Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marcus.red
    3. Post
    M

    marcus.red

    @marcus.red

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Torre del Lago Età 54
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marcus.red

    • RE: Come dobbiamo comportarci nel caso di.........?

      Che forte questo sito...... ancora non riesco a capire come funziona il tutto,ho fatto una domanda nella sezione risposte legali ecc,ecc,e mi risponde un utente che mi dice di rivolgermi ad un legale,non vi sembra molto scontato ??? Forse ho capito male o devo ritenermi demente???? Facio una domanda e niente risposte per giorni,poi interviene un roditore torinese, (criceto) e mi dice di sentire un legale ::: ????? ma come funziona??? ora le domade sono DUE e credo che per avere due risposte ci voglia circa 6 anni vero?????

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      marcus.red
    • RE: Come dobbiamo comportarci nel caso di.........?

      Grazie criceto, infatti la mia idea sarebbe stata proprio quella di farmi consigliare o meglio ancora spiegare proprio da un legale ,per questo ho scritto in questa sezione.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      marcus.red
    • Come dobbiamo comportarci nel caso di.........?

      Salve a tutti,premetto che non sono assolutamente ferrato in tema di leggi ,quindi faccio questa domanda con la speranza di ricevere una risposta abbastanza comprensibile per quanto riguarda l'uso di terminologie che possono risultare difficili da comprendere da chi come me è caduto per la prima volta nel vortice legale.

      Nel 2009 ho ricevuto una visita a casa mia da parte della guardia di finanza ,la quale era venuta per fare un controlo sulla detenzione e la regolarità di possesso di armi da fuoco, premetto che erano in sei uomini della guardi di finanza e a mio parere sembrano un pochino troppi per controllare solo una persona e la sua abitazione.
      Comunque appena verificato che io fossi chi cercavano,mi hanno domandato se oltre alle armi denunciate ne avessi anche qualcuna non in regola,io ho risposto di no e ho consentito che perquisissero l'abitazione e facessero tutte le verifiche sulle armi da me detenute,dopo circa 3 ore di domande e perquisizione non hanno trovato niente di incriminante e stavano andando via quando uno di loro nota in bella vista sul mobile di ingresso una pila di posta tenuta sollevata a parete da una finta (simulacro di bomba a mano) bomba da esercitazione,ho ripetuto almeno 10 volte che era finta ,solo un ivolucro inerte ,che non avrei tenuto in vista se fosse stato vero ho pericoloso e quantaltro servisse a far capire loro che stavano solo attaccandosi a qualcosa di assurdo solo perche non avevano trovato altro .
      Hanno sequestrato la presunta bomba,trasportandola al loro comando cosi come fosse un cono gelato,tenuta in mano dentro una auto di servizio e non chiamando gli artificieri come si dovrebbe fare se si reputa vero un oggetto atto ad esplodere.
      Mi hanno pertato con loro al comando,tenuto li per almeno 8 ore in attesa di avere conferma del mio rilascio o di una convalida di fermo per posseso di arma da guerra, dopo aver ricevuto la conferma di rilasciarmi e denunciarmi,mi è stato tolto il Portodarmi,ho duvuto rinunciare alla custodia di tutte le mie armi e affrontare due processi per poi essere scagionato con formula piena da tre gudici tutti insieme (ovvio che tutto questo ha richiesto 3 anni di tempo e comportato spese legali ingenti ,la perdita del posto di lavoro,( perche le persone si guardano bene dal tenere a lavorare un potenziale criminale) ho dovuto rifare tutto da capo per avere nuovamente il portodarmi e riprendere le mie armi.

      La mia domanda è questa ,ipotiziamo che le forze dell'ordine con un pretesto qualsiasi (telefonata anonima o soffiata ecc,ecc) tornino di nuovo a perquisire casa mia e a uno di questi gli viene in mente di denunciarmi per possesso di coltivazione di Marjuana trovandomi delle piante che per lui sono di quel tipo invece non lo sono ,dopo averglielo detto e ripetuto questo si impunta e mi denuncia,sicuramente ricomincia la solita trafila fino al momento che verranno analizzate e io sarò scagionato,ma chi mi tutela contro queste persone che non sanno nemmeno cosa fanno?
      Ho un modo per potermi difendere evitando tribunali ,processi e incriminazioni preventive ? Sinceramente vivo nella paura che possa succedere novanente un episodio simile a quello già accaduto e quello che ho riportato come esempio è accaduto ad un mio vicino di casa alcuni mesi fa,scagionato perche non era Marjuana ma solo una pianta che ci assomigliava moltissimo.
      Mi scuso per il lunghissimo post ma non avrei saputo come spiegare il tutto con meno parole,spero di essere stato chiaro,e vi ringrazio anticipatamente dell'attenzione,saluti a tutti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      marcus.red
    • Salve a tutti voi di GT

      Buongiorno a tutti voi ,spero di aver scritto nella giusta sezione per presentarmi.

      postato in Presentati alla Community
      M
      marcus.red