Ciao Marksiena,
a livello europeo esiste già una direttiva del 2009 che regolamenta i cookie, ma è stata recepita solo in Inghilterra al momento, non in Italia. La Commissione europea sta, inoltre, preparando un Regolamento che regolamenta in maniera più stringente i cookie. Non è ancora in vigore.
Molti siti inglesi, quindi, sono già in regola.
Comunque, sinteticamente occorre inserire un avvertimento per i visitatori del sito che chiarisce loro quali sono i cookie che verranno inviati all'utente nel caso egli accettasse tali cookie. Chiaramente sarà la normativa di dettaglio dei singoli paesi che farà differenziazioni tra i cookie. I cookie che creano problemi sono quelli che tracciano l'utente, registrano la pagine di navigazione, ecc...