio - di scegliere tra tutte le cromìe; ancora perché offre un prezzo decisamente competitivo grazie alla riduzione dell?utilizzo di materiale; e infine per il design inedito, elegante, raffinato, essenziale, minimalista, in linea con il gusto contemporaneo. Un insieme di valori che rendono questo serramento non solo altamente qualitativo e visivamente gratificante ma anche straordinariamente versatile. Ma SINTHESI® porta con sé un?altra importantissima rivoluzione che riguarda proprio le prestazioni termiche e che apre un capitolo importante all?interno del mercato di classe A: l?infisso infatti - grazie al suo profilo minimale - è costituito prevalentemente da superficie vetrata in grado di aumentare l?isolamento termico del 20% rispetto ad un tradizionale serramento in legno. In altre parole, è proprio l'alta incidenza delle porzioni in vetro ad incrementare le prestazioni. Ma non è tutto: a differenza di un classico serramento di legno, SINTHESI® permette di inserire un triplo vetro anche all?interno di uno spessore di 68 millimetri. Ci sono poi le specifiche tecniche a raccontare con i numeri la portata di questa novità: è stato stimato infatti che i valori di isolamento (UW) in questo tipo di infisso sono inferiori a 1, e spesso ampiamente sotto a 1 fino, in alcuni casi, a raggiungere la quota di 0,8 che equivale ad un valore bassissimo. Questo significa che SINTHESI® rappresenta un?opportunità straordinaria per il mercato di prima fascia e per le abitazioni ad elevatissimo efficientamento energetico. Ecco allora che questo infisso mostra un?altra delle sue stupefacenti caratteristiche: la versatilità. ?Una delle grandi virtù di SINTHESI® è proprio la sua natura eclettica" - ha affermato Marco Pavanello - ?un infisso dalle prestazioni straordinarie e dal design accattivante che può essere utilizzato da target diversificati: per chi vuole sostituire un infisso, per chi vuole ristrutturare una casa, per chi vuole realizzare un?opera architettonica, per chi vuole costruire una casa passiva. Il mercato, soprattutto in questo momento storico, aveva bisogno di un prodotto così e io son davvero orgoglioso di poterlo presentare al mondo?

      Per informazioni e iscrizioni scrivere a [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] o telefonare allo 0425/474515.

      Marta Zacchigna
      Ufficio Stampa L'Ippogrifo[SUP]®[/SUP]
      Tel. +39 040 761404
      Cell. +39 339 1952458
      Skype Ippogrifo.zacchigna
      www.ippogrifogroup.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      marta.zacchigna
    • Scuola - lavoro. L?ippogrifo stringe collaborazione con ial friuli venezia giulia.

      ***Comunicato stampa ***

      SCUOLA - LAVORO.
      L’IPPOGRIFO STRINGE COLLABORAZIONE CON IAL FRIULI VENEZIA GIULIA.

      L’Agenzia L’Ippogrifo avvia una collaborazione con IAL Friuli Venezia Giulia. L’azienda, con sede a Trieste, apre le porte alle classi del terzo anno del Corso in promozione e accoglienza turistica. Gli studenti sono stati accompagnati dalla Professoressa Elena Pizzutti, insegnante di marketing dell’Istituto. Ancora una volta L’Ippogrifo conferma la sua attenzione per il ponte “scuola - lavoro” e la sua volontà a diffondere la cultura del marketing sul territorio.

      Un’opportunità reale per vedere come lavora concretamente un’azienda: questa la finalità dell’incontro tra L’Ippogrifo e alcuni ragazzi dello IAL Friuli Venezia Giulia che si è tenuto qualche giorno fa. Gli studenti coinvolti nello scambio sono quelli del terzo anno che stanno concludendo il loro percorso formativo per diventare addetti alla promozione e all’accoglienza turistica. Accompagnati dalla loro docente di Marketing, Elena Pizzutti, hanno potuto aggiungere - grazie a questo invito - un importante tassello alla loro formazione. Il Presidente, Andrea Zucca, li ha guidati in una visita didattica e coinvolti in un percorso di approfondimento supportato da interessanti case history. Lo scopo dell’intervento raccontare ai ragazzi i contorni di uno scenario commerciale che cambia in continuazione e che si adatta a bisogni ed esigenze sempre più specifiche e diversificate.

      Questo primo incontro rappresenta l’inizio di una collaborazione che potrebbe strutturarsi in futuro perché ha già chiari gli obiettivi: da una parte avvicinare gli studenti alle dinamiche specifiche del mondo lavorativo e produttivo, dall’altra offrire all’azienda la possibilità di reclutare competenze all’interno di un bacino preparato nell’area marketing. E’ già accaduto in passato infatti che L’Ippogrifo abbia coinvolto i neolaureati all’interno di un percorso professionalizzante conclusosi successivamente con una stabilizzazione in organico. Anche gli stage in collaborazione con l'Università degli Studi di Trieste sono la dimostrazione di quanto l’agenzia creda nella formazione di giovani risorse soprattutto all’interno del territorio.

      I ragazzi in visita didattica sono stati accompagnati dentro alle tematiche quotidiane del lavoro: le tecniche di profilazione del cliente (branding, posizionamento, plus valori), le dinamiche operative (protocolli, tabelle di lavoro), l’organizzazione interna delle risorse (dall’area creativa a quello gestionale passando per l’area amministrazione), il rispetto delle tempistiche, le sinergie e gli interscambi tra i diversi reparti. In generale l’approfondimento si è occupato sia della parte legata alla produzione (lo svolgimento delle fasi di un progetto) che di quella squisitamente commerciale (preventivi, budget, piani marketing) in modo da far conoscere ai ragazzi tutte le delicate fasi di un processo produttivo.

