Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marcovuotto
    3. Post
    M

    marcovuotto

    @marcovuotto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.incentivimpresa.it/ Località Caserta Età 50
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marcovuotto

    • RE: F24 a zero ancora da pagare

      Scusa ma non puoi chiedere al commercialista l'invio telematico non è più semplice??'

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcovuotto
    • RE: Part time è partita iva

      Potresti adottare il REGIME DEI MINIMI

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcovuotto
    • RE: Srl Unipersonale

      Per una valutazione congrua bisognerebbe sapere fino ad oggi quanto hai versato con INARCASSA

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcovuotto
    • RE: Richiesta consiglio

      Rischi un accertamento induttivo dell'ADE perchè le somme sono tracciate

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcovuotto
    • RE: Super ammortamento 140% in regime dei minimi

      Può intestare a te l'autovettura in qualità di titolare di partita IVA

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcovuotto
    • RE: Super ammortamento per il regime dei minimi

      Il super ammortamento potrà essere applicato anche ai contribuenti che operano col regime dei contribuenti minimi.
      La Legge di Stabilità 2016, infatti, non prevede distinzioni legate alla forma giuridica, alle dimensioni o al settore in cui il contribuente considerato opera.
      Per il regime dei contribuenti minimi la particolarità consiste nel fatto che il costo del bene strumentale (cespite) considerato concorre per intero alla formazione del reddito relativo al periodo d’imposta.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcovuotto