Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marlenek
    3. Post
    M

    marlenek

    @marlenek

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.dblog.it Località Milano Età 47
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marlenek

    • RE: Libri sull'E-Commerce

      @Isoka said:

      Salve a tutti, attualmente frequento la quinta di un Liceo Informatico Gestionale. Si sta avvicinando la maturità ed ho trovato l'argomento per la mia tesina; si tratta dell'E-Commerce o commercio elettronico, penso che sia un argomento che unisca altre materie. Mi potete consigliare dei libri per informarmi e prendere spunto per la mia tesina? Mi serve un libro che mi dia, sia i concetti generali, che la normativa fiscale e non, e magari anche un po' di informatica... Grazie a chi mi saprà rispondere.

      Ciao Isoka,
      forse non serve più a te, ma lascio il messaggio per chi leggerà dopo.

      Su Amazon.it trovi diversi libri sul tema, io ho recentemente acquistato "e-Commerce da visitatore ad acquirente", ma non mi è ancora arrivato.

      [...]

      Spero possa tornare utile.
      Daniele

      postato in E-Commerce
      M
      marlenek
    • RE: Google Products Search

      @ModaMilitare said:

      Sono passate 2 settimane vabbe aspettiamo...

      Grazie per la risposta

      Ciao,
      non dovrebbe mancare molto, questa è una risposta ufficiale di Google ricevuta da un utente italiano:

      Thank you for your email.
      I've reviewed your situation and would like to inform you that any data feed submitted to Italy will be reviewed by our specialist before the items could become active. Please wait for a couple of weeks for your data feed to be reviewed.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      marlenek
    • RE: Ecommerce gestione Soldi

      @BOES said:

      Ciao 🙂
      Ho come progetto creare un Ecommerce senza avvalermi di un CMS, il motivo è per avere una totale libertà Grafica, e Strutturale,

      l' unica cosa che non mi è chiara, in cui devo documentarmi è la gestione del denaro, quindi dei pagamenti,

      qual è il metodo che convalida un pagamento in PAYPAL?, paypal da delle funzionalità?
      e per il Bonifico Bancario?

      Grazie vi ringrazio in anticipo, ogni consiglio utlite dato dall' esperienza su un lavoro ECOMMERCE è graditissimo. 🙂

      Ciao BOES,
      la convalida di un pagamento su Paypal è automatica e in carico a Paypal stessa: troverai la lista dei pagamenti a buon fine nel tuo pannello ed il valore accreditato sul tuo conto Paypal.

      Se invece intendi realizzare un carrello sul tuo sito e desideri sapere come Paypal comunicherà con il tuo sistema per notificare l'esito di un pagamento allora dovrai consultare la documentazione di Paypal. Trovi tutte le informazioni tecniche del caso anche qui paypalobjects.com/it_IT/html/IntegrationCentre/doc.htm .

      Circa il bonifico, la maggior parte dei merchant esegue controlli manuali verificando l'accredito direttamente sul conto. Considerati i tempi bancari, alcuni venditori chiedono l'invio della contabile tramite mail o fax per anticipare la spedizione.

      Daniele
      dblog.it

      postato in E-Commerce
      M
      marlenek
    • RE: sito con catalogo on line è e-commerce?

      @bino1979 said:

      No, se non integri un sistema di pagamento è un semplice catalogo

      Ciao,
      in realtà si può considerare e-Commerce anche il catalogo che non integra un sistema di pagamento (pensa ad esempio ai metodi in differita, come il bonifico bancario): la caratteristica indispensabile riguarda la presenza di un sistema per inoltrare l'ordine.

      In fondo anche nel commercio tradizionale funziona così: ricevuto l'ordine hai chiuso il contratto. Che poi il cliente paghi o meno è un altro paio di maniche 😉

      postato in E-Commerce
      M
      marlenek
    • RE: che metodo di pagamento usare

      @DoctorWebs said:

      Salve,
      sto mettendo su un sito che avrà dei contenuti a pagamento.
      In pratica dopo un mese di prova per poter accedere a questi contenuti chiedo un pagamento di 15?.
      Che metodi di pagamento mi consigliate?

      Ciao DoctorWebs,
      nei giorni scorsi sono stati ufficializzati Paypal Digital Goods e di Goole One Pass. Potresti valutarli come modalita' di pagamento: le fee sono interessanti e si tratta di sistemi appositamente pensati per ciò che vuoi fare. Magari c'è da aspettare un pochino...

      In alternativa suggerirei Paypal classico, che supporta anche il pagamento con attraverso circuiti di credito più usati (Visa ecc).

      Ciao
      Daniele
      dBlog.it

      postato in E-Commerce
      M
      marlenek
    • RE: sito con catalogo on line è e-commerce?

      @Gaetanoc said:

      Scusate! Forse non ho postato nella sezione giusta...qualcuno può indicarmi come procedere? E' possibile esporre in un sito foto di prodotti (galleria/catalogo di prodotti) con i prezzi senza che venga considerato un sito di e-commerce (visto che non c'è nessun carrello, nessun pagamento o transazione online, ma solo "esposizione" di prodotti?)

      Grazie a chi potrà aiutarmi!

      Ciao Gaetano,
      un sito con le caratteristiche che descrivi non può essere considerato e-Commerce in quanto non si stipula alcun contratto e men che meno c'è transazione. La richiesta di informazioni o di un preventivo non istituisce alcun tipo di rapporto tra le due parti.

      Quindi buona realizzazione 🙂

      postato in E-Commerce
      M
      marlenek
    • Pubblicazione sito web: lista delle verifiche e dei controlli (PDF)

      Ciao,
      volevo segnalare un articolo in merito alla delicata fase di rilascio di un sito web. Alla fine del post c'è un PDF gratuito di 9 pagine con l'elenco di tutti i controlli che si possono effettuare, questo il link dblog.it (ora è in home page).

      Si tratta di un lavoro sicuramente migliorabile e personalizzabile per cui se avete tempo e voglia di aggiungere qualcosa o lasciarmi qualche feedback nei commenti vi ringrazio fin da ora.

      Daniele

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      marlenek