Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maria8819
    3. Post
    M

    maria8819

    @maria8819

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bari
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da maria8819

    • Conto da Utilizzare

      Salve, per registrare una fattura di vendita emessa da un fioraio quale conto dovrei utilizzare se si tratta di una manutenzione di un' aiuola effettuata presso un condominio? solitamente quando si tratta di vendita di fiori utilizzo il conto "vendita merci"...ma in questo caso ho optato per un altro conto economico di ricavo denominato "lavorazione c/terzi"...può andare o ho sbagliato? anticipatamente grazie 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria8819
    • Riconciliazione estratto conto

      Salve, nell effettuare la riconciliazione tra l estratto conto della banca e la contabilità mi sono resa conto che per un incasso di una fattura la banca mi porta un valore diverso dalla registrazione. La differenza è di 4 euro,posso registrare questi quattro euro nell incasso come arrotondamenti passivi (VEN) in dare. Grazie :bigsmile:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria8819
    • RE: Giroconto

      @criceto said:

      Giroconto é soltanto uno spostamento da un conto all'altro, tipicamente dello stesso tipo ovvero patrimoniale-patrimoniale costo-costo etc ... si utilizza in genere per aggiustare errori di imputazione (non solo per quello però)
      (spese postali a valori bollati) questo non é un giroconto. , si ha diminuzione patrimoniale e aumento costi.
      Però tener presente che il nome che si da ad un movimento contabile serve solo per facilitare la comprensione del movimento stesso, a stretto rigore il nome di un movimento potrebbe anche essre "che me frega", quello che in fin dei conti conta (gioco di parole) sono i conti movimentati.
      Per esempio il titolo di un movimento di versamento imposte potrebbe essere "furto legalizzato"
      Consiglierei di consultare il Catalogo Buffetti, hanno ottimi libri sull'argomento.

      Ho capito, grazie gentilissimo.:)

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria8819
    • RE: Giroconto

      @criceto said:

      Quello potrebbe essere un giroconto Se e soltanto se il conto "valori bollati" fosse patrimoniale e non di costo.
      Però in tal caso la marca da bollo si considera giacente in cassa e non utilizzata, quando sarà utilizzata dovrà necessariamente essere registrato l'uso con ulteriore movimento.
      Si è patrimoniale, nell attivo circolante con la cassa...andrebbe poi movimentato al momento dell utilizzo con questa scrittura "spese postali a valori bollati" (spese postali è una var. econ. negativa)
      scusami ma ho un pò di confusione, quest ultimo (spese postali a valori bollati) è anch esso un giroconto? O presupposto essenziale per parlare di giroconto è che si tratti di due variazioni finanziarie?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria8819
    • RE: Giroconto

      Ad esempio, la scrittura seguente, per registrare una marca da bollo è un giroconto?

      VALORI BOLLATI
      a
      CASSA CONTANTI.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria8819
    • RE: Giroconto

      @criceto said:

      Contabilità "creativa"

      si, immagino...ma tu riesci ad intuire perchè lo fa?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria8819
    • RE: Giroconto

      @criceto said:

      Spiacente ... non so chi sia a farlo ma non mi risulta sia corretto.
      NON E' UN GIROCONTO.
      Giroconto é per esempio trasferire somme da un conto corrente ad uno diverso ... spostare partite da un conto della contabilità ad uno diverso ...
      non certo registrare una multa.
      una multa é un costo ... magari indeducibile ma certamente un costo.

      Ad esempio ho notato che se c'è la fattura registra una "locazione uffici" come acquisti...se c è solo la ricevuta la registra come giroconto...

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria8819
    • Giroconto

      Salve a tutti, scusate se approfitto della vostra disponibilità, ma qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi, possibilmente in maniera dettagliata, il perche quando si vanno ad effettuare registrazioni di valori bollati, vaglia, multe, biglietti aerei, locazione uffici, si usa come causale: "giroconto"? Grazie per la vostra attenzione 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria8819
    • RE: Ritenuta d' acconto in semplificata

      @criceto said:

      Perché per pura "fagnaneria" (scherzo ovviamente) non potendo sapere quando sia avvenuto il pagamento lo da avvenuto a prescindere ... così se poi il sostituto non ha versato con F24 (Giustamente, non avendo saldato le parcelle) sarà nelle peste.
      Potrebbe però essere che registri negli acquisti solo le parcelle effettivamente pagate.
      Prova a chiedergli ... in fin dei conti il tirocinio serve a quello.

      Gliel ho chiesto sinceramente, quando ho visto che interrogava solo la registrazione della fattura...e m ha risposto dicendomi: "perchè questa è una semplificata...gli altri vanno per cassa e per questo interrogavo il conto "parcella pagata". Ma dubito di aver capito...dato che a quanto risulta a me la ritenuta va versata sempre e comunque il mese dopo l' avvenuto pagamento al professionista...

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria8819
    • RE: Ritenuta d' acconto in semplificata

      Sai perché pongo questa domanda? L altro giorno al tirocinio vedevo un operatore che all atto di predisporre le certificazioni uniche, interrogava i conti dei sostituti e per quelli che adottano il principio di cassa interrogava il conto "parcella pagata". Per le semplificate invece solo il conto acquisti dov era registrata la fattura del professionista, mi chiedo se sapete spiegarmi il perchè.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria8819
    • Ritenuta d' acconto in semplificata

      Salve, qualche anima pia potrebbe darmi una mano su un dubbio che mi attanaglia...ai fini delle certificazioni uniche, nel rapporto tra due professionisti conta il pagamento della parcella, per rilevare la ritenuta....ma se si tratta di una semplificata (che non va per cassa) ? Grazie per la vostra attenzione.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria8819