@Dones said:
Posto che probabilmente non è obbligatorio iscriversi alla gestione separata se si fa la preiscrizione, ma la certezza in Italia non ce l'ha nessuno, se entro due anni dal termine dei 6 di preiscrizione non ci si abilitasse, si vedrebbero cancellati tutti i sei anni di preiscrizione e rimborsati. A questo punto il dubbio è: se vengo cancellato (in questo caso con effetto retroattivo), si dovra' fare gestione separata retroattiva? La cosa sarebbe da una parte economicamente molto onerosa, dall'altra pero' mi permetterebbe di recuperare gli anni pregressi come anzianita'. Possibile che non ci sia la possibilità di avere risposte certe? E' incredibile...
Ciao a tutti,
chiedo il Vostro aiuto!!
Ho ricevuto un avviso di addebito con sanzione dall'INPS per non essermi iscritto alla partita Iva pur avendo pagato la pre-iscrizione alla cassa commercialisti nel 2007 (triennio 2005-2008).
Il fatto è che a suo tempo la CNDC mi aveva detto che non era necessaria l'iscrizione alla gestioe separata, mentre oggi ho sentito mi dicono (oggi nel 2016!!) che molti colleghi hanno chiesto all'INPS di competenza prima di pre-iscriversi alla CNDC e...UDITE, UDITE:
- alcune INPS hanno risposto che NON SERVE LA GESTIONE SEPARATA, mentre
- altre INPS hanno risposto che la GESTIONE SEPARATA E' OBBLIGATORIA.
!!!!!!!!!!! INCREDIBILE!!!!!!!!
Pare dipenda da INPS a INPS: ogni ente territoriale risponde per quanto di sua competenza anche in modo opposto uni dall'altro.
Ma la LEGGE non era UGUALE PER TUTTI???!!!
Qualcuno di voi si trova nella mia stessa situazione e, avendo contattato l'INPS, ha ricevuto conferma (magari scritta) che NON SERVE LA GESTIONE SEPARATA?
Se qualcuno mi sa dare notizie gliene sarò molto grato!