Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marcowar
    3. Post
    M

    marcowar

    @marcowar

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marcowar

    • RE: Dipendente + partita Iva

      @effel said:

      Ciao Marco,

      Visto i "numeri" che prevedi di fatturare, potresti adottare il regime dei contribuenti minimi (andante fino ad un massimo di 30.000 euro/anno). Si chiama anche "regime fiscale agevolato". Almeno, credo sia lo stesso.

      Facci sapere...

      Grazie della risposta, preferivo chiedere a voi prima di presentarmi da un commercialista (spero di trovarne uno bravo , per esperienza diretta di alcuni amici è facile imbattersi in persone poco preparate che ti consigliano male), in modo da avere le idee chiare.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcowar
    • Dipendente + partita Iva

      Ho letto vari post sull'argomento ma mi sono riumasti alcuni dubbi sulla mia situazione.
      Sono impiegato tecnico a tempo indeterminato, a partire da gennaio 08 volevo passare ad un part time da 28/31 ore ancora da concordare con il mio attuale datore di lavoro, la partita iva mi serviva per svolgere attività di consulente informatico.
      Nelle migliori delle ipotesi prevedo di fatturare da 10 a 20mila euro annui, che regime mi consigliereste di intraprendere.
      Le mie perplessità erano legate tassazione dei primi 3/4 mesi, in quanto prevedo di fatturare zero o poco, e se leggendo nei vari post mi è chiaro che se "non fatturo = non pago tasse", per l' INPS vale lo stesso discorso o devo versare una quota minima?
      Altro dubbio, se il mio attuale datore mi richiedesse delle prestazione extra, posso emettere fattura?

      Scusate se questo argomento è già stato trattato diverse volte, ma non sono riuscito a trovare risposte al mio caso

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcowar