Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. markian
    3. Post
    M

    markian

    @markian

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.seoline.it Località Modena Età 34
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da markian

    • RE: Attenti a twago!

      @xtorris said:

      Salve a tutti,

      un committente mi affida un lavoro per la realizzazione di un sito web/app per la somma di 1.000? circa. Dopo qualche giorno mi dice che il lavoro non gli interessa più. Nel frattempo Twago mi manda una fattura da 70? circa per la commissione... io non pago e mi mandano una comunicazione che la fattura verrà trasmessa a una società di recupero crediti e la sospensione dell'account.

      Qualcuno ha idea di cosa può succedere?

      Ciao. Ho lo stesso problema tuo. Loro vogliono comunque i loro soldi, anche se appunto il cliente finale rifiuta\richiede soldi. Ho preso un cliente così nel 2016 inizio ed al 2016 da 50 euro sono passati a 110 euro. Su che cosa si regolano non lo so.

      Ho richiesto chiusura account di tutto, ora vogliono due mesi di pagamenti.

      Uhm. Non sono "tanti" soldi ma personalmente è un modo scorretto di lavorare. Molto. Nessuno mi ha avvertito che quello era un abbonamento mensile come nessuno mi ha detto che pago ad ogni modo il cliente. Quindi ci ho perso lavorando a gratis + pagando a questi signori 200 euro.

      State alla larga proprio. Qualcuno ha news proprie in questo periodo ?
      Mark

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      markian
    • RE: URL sito russo

      Ciao MenteLibera. Bhe mi paragoni Wikipedia ad un sito web normale. Wiki poteva avere anche una URL con scritto wiki.ru/noncliccarcisopra e usciva sopra.

      Ti invito a fare una ricerca commerciale, per esempio Riccone Hotels in Russo per esempio così yandex.ru/yandsearch?lr=213&text=Риччоне+отель&csg=0%2C908%2C13%2C1%2C0%2C0%2C0 e vedi che in quella SERP io di URL in cirillico non ne vedo molti. Si, si tratta di briciole di pane presenti la le URL sono tante in latino.

      In più, come osservazione la URL cirillica pura non è codificata e quando andiamo a fare LB è abbastanza pesante in quanto una URL lunga 10 cm di testo, come per esempio : %D1%86%D0%B2%D0%B5%D1%82%D0%B0-%D0%BD%D0%B0%D1%81%D1%82%D1%80%D0%BE%D0%B5%D0%BD%D0%B8%D1%8F-%D0%B8%D0%BB%D0%B8-%D0%BE%D0%B4%D0%B5%D0%B6%D0%B4%D0%B0/

      E' poco pratica e poco estetica 🙂

      Spero di aver chiarito il bisogno.

      Markiyan Yurynets

      postato in SEO
      M
      markian
    • RE: Keywords Russia

      Ciao Luna. Usa il wordstat di Yandex per questo tipo di attività. Mettendo quella keyword di escono un tot di ricerche e le puoi filtrare dopo in base al tipo di regione oppure zona alla quale sei interessata veramente.

      postato in SEO
      M
      markian
    • RE: URL sito russo

      Ciao!

      Allora, di solito noi usiamo il plugin che si chiama Rus 2 Lat ed converte in automatico le parole in cirillico alle URL in latino.

      Praticamente la parola :

      Италия messa come titolo diventa " Italiya" sulla URL. In questo modo tranquillamente puoi postare la tua URL senza caratteri strani ecc ecc.

      Dal punto di vista SEO Yandex lo accetta senza problemi, quindi vai tranquillo.

      Ti lascio il link su quello che usiamo noi di solito wordpress.org/plugins/cyr2lat/

      Markiyan

      postato in SEO
      M
      markian
    • RE: PPC su Yandex

      Ciao Cristina.

      Allora, provo a metterti qualche informazione in più sul PPC di Yandex, che fra le mille si chiama Direkt Yandex.

      Di solito ai clienti facciamo fatturare in Yandex Svizzera. Hanno questa sede proprio per questo scopo.
      Puoi fatturare in differenti valute, dal Dollaro, al Euro oppure con la sterlina. Di fatto al interno del calcolo del costo si usa il Dollaro o Rublo come valute. Quindi se tu ricarichi 100 euro al interno del PPC di Yandex sarà convertito in Dollari o Rubli in base alla valuta che hai scelto.

      E' esatto la documentazione per la società. Viene fatto un paio di volte oppure se è la prima volta che tu presenti un nuovo cliente. Per esempio se io ho un account che ha 10 aziende al interno diverse ragioni sociali devo una volta mandare per ogni azienda una visura camerale. Yandex non è il fisco e quindi si accontentano di poco come documenti. E' solo allo scopo di verificare che sei veramente italiano, tutto qui.

      Non esiste assolutamente un pagamento minimo. O meglio puoi iniziare a lavorare da 10 euro in sù quindi non ci sono dei limiti di 700 almeno dollari. Possono essere da 10 euro in sù.

