Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marilenas
    3. Post
    M

    marilenas

    @marilenas

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 52
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marilenas

    • Liquidazione parcella CTU

      Salve sono un ingegnere regolarmente iscritta all'albo da quasi 5 anni ma fino ad oggi non ho aperto la partita iva perchè lavoro in una soc di ingegneria con un contratto di collaborazione a progetto. Ora devo fare il ctu (d'ufficio) per il tribunale, come mi devo comportare? Suppongo debba fare una ritenuta d'acconto, per poter esser liquidata, mi potrebbe spiegare qualcuno come impostarla? non nè ho mai fatta nessuna e sono in crisi. Qualche collega mi diceva che anche se non sono iscritta ad inarcassa dovrei versare il 2% lo stesso , io però non ne sono molto convinta...................:gtsad: come devo fare???
      GRAZIE
      Marilena

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marilenas
    • RE: ritenuta d'acconto per perizia CTU

      Mi sembra troppo aprire la partiva iva solo per una perizia e poi?????:eheh:
      Quindi la ritenuta d'acconto sarebbe una forzatura:vai:...............pazienza.........non ho alternative in questo momento.
      Cmq so che altri colleghi hanno utilizzato questa procedura:? mi sembra di capire che su questo argomento c'è ancora molta confusione
      Marilena

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marilenas
    • RE: ritenuta d'acconto per perizia CTU

      Grazie per l'aiuto
      Ciao alla prossima:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marilenas
    • ritenuta d'acconto per perizia CTU

      Salve sono una giovane professionista ingegnere, sono stata nominata ctu al tribunale per una perizia. Il problema che vi pongo è: non ho partita iva e quindi mi dovrei pagare suppongo come una prestazione occasionale con ritenuta d'acconto. Come mi devo comportare? o meglio come si fa una ritenuta d'acconto? il giudice mi ha assegnato un acconto di 350 euro sencondo voi è l'imponibile a cui detrarre il 20% oppure è l'importo netto?
      Mi potreste essere di aiuto? grazie
      Marilena

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marilenas