Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mark030798
    3. Post
    M

    mark030798

    @mark030798

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mark030798

    • REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      Salve a tutti! Ho inviato con il programma RFA i dati relativi al 4° trimestre ma la funzione riepilogo non mi si è attivata (nelle istruzioni c'è scritto che dovrebbe attivarsi una volta predisposti tutti gli invii...). Qualcuno di voi può aiutarmi?

      p.s. Ho cominciato l'attività nell'aprile 2006 e quindi il primo invio è stato quello relativo al secondo trimestre.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mark030798
    • RE: Leasing finanziario auto trattamento fiscale

      Forse mi sono espresso male, scusate...Ma i 6500 euro posso scaricarli al 50%per uso promiscuo (con le debite considerazione sull'Iva) e spalmare il costo su 5 anni di ammortamento?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mark030798
    • Leasing finanziario auto trattamento fiscale

      Salve a tutti! Voglio porvi un quesito a me poco chiaro...Nell'ottobre del 2004, quando ancora ero un lavoratore dipendente, ho acquistato un auto con leasing finanziario. Da marzo 2006 sono libero professionista, siccome a settembre devo pagare la maxi rata finale di 6500 euro per riscattare l'auto e diventarne proprietario. Mi chiedo adesso se questo costo posso trattarlo alla stregua degli altri costi sostenuti da lavoratore autonomo. I 6500 posso considerarli como un costo di acquisto di un auto?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mark030798
    • RE: Utilizzo software RFA - Beni Ammortizzabili

      Sì è il programma scaricabile dal sito agenzia delle entrate per le nuove iniziative con tutor. Comunque sono convinto che vada bene mettere l'opzione costo riferito a questo esercizio, perchè l'altra è riferita a soli due esercizi e in realtà il costo del pc lo ammortizzi in 5 esercizi.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mark030798
    • Spese di affitto per casa lavoro-abitazione

      Buonasera a tutti,

      ho un contratto di affitto cointestatario con altre due persone, per la casa dove esercito la professione (sono ingegnere) e dove vivo. La fattura è intestata a me, però divido le spese con gli altri due coinquilini. E' giusto secondo voi se come costo metto il 50% (perchè la utilizzo anche come abitazione) del 33% totale della fattura (poichè divido le spese con gli altri)?

      Saluti
      Stefano

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mark030798
    • RE: Utilizzo software RFA - Beni Ammortizzabili

      Io ho messo bene riferito a questo esercizio però ho dei dubbi...In più voglio capire se devo obbligatoriamente ammortizzare in 5 anni (essendo la quota del 20% per i pc) o c'è un modo per concentrare il costo nei primi anni, in modo da scaricare di più almeno quest'anno....

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mark030798
    • Ammortamento Beni

      Salve a tutti,
      volevo chiedere se nel regime fiscale agevolato è possibile applicare le modalità di ammortamento anticipata e accelerata (se sì vorrei sapere la differenza a grandi linee). Chiedo questo perchè mi sembra strano che per un bene strumentale di poco superiore a 516,46 (es. personal computer), si debba obbligatoriamente "spalmare" il costo in più esercizi (5 se la quota è del 20% come nel caso di pc). Così facendo vado a pagare più tasse quest'anno avendo una differenza ricavi-costi maggiori!Siccome il regime fiscale agevolato dura tre anni, non è che sono state previste delle quote di ammortamento speciali?

      Grazie a tutti!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mark030798