      La fattura viene emessa al momento del versamento. Tu li fai tutte le impostazioni, ti viene emessa la fattura in automatico che tu paghi alla banca svizzera. Dopo ti arrivato i soldi sul conto, fino a che non li hai esauriti ti rimangono.

      Io spero di aver risposto alle tue domande provando ad immaginare di solito cosa chiedono i clienti.

      Se hai bisogno tranquillamente puoi chiedere altre info.

      Markiyan Yurynets

      postato in SEO
      M
      markian
    • RE: Yandex: passi social interessanti! All'attacco di Facebook? Sarà Russia vs America?

      Ciao Giorgio.

      Come ti ho risposto su G+ provo a scrivere un mio punto di vista al riguardo tenendo in considerazione il ambiente dove attualmente lavora Yandex.

      • Parliamo prima di tutto dal fatto che Yandex lavora tantissimo non tanto su Facebook come social da integrare, ma sulla propria versione di Ostrova ( Island) che ha come motore di ricerca. Quindi una specie di interfaccia METRO o simili per dare le risposte in SERP direttamente senza bisogno di andare fino in fondo a siti web. Qui si collega perfettamente il concetto di Open data e Big Data che Facebook come qualsiasi altra azienda potrebbe dare a Yandex. Più dati ho, meglio è per me.
      • Yandex da sempre lavorato a stretto contatto con Social. Almeno con i clienti che seguo abbiamo avuto ottimi risconti su lato social proprio sulle SERP. Quindi indicizza, elabora, ripropone soluzioni non solo di Facebook ma anche Twitter, stesso Vkontakte o Odnokasniki in Russia. Sarà più integrato con FB; ma già faceva ricerche di nomi e cognomi.
      • In Russia allo stato attuale, ti parlo di fine 2013 il problema di Google sono mappe, localizzazione,territorio russo e comprensione al meglio della lingua. Se tu cerchi hotel Mosca in Russia ti possono uscire Hotel Kaliningrad che si trova leggermente di qualche miliaio di Km in là. Quindi devono perfezionare un tipo di ricerca particolare.
      • Google ha il proprio browser, Yandex pure. Google ha il proprio OS mobile, Yandex ha una shell. Insomma in un contesto di un territorio solo, Yandex potrebbe avere solo meno liquidità per investire però secondo me sono identici ( tenendo conto che Yandex 10 anni prima ci è arrivato in Russia in pratica). Quindi sarà uno scontro interessante.
      • In Ucraina nel 2013 i dati ci confermano che abbiamo un aumento di uso da parte di Yandex. Un 4-5% sul uso totale. Ti parlo di Ucraina che non è Russia, però a quanto pare le persone si trovano meglio con Yandex.

      Vorrei vedere fra 2-3 mesi cosa potrebbe succedere sul mercato. Ridimensionamento della SEO ( Forse per mancanza di Linkbuilding) ora integrazione più completa di Social, uscita di un Motore di ricerca più semantico ed immediato. Insomma, fanno buoni passi in avanti.

      Tu cosa pensi al riguardo?

      Markiyan Yurynets

      postato in SEO
      M
      markian
    • RE: Posizionamento su Yandex

      @MokaV said:

      Buongiorno a tutti!
      Qualcuno sa come posizionare un sito in Russia?
      Per la prima volta in vita mia mi è appena capitato un cliente che vuole entrare nel mercato russo, con il suo sito di Wedding planner e Shopper Assistant, solo che non ho la minima idea di dove iniziare e di come fare!
      Aiutini?

      Ciao MokaV. Voglio risponderti pezzo per pezzo, ma il discorso potrebbe essere troppo lungo proprio perché sono le basi di Yandex. Io ho scritto un articolo qualche anno fa proprio per aiutare i webmaster italiani a capire meglio Yandex e lo puoi trovare qui seoline.it/2013/01/appunti-su-come-far-indicizzare-un-sito-web-su-yandex-in-russia.php

      Se dopo ci sono domande, sono disponibile a discutere in questo topic su quello che non ti è chiaro 🙂

      Buona serata.

      Markiyan Yurynets

      postato in SEO
      M
      markian
    • RE: Google Traduttore di siti web automatico penalizzante?

      Ciao. SE hai 20 persone che sono in Italia ma ti leggono da inglese ti conviene non fare proprio nulla. Il contro di queste operazione è un filtro per contenuto duplicato, dopo spendi il triplo per tirare fuori il sito web dalle penalizzazioni di google.

      postato in SEO
      M
      markian
    • RE: Traduttori automatici vs traduzione umana

      Ciao. Yandex li manda direttamente sotto filtro quindi neanche vengono indicizzati a dire il vero. Lavorando in questo settore, ancora non abbiamo una buona qualità della traduzione, molti sensi si perdono tanto e la frase è difficile da leggere.

      Markiyan

      postato in SEO
      M
      markian
    • RE: Indicizzazione sito in russia (Yandex)

      Ciao.

