Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mars71
    3. Post
    M

    mars71

    @mars71

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 53
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mars71

    • RE: Codice attività per studio di ingegneria

      Salve,
      anche io ho dei dubbi simili.
      Sono un ingegnere informatico e lavoro in una società occupandomi di software. Sono abilitato ed iscritto all'ALBO sezione A, settori A, B, C
      Vorrei aprire uno studio tecnico con il codice 74.12.10. La prima domanda è la seguente.
      Per aprire uno studio, nel mio caso basta aprire la partita IVA per la mia persona?
      Lo studio puo avere due sedi?
      Nel mio studio mi piacerebbe anche progettare e sviluppare software, visto che è stato oggetto di gran parte dei miei studi di ingeneria. Perche non potrei farlo? Mi sembra che nelle competenze associate al codice 74.12.10, esista anche la progettazione di sistemi informatici ( quindi anche software). Oppure con questo codice si puo solo progettare ma non realizzare nulla? Oppure si puo fare ma in tal caso, devo essere una ditta individuale iscritta alla camera del commercio? In tal caso, perche?
      In generale quando il mio studio di ingeneria è costretto a diventare una ditta?

      Ho un pò di confusione, è evidente.
      spero che voi mi aiutatiate!!

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mars71