      Il Ceo, Andrea Zucca, ha poi illustrato il modello commerciale dell’azienda e il suo posizionamento specifico all’interno del variegato mondo delle agenzie di comunicazione: un modello di marketing B to B (business to business) con garanzia di risultato che supporta le aziende nella loro crescita commerciale ed economica con strumenti collaudati ed efficaci in grado di produrre risultati tangibili e concreti. Un modo avanzato e contemporaneo di trattare il marketing e la comunicazione, un approccio innovativo che rende possibile anche lo sviluppo estero. La mattinata si è conclusa con grande soddisfazione da parte dei ragazzi che hanno potuto quindi fare un primo assaggio dell’universo lavoro. “Vogliamo essere presenti nel mondo della formazione” ha affermato Andrea Zucca “perch**é crediamo che sia necessario curare il ponte formazione - lavoro. La nostra responsabilit**à *infatti *è anche diffondere la cultura del marketing e preparare bene le giovani risorse”.

      *L’Ippogrifo® è un’ agenzia specializzata in comunicazione e marketing B2B che sviluppa progetti volti all'incremento delle vendite in Italia e all'estero dei propri clienti. Fondata a Trieste nel 1996 dai fratelli Andrea e Nevio Zucca, ha sede principale a Trieste e consulenti *

      in tutta Italia; fa parte di AssoCom e detiene la presidenza della sezione Triveneto del Club del Marketing e della Comunicazione. Dal 2010 è certificata ISO 9001 e dal 2013 Excellent SME.* Nel suo portfolio figurano clienti di rilievo quali Manutencoop, Boscolo Group, Gruppo 24 Ore, Came Cancelli, Insiel Mercato, ANSA, Banca Sella, Domotecnica, F. lli Pavanello, Sportler, Akamai. *

      *Per info: *ippogrifogroup.com

      Marta Zacchigna
      Ufficio Stampa L'Ippogrifo[SUP]®[/SUP]
      Tel. +39 040 761404
      Cell.+39 339 1952458
      Skype Ippogrifo.zacchigna
      www.ippogrifogroup.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      marta.zacchigna
    • Pavanello. Il programma per i top dealer raggiunge il sud.

      Il tour italiano dedicato ai “top dealer” promosso e supportato da Pavanello Serramenti continua la sua corsa. Dopo le prime due tappe di Torino e Roma, il programma coinvolgerà anche i rivenditori del Sud. La città di Palermo sarà infatti la meta del prossimo incontro, previsto per il 13 febbraio 2015 presso l’Hotel Magaggiari.

      L’iniziativa promossa da Pavanello Serramenti dedicata ai “top dealer”, pensata per allargare il bacino d’utenza attraverso il contatto diretto con i rivenditori, è decisa a toccare tutte le regioni d’Italia per raggiungere capillarmente diverse aree della penisola. Dopo i successi dei primi due incontri infatti - la prima giornata di Torino, necessaria a mettere a fuoco alcune strategie formative, e il decollo con la seconda tappa a Roma, intitolata Business Time - Pavanello Serramenti raggiunge anche il sud e precisamente la città di Palermo. L’incontro è previsto per il 13 febbraio 2015 presso l’Hotel Magaggiari.

      L’obiettivo ambizioso dell’intero progetto – realizzato da Pavanello Academy - è quello di supportare l’attività di vendita con materiali ad hoc ma soprattutto di **formare i rivenditori ** con un programma composito e integrato capace di migliorare le tecniche di vendita di ciascun “dealer” nonché il suo approccio al cliente potenziale: la strategia sottesa è quella di fornire gli strumenti necessari per incrementare le vendite dei serramenti in legno, ma soprattutto di fare formazione offrendo la possibilità di partecipare a laboratori di approfondimento.

      Durante il seminario gratuito infatti, Marco Pavanello, direttore commerciale di Pavanello Serramenti insieme a Roberto Gasparetti, esperto di comunicazione consuasiva, illustrerà il progetto e i materiali a disposizione. Al termine del meeting sarà possibile, per i partecipanti interessati, iniziare un percorso per diventare “top dealer”: 12 mesi di formazione, disponibilità dei materiali per la rivendita, possibilità di godere di un anno di assistenza relativo al sistema Cattura Clienti e al Sistema Show Room Vincente.
      “Siamo già molto contenti dei risultati ottenuti finora. “Le prime due tappe hanno avuto molto successo e i primi rivenditori hanno iniziato con entusiasmo il loro percorso” – ha affermato Marco Pavanello – “siamo anche molto fiduciosi per questo primo incontro nel Sud Italia. Palermo è una zona che ha grandi potenzialità di sviluppo. La nostra missione comunque è quella di ricoprire, passo dopo passo, tutto il territorio nazionale al fine di reclutare le risorse migliori.”

      Per informazioni e iscrizioni scrivere a [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] o telefonare allo 0425/474515.

      Marta Zacchigna
      Content Manager e Ufficio Stampa L'Ippogrifo[SUP]®[/SUP]
      Tel. +39 040 761404
      Cell. +39 339 1952458
      Skype Ippogrifo.zacchigna
      ippogrifogroup.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      marta.zacchigna
    • Ciao a tutti da Marta del L'ippogrifo

      ciao a tutti,
      Mi chiamo Marta Zacchigna, un saluto a tutti i partecipanta al forum da parte mia e del gruppo L'ippogrifo

      postato in Presentati alla Community
      M
      marta.zacchigna