      In realtà Yandex lavora abbastanza bene anche con i domini .com a patto che ogni dominio .com reporti solo la versione russa. Se per esempio hai un dominio .com ma dentro caricate 4-5 cartelle con altre lingue del tipo sitoweb.comn/en sitoweb.com/ru già questo complica il lavoro di chi fa SEO per Yandex.
      Se è possibile, si un dominio .ru ti potrebbe risolvere molti problemi.

      Per quanto riguarda le directory, di solito vengono selezionate per ogni cliente al momento del interesse. E' molto difficile poter in qualche modo preparare una lista già pronta per ogni settore, in quanto quelle di qualità non sono poi tante.

      Se hai domande ovviamente chiedi pure.
      Buona serata.
      Markiyan Yurynets.

      postato in SEO
      M
      markian
    • RE: Importanza della lingua per SEO

      Ciao Giantac. Se hai due PC ma per esempio un account Gmail ed un altro no ,tranquillamente i risultati sono differenti. Come per esempio bisogna sempre pulire le cache dei browser per poter visualizzare risultati veri ed autentici oppure ancora meglio usare un proxy o un pc solo per questo tipo di lavoro.

      postato in SEO
      M
      markian
    • RE: SEO in russo e SEO russo

      Ciao. Quando parlo del catalogo, parlo di Yandex catalog una specie di DMOZ ( ma più utile) che Yandex ancora tiene in vita e si basa su quello.

      Per quanto riguarda il testo di solito lavoro con 400-600 parole dentro una pagina come minimo ed una percentuale di testo unico pari a 90% circa. Questo per non prendermi qualche filtro o altro. yandex del resto fa accenno sul utilità del testo la quale funzione arriva appunto in questi numeri di parole.

      postato in SEO
      M
      markian
    • RE: Sito in russo: che caratteri utilizzare?

      @Federico Uppo una discussione forse con qualche mese ma personalmente uso le stat di Li.ru per vedere come si comporta il motore di ricerca e che livello abbiamo di share liveinternet.ru/stat/ru/searches.html?period=month

      Da un paio di mesi il Russo Mail.Ru non fa parte più di Google, o meglio hanno capacità di fare da soli il motore di ricerca e non usano le loro tecnologia quindi non possiamo considerare la loro percentuale insieme a quella di Google.

      postato in SEO
      M
      markian
    • RE: SEO in russo e SEO russo

      Dedica abbastanza attenzione al contenuto in Russo stesso. Non deve essere copiato, abbastanza lungo se è per Yandex con una densità di keyword anche bassa rispetto a Google.

      Yandex dedica molta attenzione al link singolo che link in massa, quindi molto meglio avere solo un link da parte autorevole del web russo che avere 1000 link che sono fuori luogo.
      Importante per Yandex è anche il proprio catalogo, una specie di directory che ancora usano per formare il giudizio stesso del sito web.

      A parte questo, usa il loro keytool per trovare le parole chiave che i Russi possono usare per trovare il prodotto, si trova sempre fra gli strumenti di Yandex ( wordstat è il nome).
      Se hai domande specifiche tranquillamente chiedi che riesco ad essere più specifico.

      Markian

      postato in SEO
      M
      markian
    • RE: Migliorare posizionamento sito di lavorazioni

      da chi? metti un annuncio qui o in altri forum, vedi che ti rispondono.

      postato in SEO
      M
      markian
    • RE: Migliorare posizionamento sito di lavorazioni

      adwords alla mano e prova a cercare la tua nicchia di key.
      Ovviamente vedi che cosa vuole la ditta reale. Andare a posizionarsi Sito Lavorazioni Milano non ha senso se sei a Napoli.

      Per i link , li puoi acquistare, fare siti simili, directory. Mi metodi ci sono 🙂

      postato in SEO
      M
      markian
    • RE: Consigli SEO

      uhm okey. Quante visite riceve al giorno? Key piu' ricercate?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      markian
    • RE: Consigli SEO

      Ciao, il dominio è buono. vecchio con pr1 che andrebbe aumentato.
      Non capisco a che scopo ti serve quell sito, come biglietto da visita, o sito di un azienda italiana?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      markian
    • RE: Oggi Update Google PageRank

      io, personalmente ho fatto un piccolo test riguardo il PR di google.
      sono andato a vedere i URL del contest che si è fatto su questo forum un paio di mesi fa.
      Mi interessava perchè volevo sapere che PR hanno questi signori, i SEO Guru che hanno investito tempo e soldi in link.
      Poi da come ho scoperto, tutti e dico tutti i domini del contest, dal team polacco ai seo italiani hanno il PR 0

      Guardate anche voi 😃

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      markian
    • RE: [ cerco ] articolo per blog geek

      @igoweb
      non ti ho contattato su alverde? Mi posso tranquillamente confondere.

      Comunque, esempi di articoli li puoi vedere sul link in firma, su twitter e poi andando sui short link.
      Articoli 200 parole in su.
      voglio solo un link dofollow da parte vostra verso di me per tutto il tempo di collaborazione, oppure un guest link per sempre, quindi non mi pagate un euro.

      se interessati:
      **yurynets.markian/at/gmail.com

      **saluti.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      markian